Giovedì 21 marzo il Politecnico di Milano ospita la presentazione della prima edizione del Report, realizzato dall'Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, "Rinnovabili elettriche non fotovoltaiche: opportunità e sfide per l'Italia nel nuovo quadro normativo". I temi principali approfonditi dal Report sono quattro: • l'impatto del Decreto Rinnovabili (e dei collegati Decreti Attuativi) sul mercato delle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche soprattutto in termini di valutazione assoluta e comparata della redditività dell'investimento per fonte e per taglia; • come la nuova procedura di accesso agli incentivi attraverso il meccanismo delle aste e dei registri modificherà il livello e la taglia media delle nuove installazioni; • le conseguenze che questi cambiamenti normativi avranno sugli operatori delle filiere coinvolte, con il riposizionamento dei propri portafogli prodotti verso le tecnologie e gli impianti più prossimi alla grid parity e con il potenziale sviluppo di mercati secondari per gli impianti già in esercizio; • il potenziale delle diverse fonti rinnovabili non fotovoltaiche in Italia attraverso l'analisi della disponibilità di risorse agroforestali, di biomasse da destinare al biogas agricolo, di spazi per il mini idroelettrico e per il mini eolico. Il convegno è articolato in due momenti principali, la presentazione dei risultati del Report Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaiche e il dibattito con le imprese Partner.Programma • 9.15 Apre i lavori Umberto Bertelè School of Management – Politecnico di Milano • 9.30 Presenta il Report Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaiche Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano • 10.30 Coffee break• 10.45 Tavola rotonda: Le sfide del nuovo mix di produzione da fonti rinnovabili ne discutono Acea, Edison, Enel Green Power, Eni, Sorgenia • Tavola rotonda: Le opportunità tecnologiche e di business nelle Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaiche ne discutono ABB, CESI, ERG Renew, Powerelse, Renovo, REpower, RWE, Siemens• Tavola rotonda: Le opportunità di investimento nelle Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaiche ne discutono Clifford Chance, Fondamenta SGR, Mediocredito Italiano • 13.15 Q&A Report Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaichegiovedì 21 Marzo 2013 ore 9.15Politecnico di Milano – Aula Carlo De' Carlivia Durando 10, MilanoLa partecipazione gratuita previa iscrizione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...