La Provincia di Bari ha pubblicato 5 distinti bandi, suddivisi per aree geografiche, per la progettazione esecutiva e realizzazione di 105 impianti di produzione di energia elettrica da solare fotovoltaico che saranno realizzati su altrettanti edifici scolastici di proprietà o nella disponibilità dell'Amministrazione provinciale.
Prende, dunque, il via, il progetto "Impariamo dal sole" il programma di investimento sul fotovoltaico promosso dalla Provincia di Bari per un costo complessivo di circa 25 milioni di euro e che avverrà attraverso il cosiddetto "leasing in costruendo" previsto nel nuovo Codice degli Appalti Pubblici e che prevede nuove forme di investimenti fra pubblico e privato.
Con il progetto "Impariamo dal sole" la Provincia di Bari intende avviare un percorso di radicale mutamento del proprio modello di produzione e di consumo dell'energia con tutti i vantaggi che derivano dall'uso del fotovoltaico.
Le finalità del programma sono molteplici: dalla copertura del fabbisogno di energia elettrica degli edifici scolastici, con conseguente contenimento della spesa energetica, alla riduzione di emissioni inquinanti prodotti da combustibili fossili.
"Tale progetto - afferma il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli - è l'esempio concreto di una nuova politica energetica ed ambientale che la Provincia di Bari intende promuovere. Ci stiamo dirigendo verso una nuova era in cui le fonti di energia rinnovabili rappresentano l'unica via di salvezza per la tutela dell'ambiente e, quindi, della salute di ogni cittadino; una strada che indentiamo percorrere fino in fondo. La nostra terra - conclude il Presidente della Provincia - anche in virtù della sua posizione geografica proiettata verso il Mediterraneo, si candida a diventare sito di eccellenza per lo sviluppo delle fonti rinnovabili".
Termine presentazione domande: 07 ottobre 2009 ore 12.00
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando e l'elenco completo degli istituti scolastici sui quali verranno installati gli impianti fotovoltaici
http://www.provincia.ba.it

Provincia di Bari: bandi di gara per impianti fotovoltaici su 105 edifici scolastici
27/07/2009Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia
Il dialogo necessario tra gestione dei rifiuti e architettura
Presentato in occasione del Salone del Mobile uno studio, realizzato da Stefano Boeri Architetti e Comieco, che approfondisce il tema sempre più attuale di una progettazione degli ambienti sostenibile che consideri anche i problemi ...
Fotovoltaico: la tecnica delle “gallerie sussurranti” applicata alle celle solari
Basato sul fenomeno della “whispering gallery”, un team di ricercatori dell’Istituto nazionale degli standard e della tecnologia (NIST) ha sperimentato un rivestimento di microsfere di vetro che aumenta l’assorbimento del ...
A marzo cala il fotovoltaico e cresce l'eolico
A marzo i consumi di energia elettrica crescono del 4,2%. Bene eolico e idroelettrico. - 27,1% per il fotovoltaico rispetto a marzo 2017 ma + 60,9% rispetto a febbraio 2018 Pubblicato con lieve ritardo rispetto al solito il Rapporto mensile ...
Prosumer e aggregatori, la nuova era dell’energia
Il ruolo dei prosumer nella trasformazione energetica; le nuove forme di produzione per l'energia introdotte dalla SEN; lo sviluppo di nuovi modelli tipo "aggregatore" a cura di Italia Solare Negli ultimi anni si parla di prosumer ...
Rinnovabili: la cella solare che produce energia con il sole e con la pioggia
Un team di ricercatori cinesi ha messo a punto una particolare cella solare in grado di produrre energia dalle gocce di pioggia oltre che dal sole. a cura di Tommaso Tautonico Nell’era in cui l’evoluzione ...
Corrono gli investimenti nelle rinnovabili
Presentato l’Irex Annual Report: nel 2017 13,5 miliardi di investimenti nelle rinnovabili, per una potenza di 13,4 GW, soprattutto all’estero. Nel 2017 gli investimenti in rinnovabili tra Italia e, soprattutto, estero hanno ...
Forum mondiale per la forestazione urbana
Le foreste urbane e le infrastrutture verdi possono fornire un contributo fondamentale alla progettazione sostenibile: a Mantova la prima edizione del World Forum on Urban Forests Dal 28 novembre al 1 dicembre Mantova ...
A Bologna il più grande impianto fotovoltaico d'Europa in market parity
Il CAAB inaugurerà il prossimo autunno un nuovo impianto fotovoltaico integrato da un impianto di accumulo energetico di taglia industriale da 50 kW Continuano gli investimenti in sostenibilità del CAAB, Centro Agroalimentare ...