Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, presenta in una serie di workshop i risultati del progetto “Efficientamento energetico e ottimizzazione del sistema delle strutture aeroportuali presenti nelle Regioni Obiettivo Convergenza”. Il prossimo appuntamento è a Lamezia Terme il 18 dicembre.Si tratta di un progetto finanziato con i fondi dell’Unione Europea relativi al POI Energie rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, realizzato e gestito dall’ENAC secondo le modalità definite dal protocollo di intesa tra l’Ente e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATM) – Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia (DG SEC) del 2010 e dal successivo protocollo attuativo del 2011.Il progetto dell’ENAC nato con l’obiettivo di analizzare, certificare e monitorare il livello di prestazioni degli scali interessati, in modo da delinearne il comportamento energetico e da individuarne i punti deboli e gli interventi realizzabili, ha portato al conseguimento di due principali obiettivi.Il primo, la definizione di un quadro conoscitivo, di tipo dinamico, del livello di efficienza energetica degli aeroporti situati nelle Regioni Obiettivo Convergenza e la conseguente individuazione dei possibili interventi infrastrutturali di miglioramento, da realizzarsi sempre nell’ambito dei programmi comunitari di finanziamento. In linea con tale obiettivo si è realizzato un portale web – https://poin.enac.gov.it (attualmente in fase di collaudo) – che consentirà una costante interazione con i dati trasmessi dai gestori al fine di disporre di un monitoraggio permanente dei parametri energetici delle strutture aeroportuali. Il secondo obiettivo raggiunto riguarda l’individuazione di interventi di installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili da realizzarsi presso gli aeroporti di Lampedusa e Pantelleria. Nell’ottica di realizzare un intervento pilota, inoltre, sono in corso le procedure di affidamento della progettazione esecutiva e dell’effettuazione dei lavori di installazione di un impianto di produzione energetica da fonte rinnovabile presso l’Aeroporto di Pantelleria. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...