Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
21 novembre: Giornata nazionale degli alberi A cura di: La Redazione La Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra il 21 novembre, ci ricorda l'importanza del verde ...
Terzo bando Parco Agrisolare: domande dal 16 settembre A cura di: La Redazione Il Ministero dell’Agricoltura ha pubblicato sul proprio sito l'avviso con le modalità per presentare le domande ...
Tetti verdi, tipologie, tecniche costruttive e vantaggi A cura di: La Redazione Perché scegliere i tetti verdi? Riducono le emissioni, migliorano l'isolamento degli edifici e aumentano il benessere ...
Dispositivi smart per monitorare i consumi, gestire gli edifici in maniera ottimizzata e limitare i costi A cura di: La Redazione Monitorare i consumi domestici è il primo passo per favorire il risparmio energetico domestico, evitando gli ...
Milano Ca’Granda, riqualificazione energetica tra le migliori in Europa A cura di: La Redazione Il progetto di riqualificazione energetica Ca’Granda, a Milano è tra i 6 progetti vincitori del BPIE, ...
Certificazione energetica degli edifici in Italia: luci e ombre nel patrimonio edilizio A cura di: La Redazione Pubblicata la quarta edizione del rapporto annuale Enea sulla Certificazione energetica degli edifici in Italia: migliora ...
L'architettura delle città del futuro A cura di: La Redazione Per capire le caratteristiche delle città del futuro bisogna considerare diversi fattori: pianificazione urbana, cambiamento della ...
Parchi urbani: un aiuto per l’ambiente e per il benessere dei cittadini A cura di: La Redazione I parchi urbani diventeranno sempre più irrinunciabili quando si parla di progettazione urbana, grazie ai benefici ...
Illuminazione LED: consumi, tecnologia e soluzioni per ogni ambiente A cura di: La Redazione L'illuminazione LED permette di risparmiare sui consumi energetici e quindi di avere bollette più leggere. Soluzioni ...
Forestazione urbana per città sostenibili e più vivibili A cura di: La Redazione I progetti di forestazione urbana riportano il verde in città, riducono l’impatto ambientale e favoriscono una miglior ...
Pittura per interni naturale: così la casa è salubre senza inquinanti indoor A cura di: La Redazione Pittura per interni naturale, la scelta giusta per rinnovare gli ambienti interni in modo sostenibile, salubre ...
Cosa può fare l'architettura per combattere inquinamento e cambiamenti climatici A cura di: La Redazione Anche l’architettura e l’edilizia possono migliorare e cambiare per combattere l’inquinamento e rispettare l’ambiente. Dalla progettazione, ...
Hotel ecosostenibili e costruiti con materiali naturali A cura di: La Redazione Sono sempre di più i viaggiatori che cercano alloggi “green”. Ecco alcuni esempi di edifici costruiti ...
Frena ma non crolla l'Internet of Things in Italia A cura di: La Redazione Il mercato italiano IoT nel 2020 vale 6 miliardi di euro ma frena a causa dell'emergenza ...
Mobilità sostenibile: che cos'è e perché è importante A cura di: La Redazione Mobilità sostenibile, ovvero l'insieme di soluzioni che danno vita ad una mobilità che sia vantaggiosa per ...
Bambù: un materiale ecologico e resistente per costruire A cura di: La Redazione Il bambù, un ottimo materiale naturale dai molti vantaggi, alternativo ai materiali da costruzione tradizionali, che ...
01/07/2024 Nel 2023 le energie rinnovabili dominano la produzione di elettricità in UE A cura di: La Redazione Secondo i dati preliminari di Eurostat, nel 2023 in UE le energie rinnovabili sono state la ...
29/06/2024 Solar Heat Europe: troppo lenta la crescita del solare termico, accelerare la decarbonizzazione del calore A cura di: La Redazione Solare termico in Europa: 1,8 milioni di m² di nuovi collettori installati nel 2023. Troppo poco ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
26/06/2024 IREX 2024: boom di investimenti nelle rinnovabili e calo dei prezzi dell'energia A cura di: La Redazione Crescono gli investimenti in rinnovabili, ma rimangono incertezze legate alle politiche future e alle sfide economiche ...
24/06/2024 Reddito energetico, pubblicato il bando dal GSE A cura di: La Redazione Sul sito del GSE è online il bando per la richiesta degli incentivi per il Reddito ...
21/06/2024 La qualità dell'aria in Europa continua a migliorare, ma i livelli di inquinamento sono ancora troppo alti A cura di: La Redazione La qualità dell'aria in Europa continua a migliorare, ma in molte aree, soprattutto nelle città, l'inquinamento ...
17/06/2024 Nature restoration law: l'OK dal Consiglio Europeo per ripristinare il 20% di terre e mari A cura di: La Redazione Nature restoration law: approvata dal Coniglio europeo la legge per il ripristino della natura in UE ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
05/03/2024 Arriva in Inghilterra il Biodiversity Net Gain: quando edilizia, guadagno e biodiversità si incontrano A cura di: La Redazione Biodiversity Net Gain: l'Inghilterra diventa il primo paese al mondo a rendere l’impatto della biodiversità un ...
24/02/2024 Comunità energetiche rinnovabili: il MASE approva le regole operative A cura di: La Redazione Approvate dal MASE, con decreto direttoriale, le regole operative elaborate dal GSE relative al decreto che ...
23/02/2024 Il fotovoltaico sui tetti bacini e strade per superare gli obiettivi climatici in Europa A cura di: La Redazione In UE le installazioni di fotovoltaico su tetti, bacini idro e strade permetterebbe di superare 1 ...
21/02/2024 Inquinamento: accordo Parlamento e Consiglio UE per migliorare la qualità dell'aria A cura di: La Redazione Raggiunto un accordo provvisorio Parlamento e Consiglio europeo sulle nuove misure per garantire che la qualità ...
20/02/2024 Fotovoltaico: in Italia più di 1,5 milioni di impianti e superati i 30 GW di potenza installata A cura di: La Redazione Il Report pubblicato da Italia Solare conferma l'ottimo 2023 per il fotovoltaico in Italia: lo scorso ...
07/02/2024 La Commissione UE raccomanda la riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040 A cura di: La Redazione La Commissione Europea ha adottato ieri una "raccomandazione" per la riduzione delle emissioni di gas serra ...
23/01/2024 DL Energia: eliminata la tassa da 10 euro al kW per gli impianti rinnovabili A cura di: La Redazione Approvato un emendamento al Dl Energia che elimina la tassa da 10 euro per ogni kW ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...
12/01/2024 One Beverly Hills: il resort urbano attento alla sostenibilità A cura di: La Redazione One Beverly Hills è uno dei progetti ambientali più grandi degli Stati Uniti: gli edifici sono ...
11/01/2024 La crescita delle rinnovabili avvicina l'obiettivo fissato alla COP 28 di triplicarne la potenza A cura di: La Redazione Rinnovabili: il nuovo report dell'IEA parca di crescita record nel 2023 che rende possibile triplicare la ...
11/01/2024 La turbina eolica che cattura energia dai tifoni A cura di: La Redazione La turbina eolica MySE 18.X-20MW è la prima turbina al mondo capace di resistere ai tifoni ...
08/01/2024 Il 58% delle grandi aziende è a rischio greenwashing A cura di: La Redazione Analizzando le 300 aziende più grandi al mondo, InfluenceMap ha rilevato che il 58% delle aziende ...
04/01/2024 Approvato il PNACC, Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici A cura di: La Redazione Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici: pubblicato il decreto. Obiettivo combattere la siccità, il dissesto ...
28/12/2023 Inquinamento atmosferico: in Europa livelli ancora troppo alti A cura di: La Redazione In tutta l’UE l’inquinamento atmosferico è troppo alto: secondo l'AEA si sarebbero potuti evitare oltre 250mila ...
20/12/2023 Idrogeno: da H2IT un bilancio del 2023 e le prospettive 2024 A cura di: La Redazione L’Assemblea generale H2IT è stata l’occasione per fare il punto sulla filiera dell’idrogeno in Europa e ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...
13/12/2023 Decisione storica alla COP28: i Paesi concordano di abbandonare i combustibili fossili verso le 0 emissioni al 2050 A cura di: La Redazione Si è conclusa la COP28: per la prima volta si parla di abbandono delle fossili, ma ...
13/12/2023 MCE 2024, tecnologie innovative per il futuro del settore HVAC+R A cura di: La Redazione MCE 2024, in programma a Milano dal 12 al 15 marzo, si preannuncia ricca di contenuti ...
12/12/2023 SolarPower Europe: record per il fotovoltaico in Europa che raggiunge i 56 GW A cura di: La Redazione SolarPower Europe: l'Europa con 56 GW di installazioni di fotovoltaico ha toccato un nuovo record nel 2023. ...
08/12/2023 Rifiuti, il futuro è la termovalorizzazione A cura di: La Redazione Come sottolinea Utilitalia, servono nuovi impianti di termovalorizzazione per ridurre l’export di rifiuti e allinearsi agli ...
03/12/2023 COP28, triplicare le rinnovabili, ma anche il nucleare A cura di: La Redazione In vista della COP 28 dell'ONU, IRENA e Global Renewables Alliance delineano la tabella di marcia ...
01/12/2023 Al via la COP28 a Dubai: istituito il fondo "Loss and Damage" A cura di: La Redazione E' iniziata la COP28, con un forte appello da parte di tutti ad accelerare l'azione collettiva ...
27/11/2023 Repowering dei parchi eolici: una grande opportunità per l'Europa A cura di: La Redazione Si è svolto il 22 e 23 novembre il seminario annuale End-of-Life Issues and Strategies organizzato ...
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...
10/11/2023 Trasformare il metano in idrogeno green riutilizzabile A cura di: La Redazione Regione Lazio e Unicusano hanno lanciato il dottorato di ricerca triennale per studiare come trasformare i ...
08/11/2023 Stati Generali della Green Economy: troppi ritardi, in Italia bisogna accelerare A cura di: La Redazione Relazione sullo Stato della Green Economy: Italia indietro rispetto agli obiettivi di decarbonizzazione, le rinnovabili crescono ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
03/11/2023 Il museo della fantascienza dalla forma di una nebulosa A cura di: La Redazione Il Chengdu Science Fiction Museum, sospeso sulle acque del fiume, soddisfa gli standard del Green Building ...
24/10/2023 World Energy Outlook, come sta cambiando il mondo dell'energia con le attuali politiche A cura di: La Redazione Pubblicato il World Energy Outlook 2023: al 2030 il numero di auto elettriche in circolazione sarà ...
23/10/2023 Inaugurato in Olanda un parco eolico offshore da 1,5 GW A cura di: La Redazione Al via in Olanda un parco eolico offshore tra i più grandi del mondo: composto da ...
23/10/2023 A Power2Drive Europe il fotovoltaico per parcheggi A cura di: La Redazione Tante e in crescita le potenzialità del fotovoltaico per parcheggi, tra i temi principali della prossima ...
18/10/2023 Sicurezza energetica e obiettivi climatici: entro il 2040 bisogna sostituire 80 milioni di km di reti A cura di: La Redazione IEA: per garantire la sicurezza energetica e il rispetto degli obiettivi climatici, è necessario sostituire 80 ...
11/10/2023 New Heart: il nuovo cuore verde di Düsseldorf A cura di: La Redazione New Heart: facciate fotovoltaiche, geotermia, teleriscaldamento e facciate prefabbricate lo rendono un simbolo della sostenibilità.
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...
04/10/2023 13,7 milioni di occupati nelle energie rinnovabili nel 2022 A cura di: La Redazione Nel 2022 nel mondo gli occupati nelle energie rinnovabili erano 13,7 milioni. A guidare il settore ...
28/09/2023 API Solar: il contributo di Google alla transizione energetica A cura di: La Redazione API Solar è capace di fornire immagini dettagliate sulla posizione degli edifici, dimensioni e pendenza dei ...
26/09/2023 Per raggiungere l'obiettivo di 1,5°C servono maggiore ambizione e cooperazione internazionale A cura di: La Redazione Un Report IEA traccia il percorso per raggiungere le emissioni nette 0 entro il 2050 e ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...
14/09/2023 L'elettricità generata dalle fonti fossili al minimo storico A cura di: La Redazione Ember segnala che nella prima metà del 2023 la generazione di energia da fonti fossili in ...
11/09/2023 Eurac Research, trasporto elettrico in aree alpine: lo studio A cura di: La Redazione La metodologia sviluppata da Eurac Research per il trasporto elettrico nelle aree alpine individua i luoghi ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
06/09/2023 Che cosa rallenta la diffusione delle rinnovabili in Italia secondo il GIS A cura di: La Redazione GIS, Associazione Gruppo Impianti Solari, evidenzia che i problemi che in Italia limitano la diffusione delle ...
04/08/2023 8 hotel alimentati con energia rinnovabile A cura di: La Redazione Aumentano gli esempi di hotel green, alimentati da rinnovabili, sostenibili ed efficienti. Ecco 8 esempi.
28/07/2023 Torino, il Green Pea di Farinetti A cura di: La Redazione Il Green Pea è un edificio per acquisti verdi, che mette in pratica i principi dell’architettura ...
22/06/2023 Per mantenere l'obiettivo di 1,5°C l'energia rinnovabile annuale deve triplicare entro il 2030 A cura di: La Redazione Il World Energy Transitions Outlook di IRENA chiede di aggiungere 1.000 GW di energia rinnovabile all'anno ...
15/06/2023 Estate 2023, previsioni di caldo estremo in Europa A cura di: La Redazione Cambiamento climatico, cosa ci attende per l'estate 2023 in termini di ondate di calore, siccità, inondazioni ...
14/06/2023 Fotovoltaico sui tetti: crescita boom del 50% nel 2022 A cura di: La Redazione Il fotovoltaico con 239 GW di nuova capacità installata nel 2022 ha toccato un nuovo record. ...
13/06/2023 Ghiacciai e cambiamenti climatici: 3B Meteo in Groenlandia A cura di: La Redazione Cambiamenti climatici: 3B Meteo in Groenlandia per studiarne gli effetti sui ghiacci dell’isola. I dati in ...
30/05/2023 GSE Italia e Vailog-Segro insieme per l’edilizia green A cura di: La Redazione GSE Italia e Vailog-Segro realizzano un deposito logistico green che concorrerà per la certificazione Zero Carbon ...
24/05/2023 Il successo della fabbrica autosufficiente di Sintra A cura di: La Redazione A distanza di un anno dall’inaugurazione la fabbrica autosufficiente di Sintra è un esempio di come ...
17/05/2023 L'Europa deve mobilitare oltre 32.000 miliardi di $ di investimenti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero" A cura di: La Redazione BloombergNEF: l'Europa per raggiungere l'obiettivo di un'economia a zero emissioni entro il 2050 deve realizzare investimenti ...
05/05/2023 Idrogeno: cosa fare in Italia per realizzare gli obiettivi UE A cura di: La Redazione L’associazione H2IT in uno studio suggerisce le soluzioni per favorire lo sviluppo della mobilità a idrogeno ...
19/04/2023 A Dubai 25 torri dalla forma curva raccolgono polvere e puliscono l’aria A cura di: La Redazione Il progetto Absorbent Sandstorm Skyscraper offre una soluzione sostenibile all'inquinamento provocato dalle tempeste di sabbia.
14/04/2023 Nel 2022 fotovoltaico ed eolico hanno generato il 12% dell'elettricità globale A cura di: La Redazione Secondo Ember eolico e fotovoltaico nel 2022 hanno toccato il 12% del mix elettrico e le ...
06/04/2023 Svolta per la giustizia climatica dalla risoluzione ONU A cura di: La Redazione Giustizia climatica: la risoluzione approvata dall'assemblea ONU prevede che la stessa Assemblea chieda il parere della ...
05/04/2023 Pompe di calore: le vendite a livello globale continuano a crescere a doppia cifra A cura di: La Redazione Secondo l'ultima analisi dell'IAE, continuando ai tassi di crescita attuali le pompe di calore entro il ...
04/04/2023 Per una transizione energetica di successo sono necessari 35 trilioni di dollari entro il 2030 A cura di: La Redazione Transizione energetica: Irena in un nuovo Report avverte che i progressi sono troppo lenti e bisogna ...
03/04/2023 Italia in ritardo sulla spesa e sugli obiettivi del Pnrr A cura di: La Redazione La relazione della Corte dei Conti sull'andamento del PNRR. evidenzia ritardi di un progetto su due ...
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% A cura di: La Redazione Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia A cura di: La Redazione Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
17/02/2023 Case in legno: Italia realtà europea dell’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Il nuovo Rapporto FederlegnoArredo dedicato alle Case in legno mostra un settore in crescita, sempre più ...
18/01/2023 Energia, al via procedimento autorizzativo per collegamento Italia-Tunisia A cura di: La Redazione Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dà l’ok all’iter per il corridoio energetico da oltre ...
10/01/2023 Snam fa il punto sugli stoccaggi di gas, all’84% a fine dicembre 2022 A cura di: La Redazione Gli stoccaggi di gas a fine dicembre 2022 sono arrivati a quota 84%, con un risparmio ...
09/01/2023 Bollette, la luce cala del 19,5% ma una famiglia spende 1.400 euro all’anno A cura di: La Redazione L'Arera aggiorna le tariffe dell'energia in tutela per il primo trimestre 2023: potenziati i bonus sociali ...
14/12/2022 Periférico 2008: il giardino verticale che promuove sostenibilità e convivenza A cura di: La Redazione Periférico 2008 è un giardino verticale di 115 metri di altezza. L'orientamento è ottimizzato per luce ...
21/11/2022 Nel 2023 il Superbonus passa al 90% e rimborso in 10 rate A cura di: La Redazione Pubblicato in GU il Decreto Aiuti Quater che conferma le novità anticipate nei giorni scorsi su ...
20/11/2022 COP27: nuovo fondo per le perdite dei Paesi vulnerabili. Insufficiente l'ambizione climatica A cura di: La Redazione La COP27 raggiunge un accordo sul nuovo fondo per le perdite e i danni per i ...
15/11/2022 Mitigazione climatica: i paesi alla prova del target 1,5°, siamo messi male A cura di: La Redazione L’attuale crisi energetica dimostra chiaramente che la dipendenza dai combustibili fossili continua a essere eccessiva. Ci ...
02/11/2022 COP27, ultima occasione per evitare la catastrofe climatica? A cura di: La Redazione Alla COP27 si parlerà di cambiamenti climatici e del futuro dell'energia, per mantenere l'aumento medio della ...
18/10/2022 Check up Wwf a natura Pianeta, in 50 anni distrutto 69% fauna selvatica A cura di: La Redazione Living Planet 2022, il rapporto del Wwf che fa il check up allo stato di salute ...
17/10/2022 Cambiamento climatico: nei prossimi 8 anni va raddoppiata la produzione da rinnovabili A cura di: La Redazione Per salvare il Pianeta i paesi Paesi nei prossimi 8 anni devono triplicare gli investimenti nelle ...
14/10/2022 Progressi Italia su sviluppo sostenibile, migliora 50% misure Agenda 2030 Onu A cura di: La Redazione L'Istat aggiorna i dati dell'andamento verso i 17 obiettivi ONU dello sviluppo sostenibile per l'Italia: bene ...
06/10/2022 SolarBotanic™ Trees: il rivoluzionario albero a energia solare A cura di: La Redazione L'albero SolarBotanic™ Tree è dotato di una nuova nanotecnologia 3D fotovoltaica a forma di foglia, capace ...
27/09/2022 I vantaggi dell'agrivoltaico: il solare e l'agricoltura che lavorano l'uno per l'altro A cura di: La Redazione Un progetto di ricerca del Nrel ha individuato cinque elementi centrali che portano al successo dell'agrivoltaico, ...
19/09/2022 Cos’è il metodo LCA e la sua applicazione in edilizia A cura di: La Redazione LCA, Life Cycle Assessment, è uno strumento completo per monitorare gli impatti ambientali dell’intero ciclo di ...
08/09/2022 Emergenza gas, risparmio e consumi: il piano del MITE A cura di: La Redazione Per arginare l'emergenza del gas e il rischio di una possibile interruzione dei flussi dalla Russia, ...
30/08/2022 In Finlandia è entrata in funzione la prima batteria di sabbia A cura di: La Redazione La prima batteria di sabbia è collegata ad un impianto di teleriscaldamento che grazie ad un ...
29/08/2022 Inquinamento oceani: arriva il robot che pulisce i fondali marini A cura di: La Redazione Il robot che pulisce i fondali marini nasce nell’ambito di un progetto finanziato dall’UE; è stato ...
24/08/2022 BeComE: i borghi Bandiera Arancione si preparano alla transizione energetica A cura di: La Redazione Il progetto BeComE supporta i comuni eccellenti dell’entroterra nella costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
19/08/2022 Candela Shuttle: il traghetto elettrico volante più veloce di auto e metropolitana A cura di: La Redazione Con la sua velocità di 30 nodi, il traghetto elettrico Candela P-12 Shuttle è capace di ...
18/08/2022 Il primo impianto a biometano delle Marche dà energia a 3.000 case A cura di: La Redazione Il nuovo impianto a biometano di Ostra trasformerà 32.000 tonnellate di rifiuti organici all’anno in 3 ...
17/08/2022 Koekamp: da zona pascolo a distesa verde della città A cura di: La Redazione Koekamp è una distesa verde, che abbraccia i suoi alberi monumentali e riadatta la vecchia casa ...
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo A cura di: La Redazione I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
25/07/2022 E' la prima vera crisi energetica globale. Nuovo rapporto Agenzia internazionale per energia A cura di: La Redazione Il prezzo del gas aumentato di quattro volte in un anno, rallenta la crescita della domanda ...
19/07/2022 Riciclo fotovoltaico: un mercato che nel 2030 varrà 2,7 miliardi di dollari A cura di: La Redazione Secondo le stime di Rystad Energy, a livello globale il mercato dei materiali riciclabili provenienti dai ...
15/07/2022 Taglio del gas, meno CO2, rinnovabili. Le 3 mosse per vincere lotta a cambiamenti climatici A cura di: La Redazione Le proposte di 'Italy for climate' per la lotta ai cambiamenti climatici: taglio di gas, + ...
08/07/2022 Tassonomia verde, gli eurodeputati confermano gas e nucleare A cura di: La Redazione Tassonomia: il Parlamento europeo ha votato a favore dell'inclusione di gas e nucleare tra le fonti ...
05/07/2022 La natura libera dalla plastica, nella vita delle città la soluzione del Wwf A cura di: La Redazione Il progetto Plastic smart cities del WWF vuole dare una risposta concreta al problema della plastica ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media A cura di: La Redazione L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 A cura di: La Redazione Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza A cura di: La Redazione Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia A cura di: La Redazione Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
31/05/2022 Crescono le comunità energetiche, 100 in tre anni. Ma alle rinnovabili manca lo sprint A cura di: La Redazione Comunità Rinnovabili 2022. In Italia non decollano gli impianti e cala il contributo complessivo portato al ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni A cura di: La Redazione Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche A cura di: La Redazione Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...
05/05/2022 Rinnovabili, gas, superbonus, imprese, arriva nuovo decreto Aiuti da 14 miliardi A cura di: La Redazione Decreto Aiuti: quali sono gli interventi su rinnovabili, edilizia e superbonus, rigassificatori e rifiuti.
26/04/2022 Il governo preme l’acceleratore, arriva il decreto che spinge il Pnrr A cura di: La Redazione PNRR, il nuovo decreto spinge sulla transizione ecologica: idrogeno, rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare. Stretta sul ...
05/04/2022 Campanello d’allarme dell'IPCC: rapida riduzione delle emissioni o danni irreversibili A cura di: La Redazione una maggiore attenzione al cambiamento climatico, non siamo sulla buona strada per limitare il riscaldamento a ...
01/04/2022 Terna non si ferma, 10 miliardi per la transizione. Via libera al Piano industriale ‘Driving energy’ A cura di: La Redazione Terna non si ferma, e punta dritta alla transizione ecologica del Paese: integrazione delle rinnovabili, batterie ...
28/02/2022 Incendi boschivi, inquinamento acustico e perdita di biodiversità, ecco le minacce ambientali più incombenti A cura di: La Redazione Il Rapporto Frontiers pubblicato dall'UNEP identifica le situazioni ambientali più critiche che richiedono maggiore attenzione: incendi, ...
20/12/2021 Renovation Wave: efficienza energetica e sostenibilità dell’edilizia A cura di: La Redazione Pubblicata dalla Commissione europea la Renovation Wave che ha l'obiettivo di raddoppiare il tasso di riqualificazione ...
26/11/2021 La decarbonizzazione del sistema elettrico è troppo lenta A cura di: La Redazione Electricity Market Report 2021: nel nostro paese le installazioni di rinnovabili e l'elettrificazione dei consumi procedono ...
08/11/2021 In Gazzetta Ufficiale il Decreto per l'attuazione del PNRR A cura di: La Redazione PNRR: Pubblicato in GU il Decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 "Disposizioni urgenti per l'attuazione del ...
25/10/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella alla COP26 A cura di: La Redazione Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, nato da Mario Cucinella Architects ...
21/09/2021 Accordo di Parigi: siamo su un "percorso catastrofico", verso i 2,7° di riscaldamento A cura di: La Redazione Allarme per il clima e accordo di Parigi: siamo su un percorso catastrofico, verso i 2,7 ...
14/09/2021 La torre eterea di Fujimoto galleggerà sulla baia di Shenzhen A cura di: La Redazione Sou Fujimoto reinventa il ruolo dei grattacieli nel 21°secolo: piattaforma panoramica a 268 metri di altezza sostenuta ...
20/08/2021 ORCA Toronto: nove torri a uso misto collegate con ponti sospesi A cura di: La Redazione ORCA Toronto: 474 mila mq di superficie, un grande parco di 45 mila mq, e nove ...
05/08/2021 Fonti rinnovabili nelle regioni italiane, online il Rapporto GSE A cura di: La Redazione Il GSE ha pubblicato i dati statistici sui consumi di energia rinnovabile nelle Regioni italiane, con monitoraggio ...
02/08/2021 Fotovoltaico: nel 2020 +18% a livello mondiale A cura di: La Redazione SolarPower Europe ha pubblicato il nuovo Global Market Outlook: nel 2020+18% a livello globale e nuovo ...
19/07/2021 Inondazioni mortali, ondate di calore e incendi in Europa A cura di: La Redazione L’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) dopo le piogge torrenziali che hanno scatenato inondazioni catastrofiche in diversi paesi ...
14/07/2021 PNRR: l'ok di Ecofin segna la ripartenza dell'Italia A cura di: La Redazione Approvato da Ecofin Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell'Italia che si prepara a ricevere ...
14/06/2021 In Norvegia la scuola sostenibile in legno Kebony A cura di: La Redazione Per il rivestimento esterno della scuola di Torvbråten in Norvegia, progettata da Link Arkitektur, è stata ...
11/06/2021 U10-Logos, aule e laboratori dialogano con la natura A cura di: La Redazione U10-Logos, un nuovo edificio per il campus Milano Bicocca ma anche un progetto green con un ...
19/05/2021 Raggiungere l'obiettivo di 1,5°C e le emissioni zero si può A cura di: La Redazione Pubblicato un nuovo rapporto dell'IEA che traccia il percorso verso le emissioni nette 0 entro il ...
06/05/2021 Crescita record per gli interventi di efficienza energetica, ma solo per le famiglie agiate A cura di: La Redazione Da gennaio gli interventi di efficientamento in Italia sono aumentati del 514% ma ne hanno beneficiato ...
21/04/2021 I consumi dell’Europa tra i maggiori responsabili della deforestazione globale A cura di: La Redazione La deforestazione è legata a doppio filo ai consumi dei paesi occidentali che importano massicce quantità ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento A cura di: La Redazione Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema A cura di: La Redazione Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
05/03/2021 La giornata della natura dedicata alle foreste A cura di: La Redazione Nel 2021 la giornata della natura è dedicata alle foreste: quale ruolo svolgono nella lotta ai ...
01/03/2021 Nuovo Rapporto UNFCCC: allarme rosso per il pianeta A cura di: La Redazione I paesi devono aumentare velocemente i propri sforzi per limitare il cambiamento climatico a 1,5 gradi ...
03/02/2021 Le politiche climatiche dei paesi del G20 lontane dagli obiettivi di Parigi A cura di: La Redazione Nonostante gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica che i paesi del G20 si sono ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari A cura di: La Redazione BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A cura di: La Redazione A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta A cura di: La Redazione Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari A cura di: La Redazione Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto A cura di: La Redazione Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 A cura di: La Redazione Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo A cura di: La Redazione Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate A cura di: La Redazione L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda A cura di: La Redazione L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 A cura di: La Redazione L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
11/12/2020 UE: accordo raggiunto sul Recovery Fund A cura di: La Redazione Ieri sera è stato finalmente raggiunto l'accordo tra i leader dell'UE a 27 su Recovery Fund ...
30/11/2020 AI City, un campus hi-tech che guarda all’innovazione e allo sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Il nuovo campus hi-tech di AI City è un concentrato di nuovo tecnologie. Un progetto che ...
26/11/2020 Idrogeno rinnovabile, centrale in Europa e in Italia per un'economia neutrale A cura di: La Redazione Il ruolo dell'idrogeno rinnovabile per decarbonizzare l'energia: in Europa nasce la Renewable Hydrogen Coalition e in ...
19/11/2020 Neutralità climatica in UE ed eolico offshore: almeno 60 GW entro il 2030 A cura di: La Redazione Eolico offshore in UE, per garantire la neutralità climatica necessario passare dagli odierni 12 GW a ...
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo A cura di: La Redazione Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
12/11/2020 Superati per 10 anni i limiti di PM10 A cura di: La Redazione L'Italia tra il 2008 e il 2017 ha violato in maniera continuata i valori limite fissati ...
11/11/2020 Energie rinnovabili: triplicare gli investimenti per raggiungere gli obiettivi climatici A cura di: La Redazione Per limitare l'aumento delle temperature globali entro l'obiettivo di 1,5°C gli investimenti nelle tecnologie rinnovabili devono ...
29/10/2020 Il COVID accelera la transizione energetica ma ci avviamo a un aumento della temperatura di 3,3° A cura di: La Redazione New Energy Outlook 2020 di BloombergNEF: nonostante i progressi nella transizione energetica ci muoviamo verso un ...
28/10/2020 Fotovoltaico integrato nelle costruzioni, la ricerca tutta italiana A cura di: La Redazione Sviluppato da un team di ricerca un innovativo materiale a basso impatto ambientale e ad alto rendimento, ...
20/10/2020 Estendere il Superbonus al 2024 per renderlo davvero efficace A cura di: La Redazione Il Senatore M5S, Gianni Pietro Girotto, spiega quali sono gli emendamenti del Decreto Agosto dedicati al ...
20/10/2020 Sydney: prime torri con facciata controllata dall’Ai e alimentate da rinnovabili A cura di: La Redazione Molto presto due grattacieli dotati di intelligenza artificiale che regola energia, luce e ventilazione naturale svetteranno ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi A cura di: La Redazione Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
14/10/2020 Emergenza climatica: aumento vertiginoso degli eventi estremi negli ultimi 20 anni A cura di: La Redazione Rapporto ONU: negli ultimi 20 anni i disastri ambientali sono raddoppiati e le nazioni ricche hanno ...
13/10/2020 World Energy Outlook 2020: è ora di rimodellare il futuro dell'energia A cura di: La Redazione World Energy Outlook 2020: Quali impatti la pandemia di Covid-19 ha causato sul settore energetico, e ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold A cura di: La Redazione Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? A cura di: La Redazione EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
29/07/2020 Fotovoltaico: sostegno all'agrovoltaico per raggiungere i 32 GWp al 2030 A cura di: La Redazione Necessarie nuove sinergie tra agricoltura e fotovoltaico per raggiungere gli obiettivi fissati dal PNIEC al 2030 ...
21/07/2020 Sistemi di raffrescamento efficienti per tagliare le emissioni A cura di: La Redazione Rapporto Nazioni Unite: una massiccia transizione ad apparecchi di raffrescamento efficienti e "rispettosi del clima" aiuterebbe ...
14/07/2020 Pannelli fotovoltaici stampati flessibili e leggeri A cura di: La Redazione Gli innovativi pannelli solari stampati con impianti tradizionali realizzati dal dipartimento di fisica dell'Università di Newcastle ...
La torre green di New York per lavorare immersi nella natura A cura di: La Redazione Meravigliose terrazze verdi caratterizzano il grattacielo The Spiral a New York, uno spazio di lavoro connesso ...
19/03/2024 ABB ABB porta a KEY un’offerta completa per le rinnovabili A cura di: La Redazione ABB fra le protagoniste di KEY: ha portato la sua offerta per gli impianti a servizio ...
15/03/2024 Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro Smog e salute: con le VMC Helty stop all’inquinamento indoor A cura di: La Redazione Smog e polveri sottili ci allarmano e spesso anche l’aria indoor è inquinata. La VMC (ventilazione ...
13/03/2024 JODO Le pompe di calore aria-acqua di JODO per il residenziale: soluzione efficiente ed ecologica A cura di: La Redazione Pompe di calore aria-acqua JODO a bassi consumi ed alta efficienza energetica. Made in Italy, utilizzano ...
08/03/2024 AIRZONE Airzone a MCE 2024: comfort termico e qualità dell’aria senza compromessi A cura di: La Redazione Airzone, azienda leader nella produzione di sistemi di controllo della climatizzazione, sarà fra le aziende protagoniste ...
08/03/2024 Xylem L'ottimizzazione dei sistemi di pompaggio per il risparmio dell'energia elettrica: perché è importante partire dall’esistente A cura di: La Redazione Le proposte di Xylem per l'ottimizzazione dei sistemi di pompaggio per l'efficienza energetica.