Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’arcipelago di Vega, patrimonio Unesco, ospita il suo primo centro per visitatori Posted on 18 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La prossima primavera si inaugura il centro visite del sito Unesco dell’Arcipelago Vega. Una struttura sobria, elegante, realizzata con materiali robusti e naturali. Un manifesto della cultura popolare norvegese, incastonato in un paesaggio unico. a cura di Tommaso Tautonico Save the date fissato nella primavera 2019 per il centro visitatori dell’Arcipelago di Vega in Norvegia.
La strada verso la mobilità elettrica Posted on 17 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Presentata una ricerca commissionata da Jaguar Land Rover Italia sul futuro della mobilità elettrica. In arrivo in Italia Jaguar I-PACE, primo veicolo 100% elettrico premium in Europa Jaguar Land Rover sta sviluppando tecnologie innovative per assicurare che entro il 2020 ogni auto sia disponibile nella versione elettrificata. L’azienda automobilistica in occasione del lancio sul mercato
Vivere e lavorare in un edificio BIO in legno Posted on 13 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il titolare dell’Azienda Agricola Debiasi ha affidato a Vario Haus la realizzazione di un edificio totalmente sostenibile, che ospita l’abitazione, il laboratorio e il punto vendita Stefano Debiasi, titolare dell’omonima azienda agricola in cui si coltiva frutta e verdura bio, ubicata in provincia di Trento, si è rivolto a Vario Haus perché desiderava
+2% per le rinnovabili nel primo trimestre 2018 Posted on 13 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Pubblicata l’analisi trimestrale Enea per il periodo gennaio-marzo 2018: crescono i consumi di energia e le rinnovabili grazie all’ottima performance dell’idroelettrico. Emissioni CO2 stabili Enea ha pubblicato il consueto Rapporto trimestrale del sistema energetico italiano che si riferisce al periodo gennaio-marzo 2018. Rispetto allo stesso trimestre del 2017 i consumi di energia sono aumentati del
Continua il viaggio intorno al mondo del catamarano 100% rinnovabile Posted on 12 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Rimarrà fino al 16 luglio a Venezia la prima imbarcazione al mondo a zero emissioni alimentata da idrogeno che ha iniziato a navigare nell’estate 2017 Energy Observer è la prima barca al mondo alimentata a idrogeno ed energie rinnovabili, che ha iniziato il suo viaggio ormai un anno fa da Saint-Malo in Bretagna e, dallo scorso 6 luglio, è
Casa G a energia quasi 0 realizzata in bioarchitettura Posted on 12 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dalla riqualificazione di un rustico di fine 800 Tiziana Monterisi Architetto ha realizzato a Moneglia un’abitazione Nzeb utilizzando esclusivamente materiali naturali e spesso poco sfruttati in edilizia quali paglia di riso, argilla, cocciopesto e legno trattato con oli naturali Alla base dei progetti firmati dall’architetto Tiziana Monterisi vi è la certezza che lo
Efficienza al 25,2% dall’unione celle solari in silicio e perovskite Posted on 11 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Le celle solari tandem realizzate nell’ambito del progetto europeo CHEOPS che uniscono silicio e perovskite raggiungono l’efficienza record del 25,2%. Il Progetto Europeo CHEOPS, è partito a febbraio 2016 per lo sviluppo di nuovi tipi di celle fotovoltaiche, ha una durata di 3 anni e ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro nell’ambito del programma
La “Super Finestra” che può far risparmiare 10 mld di dollari l’anno di costi energetici Posted on 10 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Laboratorio Nazionale Lawrence Berkeley del Dipartimento dell’Energia (Berkeley Lab) sta lavorando con i produttori per portare sul mercato una “super finestra” che sia almeno due volte più isolante del 99% delle finestre presenti sul mercato Il Laboratorio Nazionale Lawrence Berkeley del Dipartimento dell’Energia (Berkeley Lab) sta lavorando, in collaborazione con diversi produttori di infissi,
Rinnovabili: le potenzialità del fotovoltaico off-grid Posted on 9 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Nel mondo ci sono circa un miliardo di persone che non hanno accesso all’elettricità. I sistemi fotovoltaici off-grid possono aiutare a colmare questo divario, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Ma serve il supporto dei governi locali. a cura di Tommaso Tautonico L’elettricità è un “lusso” che non tutti riescono a permettersi. Sono purtroppo molte
Il Politecnico di Torino firma un progetto sostenibile per le Olimpiadi della Cina Posted on 9 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il Politecnico di Torino realizza “Il Parco Dora di Shougang” una delle sedi che ospiteranno le olimpiadi invernali del 2022 in Cina, progetto sostenibile e a “zero consumo di suolo”. Nasce dalla riqualificazione sostenibile della ex Fabbrica di Ossigeno il progetto “Il Parco Dora di Shougang” realizzato dal Dipartimento di Architettura e Design del
Il rifugio sul Monte Bianco efficiente e sostenibile Posted on 6 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Installati 28 pannelli fotovoltaici sulla facciata sud del Rifugio Torino e un sistema di recupero per l’acqua piovana che hanno permesso la riduzione delle emissioni di CO2 e un miglioramento dell’efficienza energetica E’ stato realizzato un intervento di riqualificazione efficiente del Rifugio Torino, che si trova nei pressi del Colle del Gigante sul massiccio del
Qualche suggerimento per affrontare i rincari di luce e gas Posted on 5 Luglio 2018 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti In un recente comunicato ARERA ha anticipato che le nostre bollette subiranno rincari significativi, pari a +6,5% per l’elettricità e +8,2% per il gas. I piccoli accorgimenti per limitare gli aumenti ARERA, Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente – ha anticipato che per il terzo trimestre del 2018 le bollette di luce