Legambiente e Federcasse insieme con successo per le rinnovabili

Legambiente e Federcasse insieme con successo per le rinnovabili 1

Sono stati presentati oggi a Roma i risultati dell'importante iniziativa realizzata da Legambiente e Federcasse (la Federazione Italiana delle 400 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali) nata per favorire e incentivare la diffusione e lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica attraverso finanziamenti agevolati delle BCC per interventi promossi da cittadini e piccole

ECOMADE 2010, “I Prodotti Verdi”

ECOMADE 2010, "I Prodotti Verdi" 3

Si rinnova anche per quest'anno durante il Salone del Mobile di Milano, dal 14 al 17 Aprile 2010, l'appuntamento con "ECOMADE 2010: I Prodotti Verdi", il FuoriSalone dedicato ai temi dell'ecocompatibilità ambientale, del risparmio energetico e dell'eco-abitare. La manifestazione, quest'anno alla sua 12° edizione, si svolgerà come di consueto all'interno della Sala Colonne del Palazzo

Fiere di Parma, inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico

Fiere di Parma, inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico 4

E' stato recentemente inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico di Fiere di Parma realizzato da Conergy Italia, una delle aziende più consolidate del fotovoltaico italiano e filiale del Gruppo tedesco Conergy AG, realtà storica del settore.L'impianto rappresenta uno dei sistemi fotovoltaici integrati più grandi d'Italia. Occupa infatti una superficie di circa 17.000 m2 di copertura del

A Londra la prima torre con turbine incorporate

||||||

Strata Tower più noto come "The Razor" è uno skyline moderno, progettato a Londra, alto 148 metri e sormontato da tre turbine eoliche da 19KW, per la prima volta integrate architettonicamente nella facciata, che produrranno energia sufficiente a soddisfare l'8% del proprio fabbisogno. L'edificio è stato progettato da Hamiltons Architect di Londra; la  torre sviluppata dalla

ENEA E CEA firmano accordo su rinnovabili

L'Ing. Giovanni Lelli, Commissario ENEA, e il Dott. Bernard Bigot, Amministratore Generale del CEA, (Commissariat à l'Energie Atomique et aux Energies Alternatives), hanno sottoscritto l'ENEA un Accordo di collaborazione nel settore delle energie rinnovabili. L'intesa è parte integrante dell'Accordo Quadro ENEA-CEA voluto dal Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e stipulato lo scorso anno. L'accordo

Nuove celle solari sferiche

|||

La società giapponese Kyosemi ha realizzato delle mini-celle fotovoltaiche sferiche, chiamate Sphelar, del diametro di circa 1,8 millimetri, che promettono una maggiore efficienza e grande flessibilità d'uso rispetto alle celle convenzionali, ottenendo un rendimento dichiarato del 20%, superiore rispetto a quello dei pannelli tradizionali.A differenza delle celle bidimensionali, quelle sferiche, riuscendo a raccogliere la luce

Energyblot, Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico

Energyblot, Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico 9

Al via dal dal 15 al 18 Aprile a Expoblot, il modernissimo centro fieristico situato a Caresanablot, a quattro chilometri da Vercelli, EnergyBlot, Salone dedicato alle energie alternative.Molto ricco anche quest'anno il programma dei convegni che vedrà l'intervento di importanti protagonisti del mondo della ricerca e della produzione per fare il punto sui progressi del

Turbine city: eco città eolica in Norvegia

||||||

Dall'idea di coniugare sostenibilità e turismo, lo studio internazionale di architettura portoghese On Office, tra i cui fondatori c'è anche l'italiano Francesco Moncada, ha "immaginato" Turbine city, una città eolica che sorgerà nel paese scandinavo. L'avveniristico progetto di 31.500 metri quadrati prevede un museo, un hotel e una spa, il tutto situato all'interno di una

Research for Renewables, il mondo della ricerca a Solarexpo

R4R – Research for Renewables è l'evento speciale dedicato al mondo della ricerca, degli spinoff universitari e delle startup innovative proposto da Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita, che si terrà alla Fiera di Verona dal 5 al 7 maggio 2010.Il progetto, che punta a diventare un'iniziativa permanente e

Secured By miniOrange