Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Comunità energetiche, la rivoluzione è iniziata Posted on 27 Maggio 2021 (26 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Le Comunità energetiche entro il 2030 potrebbero contribuire con circa 17 GW di nuova potenza da rinnovabili. Il Rapporto di Legambiente.
Rinnovabili e transizione energetica: il punto del GSE Posted on 26 Maggio 2021 (25 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Presentato il Rapporto delle Attività 2020 del GSE. Un importante punto per comprendere cosa è stato fatto e cosa si farà su rinnovabili ed efficienza energetica
Jiaxing Civic Center: tre strutture sotto un unico tetto Posted on 25 Maggio 2021 (20 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Il Jiaxing Civic Center ripensa il concetto di spazio urbano in cui architettura e paesaggio si fondono. cuore del progetto un grande prato circolare.
MoLeCoLa, il laboratorio sostenibile per il Nodo Bovisa a Milano Posted on 24 Maggio 2021 (28 Maggio 2021) by Raffaella Capritti MoLeCoLa, il progetto vincitore del Nodo Bovisa di Reiventing Cities, prevede la realizzazione di residenze e studentati, un grande parco e potenziamento della mobilità sostenibile.
Transizione energetica, il ruolo delle città Posted on 21 Maggio 2021 (21 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Le città sono le vere protagoniste del cambiamento climatico verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Il Rapporto di Irena.
Fotovoltaico galleggiante nel rispetto dell’ambiente Posted on 20 Maggio 2021 (20 Maggio 2021) by Raffaella Capritti I risultati degli studi ambientali realizzati nel più grande impianto fotovoltaico galleggiante di BayWa re nei Paesi Bassi, evidenziano che biodiversità, ecologia e qualità dell’acqua sono tutelate.
Comunità energetiche e digitalizzazione: così la transizione energetica è una pratica diffusa Posted on 20 Maggio 2021 (13 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti Le comunità energetiche possono contribuire alla transizione energetica e anche per ridurre la fuel poverty. Cosa fa l’Enea.
Raggiungere l’obiettivo di 1,5°C e le emissioni zero si può Posted on 19 Maggio 2021 (26 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Pubblicato un nuovo rapporto dell’IEA che traccia il percorso verso le emissioni nette 0 entro il 2050 e il rispetto dell’accordo di Parigi per il clima.
Rinnovabili ed economia circolare: ecco l’idea italiana per il riciclo dei pannelli fotovoltaici Posted on 19 Maggio 2021 (21 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Tialpi ha in fase di brevettazione un sistema di riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita che a pieno regime potrà trattare 5000 tonnellate l’anno.
La ceramica bioattiva che combatte l’inquinamento Posted on 18 Maggio 2021 (17 Maggio 2021) by Raffaella Capritti La ceramica bioattiva nelle facciate dei progetti Nunziare, aiuta a purificare l’aria, abbattere gli inquinanti e decomporre lo sporco che si crea sulle pareti.
Riqualificazione energetica + Superbonus: da classe E ad A1 Posted on 17 Maggio 2021 (17 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Rete Irene protagonista di un intervento di riqualificazione energetica di un edificio di Cologno Monzese che, grazie alle soluzioni scelte passerà dalla classe E alla A1, beneficiando del Superbonus 110%.
European Green Deal: la Commissione punta a inquinamento 0 in aria, acqua e suolo Posted on 14 Maggio 2021 (13 Maggio 2021) by Raffaella Capritti La Commissione europea ha adottato il piano d’azione dell’UE “Verso l’inquinamento zero per l’aria, l’acqua e il suolo” – un obiettivo chiave del Green Deal europeo