Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
E’ ormai dimostrato che sostituire i vetri vecchi con i nuovi prodotti a controllo solare aiuta a ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera. In particolare l’impiego costante di vetri a controllo solare – laddove siano presenti impianti di condizionamento d’aria all’interno degli edifici per contrastare il calore del sole – potrebbe portare a una riduzione delle emissioni di CO2 nel settore edilizio che va dal 5% al 25% degli obiettivi fissati dall’UE con l’ormai famoso obiettivo Europa 20/20/20. Naturalmente, l’impiego dei vetri a controllo solare in alcuni luoghi potrebbe addirittura eliminare la necessità di installare impianti di climatizzazione estiva. Secondo recenti dati relativi all’Italia 66.534 terajoule sarebbe il risparmio energetico derivante nel nostro Paese se entro il 2020 tutti gli edifici venissero dotati di vetrate a controllo solare, sostituendo le vetrate non coatizzate e utilizzando questi prodotti nel caso delle nuove costruzioni. A livello di risparmio nell’emissione di CO2 ciò significa che sarebbero risparmiati al nostro ambiente 4523 Kt di anidride carbonica. Soltanto questa iniziativa contribuirebbe ad una riduzione cioè del 27,4% di CO2 nell’atmosfera entro il 2020, senza dover ricorrere a tante sgradevoli iniziative che causano disagio in molti cittadini. Se pensiamo che gli ultimi provvedimenti governativi con l’estensione a fine anno dei bonus fiscali per il risparmio energetico sono stati elevati al 65% di detrazione, la sostituzione dei vetri con quelli a controllo solare, diventa una convenienza per tutti: per la collettività, ma allo stesso tempo anche per il privato che recupera in termini di minori costi energetici il costo di un terzo che deve sostenere. Il Gruppo NSG, presente in Italia con i prodotti a marchio Pilkington, propone un’ampia gamma di vetri a controllo solare da colorati in pasta a diversi rivestimenti antisolare facilmente lavorabili dalle vetrerie fino ai sofisticati vetri selettivi che combinano controllo solare e isolamento termico (anche in versione autopulente) in una sola lastra di vetro per raggiungere elevatissimi livelli di efficienza energetica. Il vetro a controllo solare Pilkington offre una gamma di svariate prestazioni che possono essere adatte a gran parte delle applicazioni edili. Tutti i prodotti sono disponibili in versione monolitica o stratificata di sicurezza per requisiti di protezione e sicurezza. Assemblati in vetrata isolante (o vetrocamera), possono essere abbinati anche a vetri con altre prestazioni come il controllo acustico. In presenza di impianti di condizionamento dell’aria o alti livelli d’illuminazione artificiale, i vetri Pilkington a controllo solare respingono le radiazioni solari, ma trasmettono preziosa luce naturale. . Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
02/01/2018 PILKINGTON ITALIA Il vetro che protegge gli ambienti da surriscaldamento e irraggiamento Pilkington Suncool™ Dynamic è un vetro stratificato di sicurezza termocromico che si scurisce man mano che ...
04/08/2017 PILKINGTON ITALIA Vetri per l'architettura che generano energia Pilkington Sunplus ™ BIPV powered-by-Solaria, vetro che unisce estetica e prestazioni, ha ottenuto la certificazione IEC dei moduli fotovoltaici ...
08/07/2016 PILKINGTON ITALIA Pilkington Suncool™ 70/35, massime performance per il controllo solare Pilkington Suncool™ 70/35 offre massimo comfort sia d’estate che di inverno, assicurando ottimi livelli di efficienza energetica ...
25/05/2016 PILKINGTON ITALIA Luce naturale ed effetti glamour con il vetro per il controllo solare Pilkington presenta Eclipse™ Gold, un vetro per il controllo solare con un rivestimento pirolitico temperabile dal ...
30/09/2014 PILKINGTON ITALIA Per l'edilizia scolastica vetri termoisolanti e bassoemissivi La sostituzione dei vecchi vetri con quelli attuali termoisolanti, assicura benefici tangibili in termini di maggior ...
30/09/2011 PILKINGTON ITALIA Pilkington Suncool™ diventa extra chiaro Da sempre Pilkington – Gruppo NSG – propone soluzioni innovative per aiutare i progettisti di tutto ...
13/01/2011 PILKINGTON ITALIA Pilkington: architettura di qualità e efficienza energetica Pilkington Eclipse AdvantageTM, Pilkington OptiphonTM e Pilkington OptiphonTM Therm sono state scelte per garantire efficienza energetica, silenzio ...
12/11/2010 PILKINGTON ITALIA Nuove normative per il risparmio energetico: Pilkington Solar-ETM rende le vetrate efficienti ed economiche Il tema del risparmio energetico è da alcuni anni uno dei principali focus del dibattito di ...