Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Urban Village Navigli: a Milano il cohousing firmato Cino Zucchi Architects Posted on 13 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti 9.600 mq, 110 unità abitative e spazi riservati alla comunità: l’Urban Village Navigli è un importante progetto di rigenerazione urbana che interessa il cuore della città milanese Il noto studio di architettura Cino Zucchi Architects ha svelato il progetto che ha in serbo per la città di Milano: nei pressi del Naviglio Grande e della
Tetto fotovoltaico con isolamento termico e impermeabilizzazione Posted on 12 Settembre 2017 (20 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Daniel Lepori è il fondatore della start up Designergy, con sede in Svizzera, che ha ideato la tecnologia TCR (Triactive Core Roof) che permette la realizzazione di un tetto fotovoltaico composto da elementi che si posano facilmente sulla struttura portante e che garantiscono una serie di vantaggi. I moduli fotovoltaici infatti producono elettricità e proteggono
L’energia del futuro? Efficiente e rinnovabile Posted on 12 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Al via il 27 settembre il tour Restart, organizzato da Fronius e dedicato a energie rinnovabili, sistemi di accumulo ed efficienza energetica Fronius dopo il successo del convegno “Restart: rispetto e coscienza per un’energia sostenibile”, organizza un tour in giro per l’Italia dedicato ai temi dell’efficienza energetica, revamping e rinnovabili. Il tempo stringe,
Bando per riqualificazione energetica delle case ERP in Liguria Posted on 11 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Efficientamento energetico delle case popolari in Liguria grazie al progetto EnerSHIFT. Domande entro il 15 novembre Le ESCo hanno tempo fino al 15 novembre per partecipare al bando del primo progetto pilota a livello nazionale destinato alla riqualificazione energetica degli edifici residenziali pubblici liguri di proprietà delle ARTE liguri (Aziende Regionali Territoriali per l’Edilizia della
Hormann sceglie di essere 100% rinnovabile Posted on 11 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il gruppo Hormann, da sempre attento ai temi della sostenibilità e dell’ambiente, dal 2017 copre il proprio fabbisogno energetico con sola elettricità green Il mondo sta velocemente cambiando e sono sempre di più le aziende che si impegnano per assicurare un futuro sostenibile alle generazioni che verranno, con la consapevolezza che solo ripensando in maniera
Treetop Experience nel cuore della foresta danese Posted on 8 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un luogo unico da cui ammirare la natura: la Treetop Experience è una torre ecosostenibile di 45 metri che permetterà di ammirare la foresta danese Un’esperienza unica, completamente immersi nella rigogliosa foresta danese: lo studio di architettura danese Effekt ha dato vita a un incredibile progetto architettonico ribattezzato Treetop Experience. Una torre a
A Klimahouse premio alle migliori tecnologie smart Posted on 8 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’edizione 2018 del Klimahouse Startup Award “Nature of building, nature of living” è dedicato alle migliori startup che sanno coniugare edilizia, uomo e natura. Invio domande fino al 20 novembre Torna per il secondo anno l’appuntamento con Klimahouse Startup Award, premio promosso da Fiera di Bolzano, IDM Alto Adige-Südtirol e Blum Comunicazione, organizzato quest’anno sul
Rinnovabili: a Firenze la conferenza mondiale sulla geotermia Posted on 7 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Lunedì 11 settembre si tiene il meeting mondiale dedicato alla promozione e sviluppo del settore della geotermia, dal grande potenziale ancora poco sfruttato Firenze ospita l’11 settembre l’incontro della Global Geothermal Alliance (GGA- Alleanza per la Geotermia), cui parteciperanno più di 200 persone e i rappresentati più di 25 governi mondiali, per l’Italia saranno presenti
100% rinnovabili, si può fare! Posted on 7 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Anev commenta uno studio internazionale che mostra che raggiungendo il 100% di energie rinnovabili, in Italia ci sarebbe un risparmio pro capite annuo di 7.733 dollari Partendo da uno studio realizzato da 27 ricercatori delle Università di Stanford, Berkeley, Berlino e Aarhus e pubblicato sulla rivista scientifica “Joule”, che stima che entro il 2050 139
Soluzioni energetiche integrate innovative Posted on 6 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Fino al 30 settembre 2017 è possibile partecipare al concorso Viessmann Into a new century: energie interconnesse a tutto campo I sistemi interconnessi che prevedono l’utilizzo di solare termico, fotovoltaico, pompa di calore e sistemi di accumulo, assicurano importanti vantaggi e permettono di soddisfare esigenze progettuali sempre più complesse, ma richiedono contemporaneamente che i progettisti siano
Il ruolo di antenne solari di piante e batteri per produrre energia Posted on 6 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Politecnico di Milano coordina il progetto Horizon2020 PHOEBUS che ha l’obiettivo di creare una fotosintesi artificiale per fare energia e immagazzinarla Il ruolo di ‘antenna solare’ di piante e batteri fotosintetici viene studiato in modo da poterlo riprodurre in sistemi molecolari artificiali. Questo in breve lo scopo del progetto coordinato dal Politecnico di Milano
Scuole belle e sostenibili a Torino Posted on 6 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti I progetti vincitori dei bandi di concorso di architettura Torino fa Scuola per nuovi luoghi di apprendimento, aperti alla città, con tanto verde e sostenibili Si è recentemente concluso il concorso Torino fa Scuola promosso da Compagnia di San Paolo e la Fondazione Agnelli in collaborazione con Città di Torino e Fondazione per la scuola