Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Laterlite è la prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. Nasce nel 1964 con lo stabilimento di Parma e la sede Marketing – Commerciale di Milano e inizia così, con successo, la diffusione del marchio Leca in edilizia. Si realizzano in quegli anni le prime applicazioni isolanti nell’edilizia e nasce Lecablocco che si sviluppa sino ai nostri giorni con nuovi prodotti mirati ad esaltarne le caratteristiche termiche, acustiche, di resistenza al fuoco ed architettoniche. Laterlite cresce insieme alla cultura dell’isolamento termico e dell’alleggerimento delle strutture con Leca. All’inizio degli anni ’90 viene prodotta per la prima volta LecaPiù, l’argilla espansa a basso assorbimento di umidità da cui è stata sviluppata l’ultima generazione di premiscelati Lecacem per sottofondi e coperture, Lecamix per massetti di finitura, Leca CLS per calcestruzzi leggeri strutturali, Malte Leca per malte termoisolanti. Parallelamente nel settore dei massetti di finitura spicca la gammaMassettomix, massetti adatti al sistema di riscaldamento a pavimento e per bassi spessori, e la gamma Intonaci termoisolanti e tagliafuoco a base di vetro espanso riciclato. Leca viene anche utilizzato in settori geotecnici e stradali, per rilevati leggeri, riempimenti dietro muri di sostegno, barriere fonoassorbenti e nel verde in genere. Dal 1° gennaio 2002 è avvenuta l’integrazione delle attività nel settore dell’argilla espansa e premiscelati leggeri tra Laterlite e Buzzi Unicem. La nuova società Laterlite opera con i marchi Leca e Termolite. Oggi, dopo cinquant’anni d’esperienza e più di 40 milioni di metri cubi di Leca prodotti e venduti, Laterlite è leader nel settore dell’argilla espansa e affianca i professionisti dell’edilizia nella scelta delle soluzioni leggere ed isolanti per favorire il risparmio energetico. Nel 2013 per andare incontro alle esigenze di mercato sempre più centrate sulla ristrutturazione, Laterlite ha creato una nuova gamma di prodotti e sistemi tecnici chiamata CentroStorico composta da prodotti premiscelati in sacco leggeri (calcestruzzi, massetti a basso spessore, sottofondi ad elevata resistenza), prodotti tecnici quali livelline, lattici e primer e un materassino sottopavimento per il risanamento acustico delle strutture orizzontali il tutto, consentendo di ristrutturare con sistemi ad alto valore tecnico, nel massimo rispetto degli edifici e del comfort di chi li abita. CentroStorico si pone l’obiettivo di risolvere, con attenzione e semplicità, ogni esigenza nel campo del rinnovo, del ripristino e del restauro soddisfando sia i bisogni della progettazione che del cantiere con specifiche soluzioni e sistemi tecnici di risanamento. Nel 2014, anno in cui ricorre l’anniversario dei 50 anni di attività di Laterlite, l’azienda completa la gamma di prodotti per le ristrutturazioni CentroStorico, introducendo un nuovo Sistema per il Consolidamento e Rinforzo strutturale dei solai esistenti, certificato nelle prestazioni e composto dai Calcestruzzi Leggeri Strutturali Leca e dai Connettori Meccanici e Chimici CentroStorico (www.centrostorico.eu). Scarica la Miniguida dei prodotti Laterlite Consiglia questa azienda ai tuoi amici
LECADRAIN - Strato drenante per giardini pensili giardini pensili pedonabili e carrabiii; sottofondi per esterni; giardinaggio
LECAMIX - Premiscelati per massetti Sottofondi alleggeriti monostrato; Massetti di finitura di sottofondi pluristrato;
Residenza Geosol Sta nascendo a Senago, nell’hinterland milanese, e promette di essere una piccola “rivoluzione naturale”, come amano ...
Residenze ad alta efficienza energetica A Monticelli Terme, in prossimità del famoso centro termale della provincia di Parma, è in via ...
23/10/2019 Comfort e efficienza con le soluzioni per il verde estensivo Leca Per il nuovo progetto residenziale della “Casa sul Parco”, realizzato a Fidenza, in cui il verde è ...
18/10/2018 Inaugurato un innovativo impianto per il recupero termico Realizzato da Avvenia, si tratta del primo impianto del genere in Italia che permetterà allo stabilimento ...
19/10/2016 Soluzioni Laterlite per l'efficienza energetica del nuovo polo scolastico Per la nuova scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Ungaretti” di Coreglia i progettisti hanno scelto i prodotti Laterlite leggeri, ...
21/09/2016 PaRis SLIM massetto per sistemi di riscaldamento a pavimento PaRis SLIM è il nuovo massetto radiante a basso spessore e autolivellante di Laterlite, partiolarmente adatto negli ...
29/08/2016 Recupero sostenibile di un'antica architettura rurale Nella riqualificazione efficiente di un vecchio mulino sono state scelte le soluzioni Laterlite per la realizzazione ...
04/08/2016 Sottofondi a secco dalle ottime prestazioni termoacustiche ed ecocompatibili Leca propone PaviLeca soluzione a base di argilla espansa per l’esecuzione di sottofondi a secco pronti a ricevere ...
17/02/2016 Quali soluzioni isolanti scegliere per edifici a efficienza energetica Laterlite, considerando che il decreto “Requisiti Minimi“ pubblicato lo scorso luglio, ha introdotto nuove metodologie di ...
07/01/2016 Isolamento termoacustico e massimo comfort Il complesso residenziale “Le Grazie” è stato realizzato a Chiavari (GE) nel rispetto della tradizione locale ...
17/11/2015 Isolamento termico Leca per edifici a "energia quasi zero" Con l’entrata, in vigore lo scorso 1 ottobre, dei nuovi decreti relativi all’efficienza energetica pubblicati in Gazzetta ...
08/09/2015 Nuovo Campus dell’Università di Modena e Reggio Emilia Il nuovo Campus dell’Università di Modena e Reggio Emilia commissionato dal Fondo Aristotele, realizzato dalla C.M.B. ...
31/08/2015 PL Tower, esempio di riqualificazione sostenibile In via Pirelli a Milano è in fase di riqualificazione l’edificio PL Tower, prima a uso uffici ...
06/07/2015 Grattacielo sostenibile Intesa Sanpaolo Renzo Piano Building Workshop ha firmato il grattacielo Intesa Sanpaolo, recentemente inaugurato a Torino vicino al centro storico, ...
12/11/2010 Leca Laterlite investe nel fotovoltaico Il Gruppo Laterlite, forte di un’esperienza di quasi 50 anni nella produzione di materiali per l’elevato ...