Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Decarbonizzazione ed edilizia sostenibile A cura di: Fabiana Valentini Le azioni da pianificare per accelerare la decarbonizzazione del comparto edile, responsabile di circa il 40% ...
Mobilità sostenibile: che cos'è e perché è importante A cura di: La Redazione Mobilità sostenibile, ovvero l'insieme di soluzioni che danno vita ad una mobilità che sia vantaggiosa per ...
Comunità energetiche: opzione anti NIMBY e per la transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Le comunità energetiche potrebbero permettere di superare la sindrome NIMBY che ostacola lo sviluppo delle rinnovabili
Speciale Superbonus: la guida completa e aggiornata A cura di: Arch. Emanuele Meloni La legge di bilancio 2021 introduce delle peculiari novità alla normativa del Superbonus: come va a configurarsi ...
Cosa sono gli NZCB? Dopo gli NZEB, arrivano gli edifici a emissioni zero A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli NZCB sono edifici “quasi” ad emissioni zero, ovvero che riducono al massimo il loro impatto ...
SIAPE: il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica A cura di: Arch. Emanuele Meloni Dal 3 dicembre 2020 è online il catasto energetico nazionale o Sistema Informativo sugli Attestati di ...
Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia A cura di: Fabiana Valentini Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione hanno un ruolo importante negli interventi di riqualificazione e ...
Rinnovabili, transizione energetica e Covid: ecco di cosa ha bisogno l’eolico italiano A cura di: Andrea Ballocchi L’eolico italiano, archiviato un 2020 complesso, lavora al futuro. Le prospettive di sviluppo ci sono, segnala ...
Transizione energetica: l’Italia faccia presto, ne ha solo da guadagnare A cura di: Andrea Ballocchi Transizione energetica: l’Italia non ha molto tempo, Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura, ci racconta ...
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni A cura di: Tommaso Tetro E' stata pubblicata la Carta delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito di rifiuti nucleari, ...