Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Fotovoltaico e solare termico: a quali impianti abbinarli? A cura di: Arch. Gaia Mussi Il solare termico e il fotovoltaico sono impianti per la produzione di energia rinnovabile che, se ...
Sistemi a pannelli radianti: l’impianto efficiente per il riscaldamento e raffrescamento A cura di: Arch. Emanuele Meloni Struttura, vantaggi ed efficienza energetica del riscaldamento a pavimento, alternativa efficiente per la termoregolazione delle nostre ...
Emissioni atmosferiche: tipologie e conseguenze sull'ambiente A cura di: Fabiana Murgia Ormai se ne sente parlare ogni giorno e attraverso ogni canale di comunicazione. Stiamo parlando delle ...
Transizione energetica ed ecologica: le strategie delle più importanti aziende d’Italia A cura di: Andrea Ballocchi La svolta green e rinnovabile passa anche dalle strategie di alcune delle imprese più importanti in ...
Climate change e territorio: la sicurezza alimentare è a rischio A cura di: Fabiana Valentini Le attività umane e il cambiamento climatico mettono a prova il territorio, risorsa fondamentale per garantire ...
Nucleare nella transizione energetica: ecco perché è inutile parlarne A cura di: Andrea Ballocchi Il nucleare è su un binario morto per gli alti costi, tempi lunghi, pericoli da radioattività, ...
Fotovoltaico con perovskite: dove punta la ricerca, grazie anche all’Italia A cura di: Andrea Ballocchi Fotovoltaico con perovskite: celle solari a film sottile molto efficienti con costi di produzione bassi. La ...
Cambiare il modello energetico per una società più consapevole A cura di: Silvia Giacometti Energia: l'ingener Luca Alberto Piterà, Segretario Generale di AiCARR, in quest'intervista ci aiuta a capire cosa ...
BIM e sostenibilità: un binomio digitale per il futuro dell’edilizia A cura di: Fabiana Valentini Il BIM fornisce un approccio integrato al progetto: questa metodologia può essere impiegata anche nella bioedilizia?
Packaging sostenibile: piace l’idea italiana per gli imballaggi biodegradabili A cura di: Andrea Ballocchi La startup IUV propone film e imballaggi 100% naturali. L’idea punta a realizzare un biodistretto in ...