Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Le zavorre Sun Ballast si inseriscono in un mercato dominato da una continua crescita ed evoluzione, distinguendosi per composizione e funzionalità grazie alla struttura caratterizzata da una prevalenza di cemento, rendendo obsolete quelle tradizionali realizzate in alluminio. La definizione delle caratteristiche qualitative di questi prodotti è il risultato di un’ampia e minuziosa serie di test che hanno sottolineato quanto l’installazione sia non solo veloce e facile, ma anche più economica. I tempi di posa, infatti, sono ridotti fino al 70% rispetto ai sistemi tradizionali dal momento che non c’è niente da assemblare e nessun foro da praticare sulla copertura. A dimostrazione di ciò le centinaia di installazioni eseguite da solo due persone in pochissime ore, punto di forza di un sistema pratico ed economico, che abbatte i costi al kW. Vasta gamma di inclinazioni per una maggiore versatilità Sun Ballast offre più di 40 modelli, con molteplici inclinazioni da 0° a 35°, che permettono di posare i moduli nelle varie combinazioni senza necessità di fissaggio sulla copertura. Basta solo poggiarle, in quanto un unico elemento svolge la doppia funzione di supporto e di zavorra. Si tratta di un sistema brevettato per non creare fissaggi sulla copertura piane, sviluppato grazie al lavoro attento del reparto tecnico che esegue con estrema precisione e cura le verifiche di stabilità delle strutture conferendo loro un peso adeguato di modo che possano resistere a ogni sollecitazione del vento. È possibile, poi, cambiare il layout dell’impianto senza nessuna difficoltà, lasciando decidere al pannello il passo, non la struttura. Ricerca e Sviluppo fa rima con Innovazione e Risultati Il primato delle zavorre Sun Ballast è merito anche di un reparto aziendale interamente dedicato alla Ricerca e Sviluppo, con tre obiettivi principali: migliorare la qualità di prodotti, accessori e servizi studiare e progettare soluzioni innovative e competitive per gestire le tendenze di mercato. realizzare prodotti su misura calibrati sulle esigenze dei clienti. Prodotti con caratteristiche geometriche e di peso personalizzate. Le prove eseguite sulle zavorre Sun Ballast investe costantemente in attività di Ricerca e Sviluppo e tutti i prodotti e le soluzioni sono testati in Galleria del Vento, ossia sottoposti a flussi di aria continua in condizione sfavorevole controvento. L’azienda, inoltre, ha eseguito prove con simulatori fluidodinamici che hanno permesso di svolgere le verifiche strutturali sui componenti e sulle tensioni agenti sull’intero sistema: in alcuni casi la resistenza al vento ha raggiunto valori addirittura superiori ai 150 km/h!Ma non è finita qui. Sun Ballast ha eseguito anche prove di resistenza alla forza di strappo sui tasselli filettati M8 presenti nelle zavorre per determinare la resistenza allo strappo dalle forze del vento, quando esse si verificano in maniera improvvisa. Test dinamici e prove a fatica sono stati svolti sulle viti M8 per determinare l’eventuale variazione della coppia di serraggio nei fissaggi. In questo caso si mantiene una vibrazione lenta e costante sulla vite applicata, simulando l’azione che un vento lento ma costante può esercitare sul serraggio. Altri test eseguiti sono stati quelli di invecchiamento in camera climatica, per verificare la durata dei materiali e componenti qualora sottoposti a severi cicli di temperature. Inoltre, è stato simulato un invecchiamento dei componenti sottoponendoli per 14 giorni a temperature tra 3°C e -75°C. Molto importanti le prove di penetrazione dell’acqua sulle zavorre, che hanno certificato l’impermeabilità del materiale se sottoposto a frequenti precipitazioni atmosferiche. Ma il risultato più gratificante di questi test è quello che verifichiamo ogni giorno: la serenità e la soddisfazione di clienti e installatori. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
27/06/2022 SUN BALLAST Prosolia Energy sceglie Sun Ballast e installa 358 kWp di fotovoltaico Per la realizzazione di impianti fotovoltaici Prosolia Energy, leader nell'installazione di sistemi fotovoltaici e solari, ha ...
20/04/2022 SUN BALLAST Zavorre Sun Ballast per un grande impianto fotovoltaico in Basilicata Sun Ballast ha fornito zavorre della linea Connect contribuendo alla realizzazione di un importante progetto che ...
24/12/2021 Il Natale di Sun Ballast è un Natale di successi! Sun Ballast si prepara a festeggiare il Natale e tutti i successi conseguiti, chiudendo un anno ...
17/12/2021 Strutture Sun Ballast a prova di assicurazione! La qualità delle strutture Sun Ballast è testata e validata. Si tratta delle prime strutture ad ...
03/09/2021 LG sceglie i sistemi di fissaggio Sun Ballast per il fotovoltaico LG, leader nella produzione di pannelli solari, ha scelto i sistemi di fissaggio Sun Ballast per ...
06/04/2021 Sun Ballast: +13,5% per la produzione nel primo trimestre 2021 Inizia con un +13,5% l’anno di Sun Ballast che, nonostante la difficoltà del periodo, incrementa ulteriormente ...
16/03/2021 CABLOWIND: maggiore tenuta al vento con il nuovo brevetto Sun Ballast! CABLOWIND è la nuovissima ed efficace soluzione per fotovoltaico che arricchisce ulteriormente la gamma di accessori ...
07/01/2021 Sun Ballast riceve un premio per la sua affidabilità commerciale CRIBIS D&B ha premiato Sun Ballast con l'assegnazione di un certificato che ne attesta la massima ...
17/12/2020 Sun Ballast rinnova il sito e svela i segreti del fotovoltaico Sun Ballast ha rinnovato il proprio sito con l’obiettivo di creare un punto di riferimento di ...
03/08/2020 Sistema di montaggio Sun Ballast testato in galleria del vento Il sistema di montaggio Sun Ballast è stato testato nella galleria del vento per lo studio di ...
21/07/2020 Innovazione e buona volontà: ecco il 2020 di Sun Ballast Allo scadere del primo semestre di questo particolare 2020 Sun Ballast tira le somme e racconta ...
23/06/2020 Le novità di Sun Ballast pensate per Intersolar 2020 Tra le novità che Sun Ballast aveva riservato in occasione di Intersolar 2020 spiccano il sistema ...
03/04/2020 L'etica per preservare la filiera in tempi di coronavirus L’emergenza sanitaria creata dal Coronavirus si sta velocemente trasformando in emergenza sociale ed economica. La scelta ...
29/07/2019 Sun Ballast sempre più forte. Le ragioni del successo Dopo un 2018 che si è concluso con una crescita del 68% anche il primo semestre ...
09/10/2018 Installare gli impianti fotovoltaici non è mai stato così semplice! Il Sistema Connect di Sun Ballast semplifica l’installazione di impianti fotovoltaici su coperture piane, con miglioramento della resistenza ...
Sistema di montaggio Connect a vela inclinato a 5° Sistema di montaggio per pannelli fotovoltaici su copertura piana
29/06/2021 La crisi delle materie prime non colpisce Sun Ballast Rincaro dei prezzi e scarsa disponibilità di materiale rischiano di mettere in ginocchio un intero settore, ...