Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Sostituzione serramenti: quando sono detraibili? A cura di: Arch. Gaia Mussi La sostituzione degli infissi esistenti con modelli più performanti assicura comfort ed efficienza energetica. Ma attenzione ...
Reti elettriche per la transizione energetica: fondamentali, ma a che punto siamo? A cura di: Andrea Ballocchi Il progressivo aumento della generazione distribuita implica un cambiamento importante anche a livello di reti. L’Italia ...
Tutti gli incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili A cura di: Adele di Carlo La raccolta completa degli incentivi e detrazioni per chi installa sistemi di produzione di energia da ...
Price cap del gas: le incognite sul tetto e sulla separazione dei prezzi gas ed elettricità A cura di: Andrea Ballocchi Il price cap del gas è necessario? E la la separazione dei prezzi di gas ed ...
Transizione energetica negli USA: entro il 2035 il 100% dell’elettricità da rinnovabili. Ecco come A cura di: Andrea Ballocchi Il NREL aveva previsto per il 2050 le reti elettriche in USA alimentate all’80% da rinnovabili. ...
Smart city: come funziona la città del futuro? A cura di: Fabiana Murgia Fabiana Valentini Il futuro della città è la smart city, un centro urbano in grado di garantire lo ...
Eolico e turismo: con i parchi del vento ci guadagnano le rinnovabili e i territori A cura di: Andrea Ballocchi Le rinnovabili sanno regalare energia pulita e un motivo di attrazione turistica: è quanto si può ...
“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi - benefici di una misura controversa A cura di: Arch. Emanuele Meloni Superbonus: analizziamo costi e benefici di una misura controversa considerando i dati di Commissione Europea, Enea, ...
Pianificazione territoriale sostenibile: le opportunità del modello CIM A cura di: Andrea Ballocchi CIM (City Information Modeling) è un modello che utilizza dati raccolti da BIM e GIS e ...
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il superbonus 110% ha prodotto una pluralità di effetti di tipo sociale, ambientale ed economico sull’intero ...