Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Le stime sulle nuove installazioni di fotovoltaico nel 2013 presentate dalla società statunitense NPD Solarbuzz, "Marketbuzz 2013", evidenziano che la domanda di solare fotovoltaico nel corso dell'anno aumenterà di due gigawatt (GW), passando da 29 GW a 31 GW, in crescita del 7% rispetto al 2012. Per la prima volta, la Cina supererà la Germania diventando il primo consumatore di moduli. Si conferma invece la concentrazione geografica, con l'83% della domanda di fotovoltaico che proverrà da soli 10 Paesi.Secondo Michael Barker, analista senior di NPD Solarbuzz "Il 2013 rappresenterà un anno di transizione, in quanto l'industria del fotovoltaico si adatterà alla morbidezza in tutti i mercati europei. I cinesi compensaranno in gran parte il calo della domanda dalla Germania, che in precedenza ha guidato il podio del fotovoltaico."A causa di ulteriori riduzioni degli incentivi in alcuni Stati europei, Solarbuzz prevede che in Europa la domanda scenderà a circa 12 GW di installazioni nel 2013, il 26% in meno che nel 2012. Al contrario, le nuove politiche fotovoltaiche in tutti i principali paesi della regione Asia-Pacifico (APAC), guidati da Cina, Giappone e India, stimoleranno la crescita di oltre il 50%, con 11 gigawatt di nuovi impianti fotovoltaici installati. "Nel 2013, ci aspettiamo di vedere un miglioramento nei mercati fondamentali che consenta al fotovoltaico di tornare a una crescita a due cifre", ha detto Barker. "I prezzi continueranno a scendere, e il fotovoltaico diventerà sempre più competitivo tra le regioni con un'alta richiesta di energia elettrica". Secondo il rapporto di NPD Solarbuzz, a partire dal 2014 ci sarà una significativa crescita delle delle installazioni in Medio Oriente, Africa, America latina, Caraibi e sud est asiatico che, nel complesso, conteranno solo per l'8% nel 2013. Tuttavia, la quota di mercato è destinata a raddoppiare entro il 2017, trainata principalmente dal Sud Africa, Arabia Saudita, Tailandia, Israele e Messico.A causa delle guerre commerciali incrociate tra Stati Uniti, Cina e Europa Solarbuzz prevede infine che ci saranno ostacoli sempre maggiori per le importazioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...