Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci Posted on 1 Febbraio 2024 (13 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ridurre lo spreco di altri materie prime preziose.
In funzione la più grande turbina eolica in legno: meno 25% di emissioni di CO2 Posted on 31 Gennaio 2024 (29 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti In Svezia entra in funzione la più grande turbina eolica in legno del mondo: alta 105 metri, è realizzata con 144 strati di legno microlamellare di abete rosso.
Il ruolo del legno per la decarbonizzazione del patrimonio edilizio Posted on 30 Gennaio 2024 (29 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti L’edilizia in legno sta diventando protagonista nell’ambito della decarbonizzazione del patrimonio abitativo. Un tema di grande interesse al centro del convegno organizzato da PEFC Italia a Klimahouse.
Il 2023 è stato l’anno meteorologico più caldo di sempre Posted on 29 Gennaio 2024 (26 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti iLMeteo.it dimostra, mese per mese, come l’anno da poco concluso si stato anomalo dal punto di vista di caldo, siccità e alluvioni
Perché scegliere una Casa Passiva, ZEPHIR Passivhaus a Klimahouse Posted on 26 Gennaio 2024 (30 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Si conferma la partecipazione di Istituto ZEPHIR Passivhaus Italia a Klimahouse di Bolzano: dal 31 gennaio al 3 febbraio si potranno approfondire i vantaggi dell’Edilizia Passiva e conoscere lo Standard Passivhaus.
Superbonus e impresa fuggitiva, come provare il danno e avere il risarcimento Posted on 25 Gennaio 2024 (24 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Superbonus e impresa fuggitiva: cosa fare e come dimostrare il danno se l’impresa incaricata abbandona il cantiere. Le ultime sentenze.
Nel 2023 le rinnovabili hanno coperto il 36,8% della domanda Posted on 24 Gennaio 2024 (23 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Terna: nel 2023 in calo i consumi elettrici, ma crescono le fonti rinnovabili che hanno coperto il 36,8% della domanda. Nel 2023 installati quasi 6 GW di rinnovabili
DL Energia: eliminata la tassa da 10 euro al kW per gli impianti rinnovabili Posted on 23 Gennaio 2024 (24 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Approvato un emendamento al Dl Energia che elimina la tassa da 10 euro per ogni kW sugli impianti rinnovabili di potenza superiore a 20 kW.
Pannelli fotovoltaici agevolati con il Superbonus: via libera nelle aree vincolate Posted on 23 Gennaio 2024 (22 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Una nuova sentenza del Tar Campania conferma la possibilità di installare i pannelli fotovoltaici sui tetti nei borghi e nelle aree vincolate.
Ridurre i consumi energetici dei servizi di raffreddamento abbatterebbe del 60% le emissioni Posted on 22 Gennaio 2024 (19 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Raffreddamento passivo, migliore efficienza energetica ed eliminazione dei gas refrigeranti nelle apparecchiature garantirebbe una riduzione delle emissioni del 60%.
Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Posted on 19 Gennaio 2024 (18 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura green e circolare.
Dal Mase 5,5 milioni per attuare l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile Posted on 18 Gennaio 2024 (17 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Pubblicato dal Mase l’avviso pubblico che destina 5,5 milioni di euro a Regioni, Province e città Metropolitane per attuare la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.