Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Primo green building in Italia con certificazione LEEDV4 Posted on 11 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti CRIF ha inaugurato lo scorso marzo il nuovo Campous, edificio ad alta efficienza energetica, primo in Italia ad aver ottenuto il livello Gold della certificazione LEED v4 Realizzato a Varignana, alle porte di Bologna il nuovo Campus CRIF, inaugurato lo scorso marzo, è un edificio green in cui tutto è stato pensato con
Sistema fotovoltaico off-grid per il Consolato italiano di Cape Town Posted on 10 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Building Energy ha donato il sistema fotovoltaico off-grid da 3,12 kwp, che produrrà circa 5 MWh di energia elettrica all’anno, per una maggiore autonomia energetica e una diminuzione delle emissioni Sul tetto del Consolato Italiano a Cape Town, in Sudafrica, è stato installato un impianto fotovoltaico, costituito da 12 pannelli fotovoltaici. L’impianto off-grid
In crescita le emissioni di CO2 in Europa Posted on 10 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti L’Eurostat stima che nel 2017 le emissioni di CO2 derivanti dalla combustione di combustibili fossili siano aumentate dell’1,8% in Unione europea rispetto all’anno precedente. L’Eurostat, ufficio statistico dell’UE, ha pubblicato le prime stime delle emissioni di CO2 derivanti dal consumo di energia relative al 2017, che evidenziano un aumento delle emissioni dell’1,8% nell’Unione europea rispetto
Il nuovo ostello di LAVA Architects per i millenials Posted on 9 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il nuovo ostello di Bayreuth rivolto a giovani viaggiatori è un progetto che incentiva l’interazione e il rapporto con la natura a cura di Fabiana Valentini Giovane, alla moda, vivace, colorato. Il nuovo ostello della gioventù di Bayreuth è la nuova meta dei millenials che decidono di soggiornare nella splendida cittadina dell’Alta Bavaria. Autore del
Nel 2017 10,3 milioni di persone impiegate nelle rinnovabili Posted on 9 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nel 2017 a livello globale sono aumentati di circa mezzo milione i posti di lavoro nelle energie green, grazie alla forte crescita in Asia. Nuovo Report di Irena In occasione del 15° Consiglio IRENA – Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili – di Abu Dhabi, è stata presentata la quinta edizione del Rapporto annuale “Renewable Energy and
Risparmi in bolletta fino al 15% grazie alle facciate verdi Posted on 8 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Pubblicati i risultati di un progetto pilota realizzato da Enea: una parete vegetale nel Centro Ricerche Casaccia ha permesso rispermio energetico e in bolletta e la diminuzione della temperatura interna fino a 3 gradi Un sistema naturale per ambienti più freschi nei mesi caldi e riduzione dei costi in bolletta grazie a un “cappotto verde”
Innovazioni green made in Italy: il vaso purificatore d’aria e la t-shirt intelligente Posted on 7 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Scopriamo i progetti di Clairy e Kloters, due startup italiane che hanno creato prodotti per purificare l’aria. a cura di Fabiana Valentini Innovazioni green e sostenibilità ambientale: vi proponiamo qui di seguito due nuovi prodotti proposti da start up italiane che purificano l’aria in maniera naturale. Un vaso che purifica l’aria: arriva NATEDE, il nuovo
Detrazione del 50% per storage su FV esistente Posted on 4 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Una circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’installazione di un sistema di accumulo su impianto fotovoltaico esistente dà diritto alla detrazione del 50% La circolare 7/E del 27 aprile scorso dell’Agenzia delle Entrate “Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2017”, fornisce dei chiarimenti su fotovoltaico e accumulo. La circolare dettaglia
Il 13% della popolazione mondiale non ha accesso all’elettricità Posted on 3 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Presentato un Rapporto congiunto di 5 organizzazioni internazionali che mostra che i progressi a livello mondiale per garantire che tutti abbiano l’elettricità sono lenti, anche se alcuni risultati sono promettenti Un nuovo Rapporto realizzato dall’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena), Banca Mondiale, Oms e Commissione statistica dell’Onu, evidenzia che il
Il fotovoltaico per l’industria 4.0 Posted on 2 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Elmec Solar tra i protagonisti della transizione verso un nuovo modello economico e industriale, in cui ci sia piena sinergia tra efficienza produttiva, rispetto ambientale e risparmio economico. Il mercato si sta sempre più orientando verso un modello di Industria 4.0, che prevede l’integrazione tra nuovi strumenti e tecnologie con l’obiettivo di ottimizzare le condizioni di
Progettato un enzima che mangia la plastica Posted on 2 Maggio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti I ricercatori dell’Università britannica di Portsmouth hanno quasi per caso sviluppato un enzima in grado di digerire alcune delle plastiche più inquinanti e diffuse, fornendo una potenziale soluzione ad uno dei più grandi problemi ambientali del mondo. E’ stata recentemente pubblicata nella rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze (PNAS) una ricerca condotta da gruppi di lavoro dell’Università
Il dialogo necessario tra gestione dei rifiuti e architettura Posted on 27 Aprile 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Presentato in occasione del Salone del Mobile uno studio, realizzato da Stefano Boeri Architetti e Comieco, che approfondisce il tema sempre più attuale di una progettazione degli ambienti sostenibile che consideri anche i problemi legati alla raccolta differenziata Una delle sfide più importanti che si dovranno affrontare nei prossimi anni in tema di progettazione è quella delle metropoli