Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Se l’edilizia è sostenibile si fa bene all’ambiente e la casa aumenta valore Posted on 19 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E’ sempre più conveniente investire nell’edilizia sostenibile, a fronte di una spesa iniziale maggiore si avranno incrementi di valore dell’abitazione, canoni più alti e tempi di vendita ridotti Scenari Immobiliari e Johnson Controls hanno presentato, in occasione della 25esima edizione del Forum Scenari, il Primo Osservatorio sulla sostenibilità in edilizia che conferma che è sempre
Ecobonus hotel cumulabile con “super ammortamento” Posted on 19 Settembre 2017 (28 Luglio 2020) by Raffaella Capritti L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 118/E che stabilisce che le strutture alberghiere che beneficiano del credito di imposta per i lavori di riqualificazione possono cumularlo, per gli stessi investimenti agevolabili, con il cosiddetto “super ammortamento”. Il dubbio su cui l’Agenzia è stata chiamata a intervenire è sorto considerando che il decreto del 7
Oventrop vince il German Brand Award 2017 Posted on 18 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Per la seconda volta Oventrop vince il prestigioso riconoscimento nella classe “Eccellenza dell’industria nel branding” della categoria “Riscaldamento e Bagno”. Oventrop azienda specializzata nella produzione di valvolame, termostati, gruppi di regolazione, pannelli radianti, collettori e sistemi per l’impiantistica termoidraulica e industriale, ha vinto per la seconda volta il premio German Brand Award 2017, nella classe “Eccellenza dell’industria
Presente e futuro delle FER secondo Anie Rinnovabili Posted on 18 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Presidente di Anie Rinnovabili Alberto Pinori ha raccontato quali sono gli impegni principali che l’Associazione vuole portare avanti: bonus per sostituzione amianto con fotovoltaico, bandi regionali per l’accumulo, liquidazione volontaria per i 180mila piccoli impianti fv Alberto Pinori, presidente di ANIE Rinnovabili, ha presentato in una conferenza stampa un quadro delle attività dell’associazione che,
Edifici NZEB ed edilizia sostenibile Posted on 15 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Tutto pronto per la seconda edizione di ComoCasaClima powered by Klimahouse, a Lario Fiere dal 10 al 12 novembre, focalizzata sui costruzioni sostenibili, riqualificazioni efficienti ed edifici NZEB in Lombardia Il settore dell’edilizia in Lombardia registra segnali di ripresa, grazie all’attenzione alle riqualificazioni e all’efficientamento energetico delle abitazioni. Intorno a questi temi si svolge la seconda edizione
Rapporto Ecomafia 2017: inquinamento ambientale, abusivismo edilizio secondo Legambiente Posted on 15 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’abusivismo edilizio diminuisce ma non abbastanza: a due anni dalle leggi contro gli ecoreati sono ancora 17mila i nuovi edifici costruiti senza regolamentazione I dossier di Legambiente sono la cartina tornasole della situazione ambientale italiana: recentemente è stato presentato il nuovo rapporto Ecomafia 2017, un volume che mostra i numeri degli ecoreati registrati nel 2016.
Risparmio energetico alla portata di tutti Posted on 14 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Efficientamento energetico significa consumare meno energia, emettere meno polveri sottili in atmosfera, respirare un’aria migliore. Si può fare efficienza a partire dalle valvole termostatiche La presentazione della nuova campagna di comunicazione integrata di Danfoss Italia, ha offerto l’occasione di approfondire il tema dell’efficientamento energetico e dell’importanza dell’ottimizzazione dei consumi energetici nelle abitazioni residenziali, a partire
Italia Solare chiede maggior sostegno alle rinnovabili nella SEN Posted on 14 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Italia Solare chiede al Governo di avere più coraggio nel sostenere il fotovoltaico e tutte le rinnovabili nella SEN in modo che l’Italia possa diventare protagonista della transizione energetica in Europa ITALIA SOLARE ha inviato un documento al MISE con i propri commenti sulla SEN, strategia energetica nazionale, sottolineando l’importanza che le rinnovabili siano sostenute maggiormente, a
L’11 settembre il 19.8% della domanda elettrica in UE coperta da eolico Posted on 14 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti WindEurope, associazione europea del settore eolico, rileva che l’11 settembre è stato un giorno record per la produzione elettrica da fonte eolica. Nell’Unione europea lo scorso 11 settembre il 19,8% della domanda di elettricità è stato coperto da fonte eolica. Un dato record rilevato da WindEurope, l’associazione europea del settore eolico di cui fa parte anche l’ANEV (associazione
+18% le installazioni di rinnovabili in Italia da gennaio-agosto Posted on 14 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato l’osservatorio Anie Rinnovabili, ad Agosto 2017 la nuova potenza di fotovoltaico a 291 MW, + 14% rispetto all’anno precedente Anie Rinnovabili ha pubblicato il consueto Rapporto mensile realizzato su dati Terna, che conferma anche per agosto il trend positivo per le FER già segnalato lo scorso mese di luglio. In particolare da gennaio ad
Urban Village Navigli: a Milano il cohousing firmato Cino Zucchi Architects Posted on 13 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti 9.600 mq, 110 unità abitative e spazi riservati alla comunità: l’Urban Village Navigli è un importante progetto di rigenerazione urbana che interessa il cuore della città milanese Il noto studio di architettura Cino Zucchi Architects ha svelato il progetto che ha in serbo per la città di Milano: nei pressi del Naviglio Grande e della
Un webinar per scoprire i vantaggi dei sistemi a cappotto Posted on 13 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Torna il 22 settembre il webinar Cortexa che approfondirà tutti i vantaggi dei sistemi di isolamento a cappotto in termini di efficienza energetica, isolamento termoacustico e protezione degli edifici Cortexa, il Consorzio che da 10 anni è il punto di riferimento per i professionisti del Sistema a Cappotto di qualità sul mercato italiano, riprende dopo