Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Techem, azienda specializzata nella produzione di ripartitori di calore, valvole termostatiche, contatori di calore, ha presentato a Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’innovativo sistema, unico nel nostro mercato ma già presente in Germania, Techem adapterm che, in abbinamento al ripartitore di calore Techem Radio 4, garantisce riduzione dei consumi, risparmio energetico e in bolletta. A differenza degli impianti di riscaldamento tradizionali, Adapterm è un sistema di risparmio energetico unico nel mercato, che permette di evitare inutili erogazioni di calore da parte dell’impianto di riscaldamento, e assicura che questo produca sempre il calore necessario per il fabbisogno dei singoli appartamenti. Adapterm si interfaccia infatti con la centrale termica regolandone la temperatura di mandata in modo che risulti ottimale e garantisce un risparmio energetico medio per il riscaldamento di più del 10%, senza che gli inquilini sentano alcuna differenza sulla temperatura dei vari ambienti. Adapterm funziona basandosi sulle informazioni ricevute dal ripartitore di calore OMS (Open Metering System) Techem Radio 4, sistema aperto e flessibile non legato ai software di lettura proprietari, che assicura convenienza, trasparenza e sicurezza. In pratica le apparecchiature dell’edificio fornite di raccoglitori dati alimentati in rete, ricevono le informazioni dei ripartitori e le trasmettono tramite un algoritmo concepito da Techem, che rappresenta l’effettivo fabbisogno calorifico degli inquilini. Adapterm adegua dunque la temperatura di mandata al fabbisogno dei singoli appartamenti, le eventuali correzioni avvengono in base ai quattro profili temporali: notte, mattino, pomeriggio e sera. I ripartitori di calore Techem funzionano in maniera autonoma dalla rete elettrica e Techem Radio 4 comunica i dati automaticamente mediante onde radio. L’azienda assicura un servizio a 360° che comprende programmazione in chiaro, lettura remota, monitoraggio continuo, accesso ai propri consumi via webTechem Funzionamento modulo Adapterm di Techem Consiglia questo comunicato ai tuoi amici