Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Idrogeno verde nelle regioni italiane: partono i bandi e l’innovazione è viva A cura di: Andrea Ballocchi Avviati i bandi in quasi tutte le regioni italiane per finanziare progetti per produrre idrogeno verde. ...
Edifici a emissioni zero: come si costruiscono A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli edifici a emissioni zero sono altamente performanti e non sono causa di emissioni in atmosfera ...
La nuova stagione delle costruzioni in legno A cura di: Pietro Mezzi Il ridotto impatto ambientale e la minore quantità di CO2 in atmosfera stanno facendo riscoprire i ...
Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni A cura di: Adele di Carlo Online le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per richiedere, entro il 30 marzo 2023, il bonus sistemi ...
Cogenerazione a idrogeno: un’opportunità per la transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Già oggi la cogenerazione offre benefici in termini di efficienza energetica e di minori emissioni. Abbinare ...
Lucernari e luce zenitale: i vantaggi di questa tipologia di illuminazione A cura di: Arch. Gaia Mussi La luce zenitale, dovuta all’installazione di lucernari e finestre da tetto, assicura le migliori condizioni luminose, ...
Agrivoltaico e sostenibilità: in Puglia si fa la storia e si crea comunità A cura di: Andrea Ballocchi Il primo impianto agrivoltaico in Italia e tra i primi in Europa è nato in Puglia. ...
Ventilazione meccanica controllata: utilizzo e manutenzione A cura di: Arch. Gaia Mussi Raffaella Capritti L’impianto di ventilazione meccanica permette il corretto ricambio d’aria negli ambienti, assicurando comfort e benessere. Per ...
Impianti centralizzati: cosa si intende e come si dovrebbero gestire A cura di: Arch. Gaia Mussi L’impianto di riscaldamento centralizzato è un sistema che permette il riscaldamento di un edificio composto da ...
Edifici commerciali e residenziali: i 5 trend per il 2023 Per rispettare gli obiettivi per la salvaguardia del clima, gli edifici commerciali e residenziali svolgeranno un ...