Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Efficienza energetica nel settore industriale: nel 2020 calo degli investimenti del 20% Oggi in modalità on line l'11a edizione del Rapporto dedicato all'efficienza energetica nel settore industriale, calano ...
Superbonus: la sostituzione degli impianti termici A cura di: Arch. Emanuele Meloni Il Superbonus è valido per la sostituzione degli impianti termici di condizionamento invernale con altri a ...
Stabilità, obiettivi, aste. I ‘tagli’ e le ‘semplificazioni’ del nuovo decreto sui Certificati bianchi A cura di: Tommaso Tetro Decreto Certificati bianchi: si sblocca il meccanismo pubblico di incentivazione dei progetti di efficienza energetica
Efficienza energetica e edifici esistenti, come intervenire sui serramenti A cura di: Arch. Gaia Mussi Per efficientare l'involucro edilizio degli edifici esistenti è possibile intervenire in vari modi, dalla sostituzione del ...
Pittura termica: che cos’è e i suoi usi A cura di: Fabiana Valentini Pittura termica: che cos'è? Quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi? In quali contesti utilizzarla?
SIAPE: il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica A cura di: Arch. Emanuele Meloni Dal 3 dicembre 2020 è online il catasto energetico nazionale o Sistema Informativo sugli Attestati di ...
Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia A cura di: Fabiana Valentini Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione hanno un ruolo importante negli interventi di riqualificazione e ...
Superbonus 110% e materiali isolanti. L’appello di Anit A cura di: Pietro Mezzi Valeria Erba, presidente Anit, ci parla dell’importanza della prestazione isolante dei materiali per il risparmio energetico ...
Riqualificazione di archeologia industriale a Ravenna Progetto di rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e studio bioclimatico nella darsena di Ravenna, il paraboloide ex-SIR
Case stampate in 3D: il futuro dell'architettura sostenibile A cura di: Fabiana Valentini La nuova frontiera dell’architettura sostenibile è rappresentata dalla realizzazione di case stampate in 3D. Ecco alcuni ...
Comunità energetiche opportunità e sfide della Direttiva UE 2018/2001 (RED II) A cura di: Arch. Emanuele Meloni Opportunità, limiti e prospettive future delle comunità energetiche, grande occasione per la decarbonizzazione, grazie all’autoconsumo collettivo ...
Casa passiva e materiali naturali da riciclo: così le ristrutturazioni sono performanti e green A cura di: Andrea Ballocchi Unire efficienza energetica e materiali naturali è possibile, realizzando edifici passivi con materiali derivati da scarti ...