Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
INNOVA è un’azinda che dal 2004 si impegna costantemente per sviluppare, concepire e realizzare sistemi avanzati per il comfort climatico nei settori del riscaldamento, della ventilazione e dell’aria condizionata a basso impatto ambientale. Indice: INNOVA in Italia e nel mondo La crescita di INNOVA L’azienda produce condizionatori, climatizzatori senza unità esterna e recuperatori di calore conciliando la funzionalità dei sistemi con il minimo impatto ambientale. Nella sede di Storo (TN) vengono serviti prodotti e servizi ad alto valore aggiunto caratterizzati da qualità e durata nel tempo grazie alle rigorose procedure di lavoro (metodo Kaizen) e all’utilizzo dei migliori materiali e componenti. Il team INNOVA è coordinato da Oreste Bottaro, ideatore visionario e padre di numerose innovazioni tecnologiche a ridotto impatto ambientale nel campo della climatizzazione domestica e residenziale. INNOVA in Italia e nel mondo INNOVA ha dato vita, nel 2010, a una propria rete commerciale estesa oltre che in Italia anche all’estero;questa diffusione ha permesso di proporre le soluzioni di prodotto sia alla distribuzione specializzata che ai partner industriali per cooperazioni a marchio, agevolando la crescita aziendale presso i principali attori della distribuzione termoidraulica italiana e presso la rete di distributori internazionali, attualmente presenti in 33 Paesi esteri. La crescita di INNOVA Nel 2012, in occasione di Mostra Convegno Expocomfort, INNOVA ha avuto modo di presentare le proprie soluzioni a basso impatto ambientale e di imporsi immediatamente come Azienda di riferimento per innovazione e tecnologia nei confronti di tutti gli operatori del settore HVAC. Nel 2014, invece, ha presentato il potenziamento della gamma di pompe di calore con funzione “acqua sanitaria” integrata, lanciando il climatizzatore monoblocco senza unità esterna “2.0” con adozione di tecnologia DC Inverter per i fancoils. Nel 2016 non sono mancate le novità, come i primi esempi degli innovativi sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) e il trasferimento della sede e della produzione da Pieve di Bono al nuovo insediamento di Storo (TN), dotato di un Padiglione dedicato a Ricerca e Sviluppo. Nel corso degli anni, quindi, l’azienda ha avuto un incremento significativo del personale interno impiegato e ha intrapreso alcune promettenti collaborazioni oltreoceano con importanti risultati che hanno confermato l’importante crescita del 2017, anno in cui ha preso forma anche la visione strategica sulle future gamme di prodotto. Nel 2018 INNOVA, convinta della stretta relazione intercorrente tra le specialità del riscaldamento, il condizionamento e il trattamento dell’aria, acquisisce sia una parte di quote di un’azienda italiana specializzata nel mondo della Ventilazione Meccanica Controllata, sia una parte di quote di una software house specializzata nello sviluppo di sistemi d’intelligenza artificiale. Questa manovra ha permesso di dare vita a un polo tecnologico di aziende italiane all’avanguardia, finalizzato allo sviluppo di nuove soluzioni nel settore HVAC. La partecipazione all’edizione di Mostra Convegno del 2018 ha visto raddoppiare le dimensioni dello stand dove l’Azienda ha presentato le sue novità, tra cui la gamma VMC con recupero termodinamico attivo a compressore inverter, i fancoils FÄRNA dalle dimensioni ultracompatte e le pompe di calore STØNE che permettono una completa integrazione con gli edifici residenziali grazie ad un esclusivo layout ed innovativo design. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
INNOVA 2.0 mini: il condizionatore a propano a bassissimo impatto ambientale condizionatore domestico senza unità esterna
HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell'aria Pompa di calore per piccole abitazioni
2.0 RINNOVA: unità per il ricambio d’aria con recupero termodinamico Ricambio dell'aria con recupero per locali di medie dimensioni
HRD: Unità con recupero + ricircolo + deumidificatore Ventilazione meccanica, deumidificazione e recupero calore
HRPE: Unità di recupero calore ad alta efficienza Ventilazione con recupero di calore per settore terziario
BEE: Recuperatore di calore per impianti domestici Il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria
HRA DOMO: Unità di ventilazione attiva con recupero, integrazione e ricircolo Recupero attivo per il riscaldamento, raffrescamento e rinnovo aria
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SLS: Fancoil ad alta efficenza con monile a vista ribassato Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SL: Fancoil ad alta efficenza con mobile a vista Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
2.0 + FCU: Climatizzatore con termoconvettore integrato Sistema di climatizzazione con fancoil per il riscaldamento
3IN1: Pompe di calore Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
eHPoca: Pompa di calore compatta Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
Filomuro Incasso: fancoil murale a scomparsa totale Riscaldamento e raffrescamento di spazi residenziali e uffici
HRA-i SLIM: unità di rinnovo e purificazione dell'aria Purificazione dell'aria all'interno dei locali dell'edificio
Pompa di calore 3 in uno: tipologie e funzionamento A cura di: Arch. Gaia Mussi - Raffaella Capritti Le pompe di calore sono una tecnologia efficiente per il riscaldamento, il raffrescamento di casa e ...
14/01/2021 Arriva INNOVA 2.0 mini: il condizionatore senza unità esterna ultra sostenibile INNOVA 2.0 miniNR è la linea di condizionatori a basso impatto ambientale, che utilizza come gas refrigerante ...
05/01/2021 Nasce INNOVA Atelier, punto d'incontro dei prodotti e della tecnologia INNOVA E' nato INNOVA Atelier, il primo showroom interamente dedicato ai prodotti e alla tecnologia di INNOVA, ...
02/07/2020 La climatizzazione di 2.0 per il Castello di Petrata di Assisi Il Castello medievale di Petrata è stato sottoposto a un intervento di riqualificazione e per garantire il massimo comfort alla nuova destinazione ...
28/05/2020 Ripartenza sicura e aria pura negli ambienti di lavoro Le nuove unità per il rinnovo e la purificazione dell'aria 2.0 RINNOVA migliorano la qualità dell’aria ...
29/04/2020 Climatizzatore senza unità esterna profondo solo 16 cm 2.0 in classe di efficienza A+, è il climatizzatore senza unità esterna più sottile della sua ...
10/04/2020 Pompa di calore negli interventi di riqualificazione 2 casi studio INNOVA pubblicati dall’European Heat Pump Association confermano i vantaggi dell’installazione di pompe di ...
09/03/2020 Estetica e funzionalità per il progetto di una casa monofamiliare con le soluzioni INNOVA Per il progetto di demolizione e ricostruzione di una casa monofamiliare sita nella Valle del Sarca ...
10/06/2019 Fancoil a pavimento silenziosi e invisibili, INNOVA presenta Filoterra Filoterra, la nuova gamma di fancoil a pavimento di Innova, sono particolarmente adatti in progetti in cui ...
28/05/2019 Recuperatore di calore da acqua calda che riduce i consumi Si chiama BEE® il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria proposto da Innova che garantisce il contenimento ...
28/01/2019 Comfort termico, qualità dell'aria e risparmio Innova ha presentato a Klimahouse di Bolzano HRA-i PLUS, un sistema di climatizzazione in pompa di calore integrato ...
24/04/2018 Il fancoil compatto dalle prestazioni al top FÄRNA è il nuovo fancoil di INNOVA che unisce design, silenziosità, prestazioni e dimensioni contenute Novità di Innova, ...
02/11/2017 Termopompe 3in1 per risparmio energetico e in bolletta Innova propone 3in1 nuova Termopompa a ciclo reversibile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria Tra gli ...
07/08/2017 Innova a servizio della cultura Innova Energie partner del MUSE per la mostra “Archimede. L’invenzione che diverte” al museo della Scienza ...
23/03/2017 Riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione in un'unica macchina Il ventilconvettore di Innova AirLeaf Inverter DC in un minimo spessore assicura comfort climatico ed efficienza energetica Innova propone il ...