L’Università flottante di Brac in Bangladesh: sostenibilità e produttività

L’Università flottante di Brac in Bangladesh: sostenibilità e produttività

Premiata con il Bronze Award nella divisione Asia-Pacifico del Lafarge Holcim Awards, la Brac University di Dacca, Bangladesh, è un esempio di sostenibilità avanzata in un contesto socio economico complesso. Da uno stagno inquinato si genererà un lago naturale in grado di ospitare flora e fauna locale. Facciate verdi, pannelli fotovoltaici e utilizzo di materiali locali

Geotermico: l’energia pulita per la produzione di birra

Geotermico: l’energia pulita per la produzione di birra

L’energia geotermica diventa un ingrediente fondamentale per la birra prodotta da “Vapori di Birra”, rendendo la produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Il legame tra il birrificio sostenibile, collocato nel cuore del distretto geotermico toscano, e il calore geotermico inizia nel 2013, quando il proprietario Edo Volpi decide di coniugare la passione per la birra e per il

L’iconico grattacielo a energia quasi 0 che richiama la bandiera del Kazakistan

Tower of the sun: L’iconico grattacielo a energia quasi 0 che richiama la bandiera del kazakistan

Tower of the sun è un grattacielo futuristico alto 121 metri con un’apertura enorme al centro che ricorda il sole presente nella bandiera kazaka. Una reinterpretazione moderna e sostenibile per la capitale Nursultan. L’edificio sfrutta la presenza del fiume per produrre energia idroelettrica. la redazione 75.000 metri quadri tra abitazioni e uffici di lusso, un

L’Harvard Center for Green Buildings and Cities diventa ad energia zero

L’Harvard Center for Green Buildings and Cities diventa ad energia zero

HouseZero è la sede dell’Harvard Center for Green Buildings and Cities; grazie ad una riconversione completa e profonda, la vecchia casa degli anni ’20 è stata trasformata in un vero e proprio laboratorio vivente, diventando ad energia positiva; l’inserimento di speciali sensori permette di misurare le performance edilizie ed energetiche della struttura la redazione HouseZero, questo è

“Lumière, Lumières”, il padiglione francese per Expo 2020 di Dubai

“Lumière

Brune Poirson, Ministro della transizione ecologica e solidale, ha svelato Lumière, Lumières, il padiglione della Francia per l’Esposizione Universale Expo 2020 di Dubai, una visione audace, conquistatrice e innovativa della città e dei territori connessi e sostenibili. Luogo di vita, finestra sul mondo, spazio di attrattiva economica e turistica per i territori francesi, il pavillon è realizzato secondo i principi

Pesce mangia-plastica: il rimedio estivo per liberare le spiagge dai rifiuti

Pesce mangia-plastica

Quest’anno contribuire alla pulizia delle spiagge sarà un gioco: a Torre Canne è stato realizzato un pesce mangia-plastica per liberare le spiagge dai rifiuti educando le persone alla sostenibilità anche durante le vacanze. A cura di Fabiana Murgia     L’incessante accumulo di rifiuti plastici a discapito delle spiagge e dei mari continua a minacciare

La torre in legno con foresta verticale integrata

Ascension: la torre in legno di Zagabria con foresta verticale integrata

Sarà una delle strutture in legno più alte d’Europa e sorgerà nel cuore di Zagabria, per diventarne il simbolo. Separerà la città vecchia dalla nuova, ricostruita nel dopoguerra. Una torre strategica che integra una foresta verticale per ammirare il paesaggio naturale circostante.   la redazione Una torre in legno per connettere la città nuova con la parte

Eolico offshore: 200GW di capacità entro il 2030

Eolico offshore: 200GW di capacità entro il 2030

Il Global Wind Energy Council ha pubblicato la prima edizione del Global Offshore Wind Report, che fornisce un’analisi completa delle prospettive del mercato eolico offshore a livello globale. 2 gli scenari ipotizzati La prima edizione del Global Offshore Wind Report recentemente pubblicata dal Global Wind Energy Council analizza il settore evidenziandone le prospettive di crescita a

Fotovoltaico: l’efficienza di Nice Solemyo per impieghi residenziali

Sistema fotovoltaico Nice Solemyo

Il fotovoltaico permette di soddisfare esigenze che interessano ambiti differenti, tant’è che l’utilizzo di pannelli solari può coprire ingenti necessità a livello industriale, alimentando per esempio la produzione, oppure garantire l’utilizzo di energia pulita all’interno delle abitazioni, soddisfacendo ogni tipo richiesta energetica. A tale proposito entra in gioco Nice Solemyo, il kit ad alimentazione solare impiegato

Moduli in legno e pareti di paglia per le scuole del Malawi

Moduli in legno e pareti di paglia per le scuole del Malawi

Sostenibilità, modularità e materiali locali. Sono i requisiti principali soddisfatti dal nuovo progetto di scuola per i bambini del Malawi. Un progetto a scopo benefico che può essere replicato a livello globale. Una struttura in legno modulare, con pareti curve che ospitano balle di paglia, garantisce elevate prestazioni in termini di resistenza strutturale e al

Il mondo a rischio “apartheid climatico”

Allarme delle Nazioni Unite

Il cambiamento climatico avrà l’impatto peggiore sulle popolazioni più vulnerabili e i paesi meno svilippati. Secondo un esperto delle Nazioni Unite entro il 2030 potrebbe causare la povertà per 120 milioni di persone   Philip Alston, esperto delle Nazioni Unite sulla povertà estrema e i diritti umani, in un recente intervento ha lanciato l’allarme “apartheid climatico”,

Secured By miniOrange