Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Da Ursula a Greta, il Pianeta non può più aspettare di fronte alla sfida del clima Posted on 29 Gennaio 2021 (28 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti La presidente della commissione Europea Ursula von der Leyen e la giovane attivista svedese Greta Thunberg unite nell’obiettivo di uscire dalla crisi climatica e salvare l’umanità.
Nel 2020 le rinnovabili hanno battuto le fossili Posted on 28 Gennaio 2021 (28 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Nel 2020 in Europa le rinnovabili hanno generato il 38% dell’elettricità, grazie soprattutto a fotovoltaico ed eolico, superando i combustibili fossili.
The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani Posted on 27 Gennaio 2021 (29 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka Petráková, che raccoglie e ricicla i rifiuti in plastica negli oceani.
Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Posted on 26 Gennaio 2021 (26 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus casa completati nel 2021 è ora online.
Energia solare: sempre più economica e competitiva Posted on 26 Gennaio 2021 (26 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell’energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, e ci si aspetta entro il 2030 un ulteriore calo del 15% – 25%.
Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari Posted on 26 Gennaio 2021 (25 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle rinnovabili ai trasporti green, dallo stoccaggio di energia al calore elettrico.
Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia Posted on 26 Gennaio 2021 (29 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è necessaria una gestione accorta. Ne parliamo con Giampiero Sammuri.
In Europa aumenta l’elettricità rinnovabile e calano le emissioni Posted on 25 Gennaio 2021 (29 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Elettricità rinnovabile – Uno studio dell’EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l’impegno di neutralità climatica entro il 2050 l’energia rinnovabile dovrebbe superare l’80%.
Klimahouse, un’edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Posted on 22 Gennaio 2021 (22 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell’edilizia sostenibile: appuntamento dal 27 al 29 gennaio 2021 con Klimahouse Digital Edition
Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Posted on 22 Gennaio 2021 (22 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità climatica. La strategia delineata dall’Associazione H2IT
Elon Musk annuncia l’arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Posted on 22 Gennaio 2021 (22 Gennaio 2021) by Fabiana Murgia Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, atteso per l’estate.
E’ ufficiale il rientro degli Usa nell’accordo di Parigi Posted on 21 Gennaio 2021 (22 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ordini esecutivi, tra cui il rientro degli USA nell’accordo di Parigi per il clima.