Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Schneider Electric presenta l’edizione 2014/2015 del concorso nazionale “Green Technologies Award, energia nuova per le scuole”, dedicato ai migliori progetti sull’efficienza energetica applicabili in ambito scolastico, agricolo, industriale o terziario.Si tratta della quinta edizione della competizione, che rientra tra le attività organizzate nell’ambito del protocollo di intesa in essere con il Ministero dell’Università, Istruzione e Ricerca, con l’obiettivo di formare i ragazzi sulle opportunità relative al risparmio energetico e sulla necessità di realizzare interventi per gestire in modo più efficiente l’energia, anche all’interno delle strutture scolastiche.Lo scorso anno scolastico ha visto l’adesione di 46 istituti da tutta Italia, ed oltre 350 studenti. Al concorso possono partecipare gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori, accompagnati da un docente tutor; la domanda di iscrizione può essere inviata entro il 30 gennaio 2015. Gli studenti devono elaborare un progetto applicativo, caratteristica che permette loro di acquisire nuove conoscenze e di mettere in pratica competenze tecniche già acquisite. Il concorso prevede la possibilità di realizzare progetti relativi a 2 aree tematiche:1. “Green Technologies Scuola”, ovvero progetti orientati all’efficienza energetica e/o all’energia rinnovabile applicabili in ambiente scolastico2. “Green Technologies in altri settori”, ovvero progetti orientati all’efficienza energetica e/o all’energia rinnovabile applicabili nell’industria, l’agricoltura e il terziario Il concorso prevede l’assegnazione di diversi premi: 1° classificato: assegno del valore di € 5.000 (di cui € 4.000 in prodotti Schneider Electric offerti all’istituto di provenienza)2° classificato: assegno del valore di € 4.000 (di cui € 3.400 in prodotti Schneider Electric)3° classificato: assegno del valore di € 3.000 (di cui € 2.600 in prodotti Schneider Electric)4° classificato: kit didattico di automazione o domotica5° classificato: kit didattico di automazione o domotica Per la realizzazione degli elaborati, il gruppo di lavoro dovrà fare riferimento all’offerta di soluzioni e prodotti Schneider Electric relativa a: Building & Home Automation, Automazione e Controllo Industriale, Efficienza Energetica, Fotovoltaico, Distribuzione Elettrica, Illuminazione di Emergenza, Critical Power & Cooling. “Di anno in anno, i progetti che vengono presentati al concorso migliorano per qualità e creatività nella ricerca di soluzioni per migliorare l’efficienza energetica, e partecipano sempre più scuole” dichiara Gianfranco Mereu, Responsabile delle relazioni con le scuole e le università di Schneider Electric. “Il concorso è una occasione importante per valorizzare le eccellenze che i nostri giovani sanno esprimere sui banchi di scuola e rafforza il nostro pluriennale impegno nel favorire il raccordo fra formazione e mondo del lavoro attraverso iniziative che consentono agli istituti di offrire ai loro studenti opportunità di mettere in pratica le competenze sull’efficienza energetica che sono sempre più richieste dal mercato”. Scarica il Regolamento del concorso “Green Technologies Award, energia nuova per le scuole” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...