Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Un nuovo simbolo per l’architettura e l’efficienza energetica Posted on 22 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il nuovo masterplan di Xiantao Big Data Valley in Cina diventerà un distretto completamente autonomo destinato ad uso uffici, e integrato da appartamenti SOHO, spazi commerciali, scuole, un albergo di lusso e altre strutture, spazi verdi, parchi, laghi e giardini. a cura di Silvia Giacometti Costruire una comunità avanzata, autosufficiente e autonoma da un punto di
Un grattacielo in legno di 70 piani Posted on 21 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti W350 Plan, che sarà costruito a Tokyo nei prossimi 20 anni, con i suoi 350 metri di altezza sarà il più alto grattacielo in legno mai realizzato, pensato con l’obiettivo di creare città rispettose dell’ambiente e che sfruttino una materia totalmente sostenibile La società giapponese Sumitomo Forestry festeggerà il proprio 70 anniversario dando il via a un’opera
Legambiente: ecco cosa deve fare il prossimo Governo per l’ambiente Posted on 21 Febbraio 2018 (1 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Il prossimo 4 marzo tutti noi siamo chiamati a votare per la nuova legislatura, che non potrà non tenere in considerazione le principali priorità legate alla sostenibilità ambientale, risparmio energetico e riduzione delle emissioni. Partendo da questo principio Legambiente ha lanciato a tutti i candidati e schieramenti un appello affinché questa campagna elettorale non si
Comuni in pista per la mobilità sostenibile Posted on 20 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Firmato il protocollo di intesa “Comuni in pista – #Sullabuonastrada” tra Anci, Istituto per il credito sportivo e Federciclismo, a sostegno degli investimenti dei Comuni nelle piste ciclabili Lo sviluppo sostenibile del nostro paese passa anche dall’impegno e dagli investimenti delle amministrazioni comunali nella mobilità sostenibile integrata. Coerentemente con questo principio, è stato firmato tra Anci, Istituto
L’UE può raddoppiare la quota di rinnovabili entro il 2030 Posted on 20 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Secondo un nuovo Studio presentato da Irena, l’UE potrebbe raddoppiare la quota delle energie rinnovabili nel suo mix energetico, a costi contenuti, passando dal 17% nel 2015 al 34% nel 2030 Da oltre due decenni i paesi dell’Unione europea sono all’avanguardia nella diffusione mondiale delle energie rinnovabili, grazie all’adozione di obiettivi a lungo termine e
Interventi di rigenerazione urbana in Emilia Posted on 19 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Regione ha firmato un accordo con Fondazione sviluppo sostenibile per la riqualificazione efficiente delle aree urbane Per contrastare i cambiamenti climatici e il surriscaldamento è necessario pianificare precisi interventi, a partire dalle città che nel futuro saranno centrali per lo sviluppo sostenibile attraverso provvedimenti di efficientamento energetico, con attenzione ai temi dell eco-innovazione e rigenerazione
In calo le rinnovabili a gennaio, tranne l’eolico Posted on 19 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Scende a gennaio la domanda di elettricità in Italia, non bene le rinnovabili che comunque mantengono la produzione ai livelli di gennaio 2017. In forte crescita l’import Nel mese di gennaio 2018, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia è stata di 27,5
Messico: un impianto di energia solare per evitare il land grabbing Posted on 16 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Ad Ucareo, un piccolo paese del Messico, la comunità ha deciso di raccogliere fondi sulla piattaforma di crowdfunding GoFundMe per realizzare un impianto ad energia solare Ucareo è una comunità di 2 mila abitanti che ha deciso di non “regalare” le sue terre alle multinazionali delle rinnovabili. Grazie al progetto Cooperen i cittadini hanno realizzato
Eolico da record in Europa ma non in Italia Posted on 16 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicati da WindEurope i dati del settore relativi al 2017: un nuovo record in Europa ma le prospettive sono poco chiare WindEurope, associazione europea del vento, ha pubblicato nei giorni scorsi le statistiche del settore relative al 2017 che mostrano che l’Europa lo scorso anno ha aggiunto il record di 15,7 GW di nuova capacità
478 mnl di euro dal Demanio per la riqualificazione energetica Posted on 16 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Agenzia del Demanio ha pubblicato online 17 bandi per la manutenzione degli immobili dello Stato Sono 17 i bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dall’Agenzia del demanio per l’affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e di riqualificazione energetica degli immobili statali in uso alle Pubbliche Amministrazioni. Obiettivo della procedura, che prevede un investimento di 478
Dalla riqualificazione dei condomini risparmi fino al 60% Posted on 15 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Gli ecobonus previsti dalla Legge di Bilancio per i condomini possono già dal 2018 far attivare importanti investimenti con impatti su tutta la filiera delle costruzioni. Possibili più di 1 milione di interventi Nel corso del convegno organizzato da Enea che si è svolto ieri “Bonus condomìni 2018: novità e opportunità”, sono emersi dati molto interessanti
Vuoi diventare installatore certificato Zhero System? Ecco il corso per te Posted on 15 Febbraio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il 22 a Padova Elmec Solar organizza un corso gratuito per diventare installatore certificato dell’innovativo sistema di accumulo al sale Zhero System Elmec Solar, azienda specializzata nel campo della progettazione e installazione di impianti per energie rinnovabili e sistemi di accumulo energetico, propone a Padova il prossimo 22 febbraio un corso gratuito per diventare installatore