Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Tassonomia verde: la finanza diventa green A cura di: Fabiana Valentini La finanza “green” svolge un ruolo importante nella lotta al cambiamento climatico: la tassonomia verde è ...
Transizione energetica, città ed edifici A cura di: Arch. Gaia Mussi La transizione energetica, ossia il passaggio alle fonti rinnovabili, ha impatto su interi settori economici, città ...
Indicatori per edifici ecologici e sostenibili A cura di: Claudia Capperucci Per definire l’eco-sostenibilità di un edificio si analizza l'ambiente che lo ospita, i materiali, gli impianti, ...
Bioedilizia: perché conviene investire in edifici eco-sostenibili A cura di: Arch. Gaia Mussi L’obiettivo della bioedilizia è creare una casa a basso consumo energetico utilizzando risorse rinnovabili e tecniche ...
Biophilic design, quando la natura dà l’imprinting al progetto A cura di: Marcella Ottolenghi Quando gli elementi naturali entrano nella progettazione architettonica, il biophilic design trasforma lo spazio in luogo ...
Cool materials, di cosa si tratta A cura di: Arch. Gaia Mussi I cool materials sono materiali che permettono alle superfici di “rimanere fresche”. Anziché assorbire le radiazioni ...
L’ufficio biofilico: le piante ci aiutano a concentrarci e a ridurre lo stress A cura di: Fabiana Valentini L’ufficio biofilico offre uno spazio lavorativo in cui la natura incontra l’uomo, con numerosi benefici per ...
La progettazione degli edifici in X-Lam A cura di: Arch. Gaia Mussi La corretta progettazione di edifici in X-Lam richiede di conoscere bene la tecnologia e assicura importanti ...
Materie prime per la transizione energetica: il piano UE, le potenzialità, le lacune A cura di: Andrea Ballocchi La bozza di legge UE Critical Raw Materials Act indica come ridurre la dipendenza dalle materie ...
Transizione energetica in montagna: questo è il momento di puntare sui territori A cura di: Andrea Ballocchi Transizione energetica in montagna: si deve puntare su fotovoltaico, idroelettrico, comunità energetiche, green communities. Ne parliamo ...
Costruire con materiali certificati per la sostenibilità A cura di: Arch. Gaia Mussi I prodotti certificati per la sostenibilità assicurano costruzioni salubri e rispettose dell’ambiente. Piccola guida sul mondo ...
Case bioclimatiche, che respirano A cura di: Claudia Capperucci Le case bioclimatiche ci indicano un sistema abitativo che potrebbe dare un apporto importante alla risoluzione ...