A Cardiff il primo sito produttivo alimentato con Panasonic HX

Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU)

Panasonic annuncia l’apertura ufficiale a Cardiff, nel Regno Unito, del primo impianto dimostrativo Panasonic HX in Europa.

Lo stabilimento, già attivo da 50 anni, farà ora ricorso a celle a combustibile alimentate a idrogeno verde, energia solare fotovoltaica e batterie di accumulo, regolati dal sistema Panasonic di gestione dell’energia (EMS).

Grazie a questa implementazione sarà possibile alimentare con energia totalmente rinnovabile la linea produttiva dei forni a microonde.

A cura di:

Lo stabilimento di Cardiff

Nello stabilimento è stata sostituita la caldaia a gas a favore di una fonte di energia rinnovabile: sono stati infatti inseriti uno scambiatore di calore e una pompa di calore Panasonic con refrigerante naturale R290, che hanno permesso di ridurre in modo significativo l’impronta di carbonio.

Questa scelta è in linea con l’impegno di Panasonic ad alimentare i propri stabilimenti con energia rinnovabile al 100%.

L’azienda punta infatti a sfruttare idrogeno verde combinato con l’energia solare per generare elettricità internamente e controllare il coordinamento di tre fonti di energia, incluse le batterie destinate a immagazzinare l’energia fotovoltaica quando la fabbrica non è in funzione.

Lo sviluppo a lungo termine dell’idrogeno e delle soluzioni energetiche sostenibili rappresentano una parte importante della strategia aziendale Panasonic HX.

Masahiro Shinada, Presidente e CEO di Panasonic Corporation, spiega: “Questo impianto utilizzerà idrogeno verde prodotto nel Regno Unito, segnando un grande passo verso il futuro grazie alla sinergia tra tecnologia inglese e giapponese. Ci auguriamo che diventi un esempio per promuovere partnership, accelerare l’innovazione tecnologica e supportare lo sviluppo dell’industria britannica dell’idrogeno. Con il lancio di Panasonic HX qui a PMUK, guardiamo ai prossimi obiettivi: tra 10 o 20 anni, spero che questa struttura sia ricordata come il punto di partenza per una società decarbonizzata e basata sull’idrogeno“.

Panasonic punta a raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 nei propri impianti, evitando l’emissione di 110 milioni di tonnellate di CO2.

Con l’iniziativa GREEN IMPACT, simbolo delle azioni concrete che sta mettendo in campo a sostegno della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici, l’azienda sta investendo 130 milioni di euro, destinati allo sviluppo della tecnologia HX in Giappone e alla realizzazione di impianti a Cardiff e in un’altra località europea.

Nel sito produttivo di Cardiff sono state installate 21 celle a combustibile a idrogeno da 5 kW in un sistema decentralizzato che alimenta la fabbrica, integrato con 372 kW di energia solare e una batteria di accumulo da 1 MWh.

L’impianto offre vantaggi importanti sia in termini di operatività che di sostenibilità, garantendo infatti una fornitura energetica stabile.

Inoltre, grazie all’approccio decentralizzato alla gestione energetica la resilienza del sito risulta incrementata.

Il sistema integrato di gestione dell’energia e le batterie di accumulo permettono invece di beneficiare della massima adattabilità del fabbisogno energetico.

Le celle a combustibile a idrogeno, il cui calore generato sarà impiegato per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua sanitaria, raggiungono un’efficienza del 95% nella conversione dell’idrogeno verde in energia elettrica e termica.

A questo, si abbina l’adozione di misure di risparmio energetico quali illuminazione con rilevamento del movimento, rubinetti a pressione e cisterne compatte.

Panasonic si impegna a condividere le best practice di Cardiff con clienti e aziende locali attente alla sostenibilità. Inoltre, prevede programmi educativi con visite in fabbrica per studenti di scuole di vario grado.

Sempre a Cardiff l’azienda inaugurerà il nuovo Centro di Formazione di Eccellenza per il Riscaldamento e il Raffreddamento, una sede per formare forza lavoro qualificata per un futuro sostenibile.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange