Corso sui sistemi fotovoltaici con accumulo

Roma
28/10/2016

Quest’ultimo decennio è stato caratterizzato da un incremento considerevole del fabbisogno energetico mondiale e dal massiccio ricorso alle fonti rinnovabili di energia, quali il fotovoltaico e l’eolico, capaci di integrarsi capillarmente sul territorio ma contraddistinte dall’aleatorietà della fonte primaria, generando enormi benefici in termini di inquinamento ma con notevoli scompensi alla rete elettrica nazionale, strutturata per essere gestita mediante poche centrali di elevata potenza, reciprocamente interconnesse, piuttosto che sovraccaricata da molteplici microreti (microgrids).

Oggi, con la fine degli incentivi in conto energia, decade il meccanismo economico-speculativo incentrato sulla remunerazione dell’energia autoprodotta e si fa strada sempre più il concetto di massimizzazione dell’autoconsumo. La sfida degli impianti fotovoltaici attuali è quella di consumare in loco l’energia elettrica prodotta, considerando il maggiore valore economico ottenuto rispetto alle quantità energetiche scambiate o cedute alla rete. La massimizzazione dell’autoconsumo avviene mediante la gestione intelligente dei carichi, attivati solo in presenza di produzione da fonte solare e/o attraverso l’adozione di opportuni sistemi di accumulo in grado di immagazzinare l’energia elettrica prodotta e non immediatamente consumata, al fine di riutilizzarla la sera o nei momenti di scarso soleggiamento.

Il corso proposto da Studio IESL si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per una corretta progettazione ed installazione di sistemi fotovoltaici con accumulo.
I partecipanti al corso avranno in omaggio i libri “Sistemi fotovoltaici per l’autoconsumo”, con software Icarus PV (prezzo di copertina: 85,00 euro) e “Accumulatori per impianti ad energia rinnovabile” (prezzo di copertina: 25,99 euro).

Programma

– Sistemi fotovoltaici off-grid
– Sistemi fotovoltaici on-grid con accumulo
– Gli accumulatori elettrochimici
– Gestione dell’accumulo e dell’autoconsumo
– Criteri di sicurezza
– Caratteristiche del locale accumulatori
– Ventilazione del locale accumulatori
– Criteri di configurazione degli impianti fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo
– Simulazione con software “Icarus PV”
– Installazione di impianti fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo
– Normativa sui sistemi fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo
– Smart grid e domotica applicata
– Valutazioni energetiche ed economiche dei sistemi fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo
– Schemi funzionali tipici
– Esempi e casi pratici

Corso sui sistemi fotovoltaici con accumulo
28/10/2016 – h. 9.30 – 18.30
Appia Park Hotel – Via Appia Nuova, 934 – 00178 Roma

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange