Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Superbonus: detrazione delle spese professionali solo per lavori realizzati Posted on 25 Settembre 2020 (24 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Le spese per le prestazioni professionali per il rilascio del visto di conformità, di attestazioni e asseverazioni beneficiano del Superbonus 110% purché i lavori vengano realizzati.
Cappotto termico in bioedilizia: le soluzioni naturali comprese nel Superbonus Posted on 24 Settembre 2020 (23 Settembre 2020) by Raffaella Capritti La posa di un cappotto termico in materiale naturale aiuta a fare efficienza energetica e a cogliere i benefici del Superbonus. Un’opzione favorevole non solo per la bioedilizia, ma anche per il patrimonio immobiliare esistente.
Oro Bianco, bioedilizia green attenta al lusso Posted on 24 Settembre 2020 (23 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Un progetto in bioedilizia realizzato dall’impresa Edil Pepe ad Altamura, in Puglia, in un ex mulino, che unisce rispetto delle tradizioni, attenzione al lusso, tecnologia e sostenibilità.
Eliminare le emissioni di CO2 dall’industria e dai trasporti per essere in linea con l’obiettivo 1.5⁰C Posted on 23 Settembre 2020 (22 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Secondo il nuovo rapporto di Irena, l’energia rinnovabile è la chiave per raggiungere lo zero emissioni nell’industria e nei trasporti.
CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Posted on 23 Settembre 2020 (22 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel 2019, che si distinguono per qualità costruttiva, sostenibilità, efficienza energetica, impatto ambientale.
Bando “Green Deal europeo” per la transizione verde Posted on 23 Settembre 2020 (22 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Il bando Green Deal europeo mette a disposizione 1 miliardo di € per progetti di ricerca e innovazione dedicati a combattere il cambiamento climatico e alla protezione di ecosistemi e biodiversità.
Fonti rinnovabili e scenari 2050: cala il petrolio e crescono fotovoltaico ed eolico Posted on 22 Settembre 2020 (21 Settembre 2020) by Raffaella Capritti L’energy Outlook 2020 di BP prospetta un calo della domanda di petrolio e fossili da qui al 2050, crescita delle rinnovabili e dell’emobility. Mentre l’idrogeno…
Giovannoni House, progetto vincitore del Concorso di Idee Viessmann 2019 Posted on 22 Settembre 2020 (21 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Giovannoni House è il terzo progetto presente nella classifica Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019: interessante progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica.
Bologna Business School, il campus firmato Mario Cucinella Posted on 21 Settembre 2020 (18 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Il progetto del nuovo campus della Bologna Business School prevede un nuovo edificio e il recupero di due fabbricati esistenti realizzati nel rispetto del paesaggio e dei requisiti ambientali.
Ad agosto le rinnovabili coprono il 40% della domanda Posted on 21 Settembre 2020 (18 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Ad agosto in calo la domanda di energia ma in crescita le rinnovabili che coprono il 40% della domanda sia su base mensile che nei primi otto mesi del 2020.
Bene i piani PNIEC per le rinnovabili, meno su efficienza Posted on 21 Settembre 2020 (21 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Dall’analisi sui vari PNIEC, l’UE a 27 dovrebbe superare il target del 32% di consumi finali da FER entro il 2030, mentre rimane un divario rispetto all’obiettivo di efficienza energetica.
I rischi per l’economia legati al cambiamento climatico Posted on 18 Settembre 2020 (17 Settembre 2020) by Raffaella Capritti I cambiamenti climatici aumentano il rischio di stabilità di una serie di aspetti economici e sociali. Nel nostro paese può valere fino all’8% del Pil pro capite. Il report del CMCC.