Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
L’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, ha pubblicato l’avviso pubblico per il progetto “Giubileo della Luce”, per interventi qualificati di valorizzazione territoriale e i illuminazione sostenibile ad alta efficienza, in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, di monasteri, chiese, abbazie, grotte e statue nei centri medio-piccoli attraversati da vie del pellegrinaggio. In particolare sono coinvolti siti ed edifici religiosi dei comuni italiani sotto i 30.000 abitanti in cui siano presenti una o più vie inserite nella rete “Cammini d’Europa” dei pellegrini. Le risorse destinate dal ministero dell’Ambiente che ammontano a 1 milione e 600 mila euro, potranno essere utilizzate per l’efficientamento luminoso e la valorizzazione artistica delle bellezze artistico religiose presenti nei comuni coinvolti, interessati dai pellegrinaggi del Giubileo. Gli interventi saranno co-progettati con Anci, per un massimo di 150 mila euro ad opera. Ogni Comune può presentare una sola manifestazione di interesse. La Commissione che deve valutare le manifestazioni d’interesse formerà una graduatoria secondo precisi criteri: tra questi, la presenza di una Porta Santa, il rilievo culturale e storico del sito, la caratterizzazione come ‘borgo’, la presenza di aree naturali protette da valorizzare o di aree colpite da eventi naturali da recuperare, la presenza di eccellenze enogastronomiche, il livello di impegno dei comuni sui temi energetico-ambientali, ma anche la presenza di associazioni giovanili, start-up e imprese energetiche. I Comuni selezionati dovranno co-progettare insieme all’Anci entro 60 giorni l’intervento di illuminazione efficiente, dimesionandolo economicamente Per presentare le candidature, un massimo di una a comune, ci sarà tempo fino alle ore 12 del 18 aprile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...