Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Passivhaus e le sue concrete opportunità in edilizia Posted on 12 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti È un bilancio positivo quello che ZEPHIR Passivhaus Italia, istituto di fisica edile, specializzato nella ricerca e consulenza, traccia ad un mese dalla sua partecipazione a Klimahouse, fiera di Bolzano leader per le soluzioni in materia di risparmio energetico. Ecco i vincitori di Klimahouse“PASSIVHAUS Quiz” 2018 A Klimahouse, proprio all’interno dello stand, “ZEPHIR” (Zero Energy and
Decreto Rinnovabili con incentivi 2018-2020 Posted on 12 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Decreto di cui sta girando una Bozza, prevede 7 bandi organizzati in tre diversi gruppi e include incentivi anche per il fotovoltaico In un delicato momento di passaggio per la politica italiana e di grande incertezza, è stata finalmente pubblicata la bozza del Decreto rinnovabili elettriche, per il sostegno nel periodo 2018-2020 alla produzione
Pubblicato in GU il Decreto per il Fondo Nazionale per l’efficienza energetica Posted on 9 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il 6 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di costituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica Dopo una lunga attesa è finalmente pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica, previsto dal decreto legislativo 102/2014, che destina 150 milioni di euro per gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese e dalla
Un marciapiede solare per ricaricare le auto elettriche Posted on 9 Marzo 2018 (28 Aprile 2025) by Raffaella Capritti L’energia solare è senza dubbio la principale fonte energetica che abbiamo a disposizione. Fortunatamente grazie ai progressi tecnologici l’efficienza dei pannelli solari e l’utilizzo di materiali alternativi ne hanno reso la diffusione più capillare. Negli ultimi tempi abbiamo visto sempre più applicazioni sfruttare la tecnologia fotovoltaica, alcune delle quali impensabili sino a qualche anno fa.
La rivoluzione digitale dell’energia a supporto del FV, dei sistemi di accumulo e della mobilità elettrica Posted on 8 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Le tecnologie digitali come nuova frontiera della gestione intelligente degli impianti in un’ottica di aggregatori, SDC, reti private e mobilità elettrica. A cura di Italia Solare Non si può più parlare di energia senza parlare di digitale, è questa la vera rivoluzione del mondo dell’energia che ci aspetta. Utilizzare le tecnologie digitali per monitorare i consumi
Bando per la rigenerazione di spazi da condividere Posted on 8 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Bando culturability promosso dalla Fondazione Unipolis nette a disposizione 450 mila euro per progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale. Candidature entro il 20 aprile È giunto alla quinta edizione il bando “culturability – rigenerare spazi da condividere” promosso dalla Fondazione Unipolis per la realizzazione di progetti di recupero di spazi culturali o siti industriali
Il Capitale Naturale e la sua integrazione nei processi decisionali politici Posted on 7 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicata la seconda edizione del Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia realizzato grazie a una sinergia tra Ministero dell’Ambiente, PA, esperti della materia, centri di ricerca nazionali ed internazionali Il Capitale Naturale italiano svolge un ruolo primario rispetto al sistema socio-economico collettivo del Paese. Proprio per questo per la prima volta nel 2017 il
Una speciale vernice per migliorare la resa dei pannelli fotovoltaici Posted on 6 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti I ricercatori del Polo Solare Organico (CHOSE) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con Global Solar Fund (GSF) stanno sviluppando un nuovo metodo di coating in grado di ridurre la temperatura dei pannelli aumentandone la resa Un nuovo studio che ha impegnato per più di un anno il Polo Solare Organico (CHOSE) dell’Università degli Studi di
Un’offerta sempre più completa nel panorama energetico nazionale Posted on 6 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La muti-utility Alperia ha acquisito il 60% della Bartucci, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di efficienza energetica industriale e servizi energetici integrati Alperia, multi-utility altoatesina dell’energia verde, ha rilevato il 60% delle azioni della Bartucci SpA di Soave (VR), società specializzata nel campo dell’efficienza energetica, diversificando i propri servizi e divenendo uno tra
Italia terza in Europa per consumi da rinnovabili Posted on 5 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicati 2 studi del GSE, l’Italia in 10 anni ha raddoppiato i consumi da rinnovabili e oggi l’11% dell’energia green consumata in UE è italiana Il Gse ha pubblicato 2 studi dedicati alle energie rinnovabili: il primo “Fonti Rinnovabili in Italia e in Europa, verso gli obiettivi al 2020“analizza i consumi provenienti da energie pulite
Ok dalla UE a incentivi per biometano e i biocarburanti avanzati Posted on 5 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Commissione Europea ha approvato un regime di sostegno pubblico da 4,7 miliardi di euro per la produzione e distribuzione di biometano e biocarburanti avanzati Un aiuto verso un maggior uso delle rinnovabili in Europa perché l’Unione riesca a raggiungere i propri obiettivi in materia di clima ed energia. In particolare la misura approvata dalla
Coworking eco-sostenibili Posted on 2 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Lavorare in ambienti green friendly: ecco l’obiettivo di questi 3 coworking in giro per il mondo a cura di Fabiana Valentini Essere freelance significa doversi spostare spesso e talvolta avere bisogno di punti di appoggio per una riunione o per incontrare un cliente. I coworking nascono per soddisfare queste esigenze: si tratta di spazi di