Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Le pompe di calore aria/acqua reversibili a recupero totale di Galletti MCP e LCP riducono i consumi energetici grazie a una migliore efficienza di produzione di acqua refrigerata per il condizionamento dell'aria e di acqua calda per il riscaldamento e il sanitario. Integrare in un unico prodotto due tipologie di impianto prima mantenute separate rappresenta sicuramente un modo per ottenere una maggiore efficienza energetica. Le linee godono di autonomia dei processi e, soprattutto, di indipendenza dalla stagione di funzionamento. MCPPompe di calore reversibili a recupero totale, con compressori scroll ad R407C, monocircuito, mono e bi compressore, con potenze in raffreddamento da 7 a 41 kW, potenza in riscaldamento da 9 a 48 kW, potenza termica di recupero da 9 a 52kW per la produzione di acqua fino a 60°C. LCPPompe di calore reversibili a recupero totale, con compressori scroll ad R410A, bicircuito con 2 o 4 compressori, mono e bicompressore, con potenze in raffreddamento da 51 a 318 kW, potenza in riscaldamento da 55 a 351 kW, potenza termica di recupero da 62 a 403kW per la produzione di acqua fino a 55°C. 3 SCAMBIATORI DISTINTI• Batteria a pacco alettato "S3" con funzione sia evaporante che condensante per lo scambio di calore con la sorgente esterna (aria esterna)• Scambiatore a piastre "S1" destinato al circuito utenza con funzione di evaporatore in modalità estiva e di condensatore in modalità invernale• Scambiatore a piastre "S2" destinato al circuito ACS con funzione di condensatore (normalmente) e di evaporatore solo durante il ciclo di sbrinamento LCE FLa linea di refrigeratori con opzione Free-Cooling LCE F risulta la soluzione ideale nei casi in cui sia necessario raffreddare durante tutto l'anno e la temperatura dell'aria ambiente si dimostri inferiore alla temperatura dell'acqua richiesta. Sfruttando la temperatura dell'ambiente senza l'ausilio di alcun tipo di macchina (principio di free-cooling) è così possibile ottenere un notevole risparmio energetico. IL PRINCIPIO DEL FREE-COOLING INDIRETTOLe versioni Free-Cooling prevedono una valvola a 3 vie in grado di deviare il flusso verso le batterie di Free-Cooling che sono disposte a monte, rispetto a quelle condensanti, nella direzione del flusso dell'aria. L'attivazione della valvola è gestita dal microprocessore (avanzato di serie) valutando la differenza fra la temperatura di set point dell'acqua di ritorno dall'impianto e l'aria esterna.La prestazione del circuito Free-Cooling dipende dalla differenza fra la temperatura dell'aria esterna e quella dell'acqua in circolo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/09/2024 GALLETTI Gruppo Galletti cresce e acquisisce HT-Cooling A cura di: Laura Murgia HT-Cooling Srl entra a fare parte del Gruppo Galletti dando avvio a un nuovo capitolo di ...
06/03/2024 GALLETTI MLE di Galletti: la nuova gamma di unità polivalenti con recupero totale A cura di: Laura Murgia Galletti lancia MLE, la nuova gamma di polivalenti a recupero totale condensante ad aria a bassissime ...
06/02/2023 GALLETTI Nuovo approccio alla climatizzazione alberghiera: il seminario promosso da Galletti Galletti organizza un seminario accreditato dal titolo "Efficienza e design: un nuovo approccio alla climatizzazione alberghiera".
01/12/2022 GALLETTI EFFETTO AirClissi, la luce che illumina il comfort EFFETTO AirClissi è il nuovo modulo idronico di design per la diffusione dell'aria, firmato Galletti, che ...
20/04/2020 GALLETTI Il fan coil di Galletti dal design personalizzabile Dall’unione tra tecnologia, innovazione e design nasce ART-U Canvas nuovo fan coil di Galletti dal pannello completamente personalizzabile a seconda di stili e gusti, senza alcun limite alla creatività Galletti ...
24/05/2019 GALLETTI Monitoraggio accessibile on line dell’impianto di climatizzazione Garda è il nuovo sistema di monitoraggio dell’impianto di climatizzazione gestibile e consultabile da remoto, tramite ...
22/02/2019 GALLETTI L’intervento di riqualificazione Palazzo Zabarella insieme al Gruppo Galletti Gruppo Galletti protagonista di un importante intervento di riqualificazione impiantistica in un edificio storico di Padova ...
30/11/2018 GALLETTI Nuovo servizio di noleggio Chiller e Pompe di Calore Galletti con il nuovo servizio proposto di Chiller e Pompe di Calore a noleggio garantisce un’offerta sempre ...
04/10/2017 GALLETTI ERGO LIGHT per il monitoraggio delle singole unità idroniche ERGO LIGHT è un sistema di supervisione di Galletti adatto per la regolazione e la gestione delle ...
01/03/2017 GALLETTI Pompe di calore acqua/acqua ideale se la sorgente termica è a media temperatura Gamma di pompe di calore acqua/acqua KSW particolarmente indicata quando è richiesta acqua molto calda, con disponibilità ...
20/09/2016 GALLETTI La pompa di calore che riduce l'estensione del campo sonde geotermico GSP di Eneren produce acqua calda e fredda contemporaneamente riducendo l’estensione del campo sonde geotermico grazie ...
11/08/2016 GALLETTI Ventilconvettore FLAT SLIM: tecnologia in soli 17 centimetri di profondità FLAT SLIM di Galletti è la nuova serie di ventilconvettori, estremamente compatta e facilmente integrabile nei ...
20/05/2016 GALLETTI Tutto il know how di Galletti nella nuova gamma V-IPER ad alta efficienza Galletti presenta la nuova gamma V-IPER, classe A Eurovent in chiller ed in pompa di calore, ...
17/02/2015 GALLETTI Hiwarm Compact, pompa di calore per caldo/freddo e acqua calda sanitaria HIWARM COMPACT è l’innovativa pompa di calore polivalente proposta da Galletti che garantisce in modo indipendente ...
19/08/2014 GALLETTI Nuovi ventilconvettori a cassetta IWCi I nuovi ventilconvettori a cassetta IWCi si caratterizzano per innovazione tecnologica e know how avanzati. Il ...
05/06/2014 GALLETTI Comfort e risparmio energetico per il ventilconvettore FM Galletti presenta FM, nuovo ventilconvettore a parete alta che si caratterizza per tecnologia, consumi ridotti e altissime ...
11/05/2012 GALLETTI Hiwarm di Galletti, pompa di calore polivalente HiWarm, proposto da Galletti e disponibile sul mercato a partire dal 2011, è un innovativo sistema ...
14/07/2010 GALLETTI Convettori per installazione sottopavimento Galletti Air Conditioning – storico marchio italiano di riferimento nel settore della climatizzazione – presenta GQKM, ...