Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Aria pulita in Lombardini22 con La Fabbrica dell’Aria® Posted on 15 Giugno 2021 (18 Giugno 2021) by Fabiana Murgia Si respira aria nuova in Lombardini22. Il noto studio ha, infatti, deciso di lasciarsi travolgere dal mondo vegetale con una Fabbrica dell’Aria® realizzata ad hoc.
In Norvegia la scuola sostenibile in legno Kebony Posted on 14 Giugno 2021 (11 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Per il rivestimento esterno della scuola di Torvbråten in Norvegia, progettata da Link Arkitektur, è stata scelta Kebony®, tecnologia di produzione di legno modificato in modo sostenibile.
U10-Logos, aule e laboratori dialogano con la natura Posted on 11 Giugno 2021 (11 Giugno 2021) by Raffaella Capritti U10-Logos, un nuovo edificio per il campus Milano Bicocca ma anche un progetto green con un bosco urbano e aule all’aperto.
Hosting sostenibile: cosa significa e come funziona Posted on 10 Giugno 2021 (9 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Anche le società che si occupano di hosting si devono preoccupare dell’impatto ambientale e dei consumi energetici delle proprie attività.
DL Semplificazioni e Superbonus 110%: sarà la volta buona per l’edilizia efficiente? Posted on 9 Giugno 2021 (11 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Il decreto Semplificazioni apporta decisioni in materia di Superbonus 110% e di interventi per la ristrutturazione edilizia. Il parere delle associazioni.
AlpinSolar: elettricità green anche in inverno grazie all’impianto fotovoltaico sulla diga di Muttsee Posted on 9 Giugno 2021 (6 Giugno 2021) by Raffaella Capritti AlpinSolar: sono partiti i lavori per la realizzazione del più grande impianto solare alpino in Svizzera, che genererà 3,3 milioni di chilowattora di elettricità l’anno, la metà dei quali in inverno
Efficienza energetica: 200 milioni per la riqualificazione degli edifici pubblici Posted on 8 Giugno 2021 (8 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Pubblicato in GU il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi di riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie, impianti sportivi.
Gennaio-Marzo: crescono le rinnovabili grazie al fotovoltaico Posted on 7 Giugno 2021 (6 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Pubblicato il nuovo rapporto Anie Rinnovabili, in crescita le installazioni di fotovoltaico nel primo trimestre 2021. Calano eolico e idroelettrico.
Pensilina fotovoltaica per la mobilità elettrica: ecco perché installarla Posted on 4 Giugno 2021 (1 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Pensilina fotovoltaica: permette di ricaricare l’auto e contribuisce a soddisfare le necessità energetiche domestiche, commerciali e industriali.
Impatto climatico degli edifici: partiamo dai materiali Posted on 3 Giugno 2021 (1 Giugno 2021) by Raffaella Capritti Il 25% delle emissioni di gas serra in Europa provengono dagli edifici, per rispettare l’Accordo di Parigi bisogna considerare anche le emissioni incorporate nei materiali e nei metodi di costruzione.
The Cove: l’hub per le scienze immerso nel verde Posted on 1 Giugno 2021 (28 Maggio 2021) by Raffaella Capritti The Cove: un campus ad emissioni zero, con ampi spazi verdi, giardini verticali ed edifici alimentati dalle rinnovabili.
Clima: forte rischio di raggiungere un aumento di 1,5 °C nei prossimi cinque anni Posted on 31 Maggio 2021 (24 Novembre 2023) by Raffaella Capritti L’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite avverte che c’è circa il 40% di probabilità che la temperatura media annuale globale aumenti di oltre 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali in almeno uno dei prossimi cinque anni.