Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Stabilizzazione ecobonus e sismabonus condomini per 5 anni Posted on 2 Ottobre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio in audizione alla Commissione Ambiente ha detto che il Governo nella prossima Legge di Bilancio sta valutando di prorogare gli ecobonus e sismabonus per 5 anni, estendendo la platea all’edilizia pubblica Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio è intervenuto in Commissione Ambiente anticipando le
L’edificio in legno, riciclabile, che si monta come un puzzle Posted on 29 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti “Accupoli” è un edificio realizzato da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino, facile da montare, pensato per le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma Un gruppo di studenti del Politecnico di Torino guidati dall’architetto Lorena Alessio presentano Accupoli, un edificio la cui tecnologia è stata sviluppata da un sistema costruttivo giapponese, che
Vivere in città in una “casa foresta” Posted on 29 Settembre 2017 (11 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Si chiama Condominio 25 Verde ed è un edificio che sembra realizzato in una foresta e non in pieno centro a Torino, nei pressi del parco del Valentino. Il progetto firmato dall’architetto Luciano Pia e realizzato fra il 2007 e il 2012 racconta un’edilizia innovativa e sostenibile, dove gli alberi sono radicati nelle terrazze dalle
Dall’ecobonus record di investimenti e occupazione Posted on 29 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nel 2017 le stime del Cresme prevedono 28 miliardi di euro di investimenti legati alle detrazioni per ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica E’ stata pubblicata la V edizione dello Studio “Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione” realizzato dal Servizio Studi della Camera dei Deputati in
Ottimizzare ecobonus e sismabonus si può. La guida Ance Posted on 28 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Ecobonus e sismabonus hanno funzionato ma necessitano di miglioramenti per ottimizzare la loro efficacia. Le proposte dell’Ance per garantire il valore nel tempo delle detrazioni Il convegno promosso dall’Ance “Ecobonus e sismabonus, la grande occasione per la sicurezza e l’efficienza energetica della casa”, cui hanno partecipato le principali istituzioni e i rappresentanti della politica tra cui
Finanziamento al 100% per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento Posted on 28 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Grazie all’accordo siglato tra AIRE, Bluenergy Group e Atag Italia gli utenti avranno la possibilità di sostituire l’impianto di riscaldamento con un finanziamento del 100% dell’importo, con 60 rate a interessi zero Decidere di realizzare un intervento di riqualificazione dell’impianto di riscaldamento non è sempre facile, anche se a volte necessario. I costi che si devono affrontare,
Ad agosto cresce il fotovoltaico ma calano le altre rinnovabili Posted on 28 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Ad agosto 2017 la richiesta di energia elettrica è aumentata del 9.5%. Bene il fotovoltaico, segno – per eolico, geotermico ed idroelettrico Il Rapporto mensile sul sistema elettrico pubblicato da Terna mostra che lo scorso agosto la domanda di energia elettrica è stata di 26.837GWh, in aumento del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2016.
L’auto elettrica che interagisce con l’ecosistema Posted on 27 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Dalla collaborazione fra Philips Lighting e Renault nasce SYMBIOZ, auto elettrica autonoma e connessa E’ stata presentata al Motor Show 2017 di Francoforte SYMBIOZ di Renault, realizzata da una collaborazione tra i lighting designer di Philips Lighting e i tecnici della società automobilistica. SYMBIOZ è un’auto elettrica autonoma e connessa, capace di guardare al
Il biogas: una tecnologia verde Posted on 27 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un’alternativa intelligente per il riutilizzo di prodotti di scarto dell’industria agricola: il biogas è una risorsa per la produzione di energia termica ed elettrica. L’interesse verso le fonti energetiche alternative è sensibilmente cresciuto: l’attenzione alla sostenibilità e all’utilizzo attento di energia pulita ha fatto sì che sempre più persone scegliessero di adottare sistemi eco-friendly.
Ecobonus anche nella legge di Stabilità 2018 Posted on 27 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti anticipa che nella Legge di Bilancio 2018 potrebbero essere riviste le detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico, a seconda degli obiettivi energetici raggiunti Il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti in occasione dell’inaugurazione del Cersaie, fiera dedicata alla ceramica e all’arredobagno, in corso fino al 29 settembre a Bologna,
Concorso per la progettazione di un edificio scolastico NZEB a L’Aquila Posted on 26 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Comune dell’Aquila lancia un concorso internazionale per la progettazione di una scuola efficiente, inclusiva e ricca di spazi verdi E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 22 settembre 2017 il Concorso internazionale di progettazione promosso dal Comune dell’Aquila per la realizzazione del Polo Scolastico di Sassa, che sostiutirà i Moduli ad Uso Scolastico Provvisori (MUSP)
Smart Lighting, architettura e design a Illuminotronica 2017 Posted on 26 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Appuntamento a Padova dal 12 al 14 ottobre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione e alle sue possibili applicazioni, nella domotica e sicurezza Domotica, lighting e sicurezza sono i principali temi di Illuminotronica, manifestazione capace di raccontare le più importanti tecnologie per la smart home e il mondo dell’Internet of Things. Si tratta di un appuntamento