Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Regione Calabria – Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio ha aperto un bando on line per la realizzazione dell'Autostrada Solare mediante il riuso dei tratti autostradali della Salerno-Reggio Calabria in dismissione dall'ANAS tra Scilla e Bagnara. Le proposte dovranno fornire soluzioni progettuali del Parco Solare Sud in relazione ai valori paesaggistici espressi dal territorio coniugati all'applicazione e valorizzazione delle energie rinnovabili. L'espletamento della procedura, esplorando ed approfondendo soluzioni sostenibili, costituirà un notevole impatto nella diffusione della cultura della sostenibilità.La partecipazione è aperta a singoli professionisti (architetti, ingegneri, designer, urbanisti, paesaggisti, geologi, agronomi, botanici, artisti, scienziati, ricercatori, tecnologi, economisti, sociologi, geografi, ambientalisti, ecologisti, ecc., preferibilmente in partecipazione con raggruppamento multidisciplinare) società di professionisti o di ingegneria, aziende e studenti.I lavori della Giuria si svolgeranno anch'essi online, valutando qualità e innovatività delle proposte secondo principi generali indicati nel Regolamento.Il montepremi complessivo di 30.000 euro è così ripartito: 20.000 euro al primo classificato, 7.500 euro al secondo classificato, 2.500 euro al terzo classificato. La giuria può assegnare fino a 10 menzioni speciali alle proposte ritenute meritevoli. L'ente banditore, inoltre, potrà assegnare a premiati e menzionati borse di ricerca per l'approfondimento tecnico delle idee e li inviterà a partecipare ai gruppi di lavoro del Tavolo Tecnico permanente di progettazione partecipata della proposta Parco Solare Sud.Il termine ultimo per l'iscrizione on-line è il 15 luglio 2010; la consegna degli elaborati avverrà con procedura on-line come indicato nel Regolamento e nel sito del concorso, entro il 30 Luglio 2010. Per ulteriori informazionihttp://www.parcosolaresud.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...