Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Il primo cantiere Energiesprong in Italia A cura di: Pietro Mezzi A Corte Franca la prima realizzazione off-site Energiesprong di Edera, un intervento di riqualificazione energetica, impiantistica ...
Comunità energetiche in Sicilia: il fotovoltaico può guidare all’indipendenza energetica A cura di: Andrea Ballocchi La Sicilia può ambire all’indipendenza energetica, grazie a fotovoltaico ed eolico. Le comunità energetiche sono una ...
Fondo perduto fotovoltaico 2022: quando scade il bonus e come richiederlo A cura di: Adele di Carlo Per incentivare gli impianti fotovoltaici, il PNRR stanzia somme a fondo perduto per la realizzazione degli ...
Bioeconomia, un settore in crescita A cura di: Fabiana Valentini Il ruolo della bioeconomia che usa le risorse biologiche e gli scarti per produrre energia nel ...
Fuel cell: le celle a combustibile avanzano, anche grazie alla ricerca A cura di: Andrea Ballocchi Cresce il mercato e l’interesse per l’applicazione delle fuel cell nel mondo dei trasporti. La ricerca ...
Teleriscaldamento: che cos’è e come funziona in estate A cura di: Arch. Gaia Mussi I vantaggi del teleriscaldamento per la sostenibilità ambientale, una tecnologia pulita e green che, grazie a ...
Rinnovabili e strategie: così la transizione energetica è al palo A cura di: Andrea Ballocchi Malgrado le rinnovabili siano cresciute negli ultimi anni, la transizione energetica è ancora lontana. Lo afferma ...
Forestazione urbana per città sostenibili e più vivibili A cura di: La Redazione I progetti di forestazione urbana riportano il verde in città, riducono l’impatto ambientale e favoriscono una miglior ...
Riscaldamento e termoregolazione, cosa serve per il risparmio energetico A cura di: Arch. Gaia Mussi La termoregolazione permette un funzionamento più efficiente dell’impianto di riscaldamento domestico, assicurando risparmio energetico e vantaggi ...
“Casilino Sky Park”: un modello di rigenerazione urbana nella periferia romana A cura di: Arch. Emanuele Meloni Apre a Roma il Casilino Sky Park: la copertura di un parcheggio multipiano, rigenerata e trasformata ...