Alzato dal PE il target su efficienza energetica. Rinnovabili dal 27% al 35%

Alzato dal PE il target su efficienza energetica e rinnovabili dal 27% al 35%

Alzata dal Parlamento Europeo al 35% la quota di rinnovabili nel mix energetico e il target per efficienza energetica, 12% di energia da fonti rinnovabili nei trasporti  Il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha votato la nuova Direttiva Energie Rinnovabili per il periodo 2020-2030 e ha approvato nuovi obiettivi vincolanti per aumentare l’efficienza energetica al 35%, portare dal

Agricoltura verticale in container che si adatta a ogni clima

BoxXLand

ENEA propone BoxXLand, un prototipo di vertical farm in conteiner, in ambiente controllato e con luce a led, facilmente trasportabile in qualsiasi ambiente E’ pensata per la smart city la vertical farm mobile BoxXLand realizzata da Enea, per ora in fase di protoripo, adatta per la coltivazione di prodotti in ogni ambiente e facilmente impilabile

Record eolico che il 4 gennaio copre il 22,7% della domanda

Record eolico che il 4 gennaio copre il 22

Secondo i dati di WindEurope lo scorso 4 gennaio l’eolico ha prodotto 2.128 GWh di energia, coprendo il 22,7% della domanda Vento in poppa per l’eolico! Dai primi dati pubblicati dall’associazone europea WindEurope e riportati dall’Anev, risulta infatti che gennaio sia iniziato con un ottimo andamento per il settore. Un dato su tutti: lo scorso 4

L’architettura verde del Bosco Verticale ora è anche social housing

L'architettura verde del Vosco Verticale ora è anche social housing

Sarà realizzata nei Paesi Bassi a Eindhoven la Trudo Vertical Forest, il primo Bosco Verticale in edilizia sociale, firmato da Stefano Boeri Architetti per Trudo. @bigpicturevisual L’architettura puà essere bella, sostenibile, ad alta efficienza energetica e rispondere alle sempre più attuali sfide di disagio abitativo delle città. Ce lo dimostra lo Studio Stefano Boeri Architetti che

Tutte le rinnovabili competitive con le fonti fossili entro il 2020

Tutte le rinnovabili competitive con le fonti fossili entro il 2020

Nuovo Rapporto Irena, l’energia eolica è già accessibile come ogni altra fonte, fotovoltaico dal 2020. Scegliere le energie pulite non significa solo rispettare l’ambiente, ma anche fare una scelta economica intelligente Dal 2010 ad oggi il costo della produzione di energia da fonte eolica è diminuito di circa un quarto e quello del solare fotovoltaico

L’Europa rischia di non rispettare gli obiettivi rinnovabili al 2030

L’Europa rischia di non rispettare gli obiettivi rinnovabili al 2030

Per assicurare il rispetto del target del 27% di rinnovabili sui consumi l’Europa deve rivedere la propria strategia, focalizzanosi sulla decentralizzazione dei sistemi energetici   Il Rapporto recentemente pubblicato dalla società di consulenza strategica Roland Berger, “Power to the People – The Future of Europe’s Decentralized Energy Market” evidenzia che l’Europa deve attuare nuove tecnologie, diversi

172 Madison Avenue, il lusso e il comfort sono di casa

172 Madison Avenue

Realizzato in pieno centro a Manhattan il nuovo grattacielo unisce un’architettura mozzafiato a scelte ad alta efficienza energetica, a garanzia di massimo comfort per chi lo abita A pochi passi dell’Empire State Building svetta il nuovo grattacielo residenziale di Manhattan, il 172 Madison Avenue destinato a chi ama il massimo lusso senza rinunciare ad ogni comfort:

Detrazioni fiscali e incentivi per l’efficienza energetica

Detrazioni fiscali e incentivi per l’efficienza energetica

Il presente articolo vuole fare il punto della situazione sulle opportunità legate agli interventi di efficienza energetica sugli edifici, tenendo conto che possono essere diversificate anche a livello regionale e locale. Possiamo distinguere i provvedimenti che prevedono un incentivo economico o una defiscalizzazione da quelli che introducono scomputi volumetrici o deroghe sui limiti edilizi. Tra questi provvedimenti

Valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione

Valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione

Pubblicata in italiano la norma UNI EN 15193-1 che definise la metodologia per valutare la prestazione energetica dei sistemi di illuminazione Sul sito dell’UNI è disponibile in lingua italiana la norma UNI EN 15193-1 che definisce la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione negli edifici residenziali e non residenziali. La norma fornisce inoltre una

Novità della Legge di Bilancio su Super e Iper ammortamento

Novità della Legge di Bilancio di Super e Iper ammortamento

La Legge di Bilancio ha prorogato per tutto il 2018 super e iper ammortamento, forme di agevolazione legate agli investimenti in beni materiali. Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato un utile vademecum per comprendere le novità introdotte Super e iper ammortamento  sono misure agevolative dedicate all’acquisto di beni strumentali nuovi che, come

Secured By miniOrange