Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Nuovo target UE per le emissioni di CO2 delle auto Posted on 10 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Commissione Europea ha fatto una proposta per accelerare la transizione ai veicoli a basse e a zero emissioni CO2 Sia per le autovetture che per i veicoli leggeri nuovi, nel 2030 le emissioni medie di CO2 dovranno essere inferiori del 30% rispetto al 2021. Lo ha proposto la Commissione Europea che in occasione della Cop23 di
Vivere nel bosco secondo i ritmi della natura Posted on 9 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Dalla riqualificazione di un vecchio casolare è sorta un’abitazione immersa nella natura e caratterizzata da massima luminosità Gli architetti Riccardo Cassina e Corrado Spinelli hanno firmato il progetto di riqualificazione di un vecchio casolare che versava in cattive condizioni, realizzato a Brenna comune della Brianza comasca circondato da boschi. La nuova abitazione, costruita da
Come la digitalizzazione sta trasformando i sistemi energetici Posted on 9 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La digitalizzazione sta trasformando il sistema energetico globale con profonde implicazioni per tutti gli attori del settore. Un Rapporto IEA Le tecnologie digitali sono destinate a trasformare il sistema energetico globale nei prossimi decenni, rendendolo più interconnesso, affidabile e sostenibile. Secondo un nuovo Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, “Digitalization & Energy”, ciò avrà un impatto
Proposte per migliorare l’ecobonus per il 2018 Posted on 8 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’analisi di Virginio Trivella di Rete Irene del testo della Legge di Bilancio 2018 e alcuni suggerimenti per ottimizzare l’ecobonus Virgino Trivella, coordinatore del Comitato tecnico scientifico di Rete Irene, ci propone un’analisi del testo della Legge di Bilancio 2018 attualmente in discussione, con alcuni suggerimenti di emendamenti che, se introdotti, potrebbero assicurare un’ottimizzazione dell’ecobonus, con conseguenti vantaggi
La urban car elettrica, bella e sostenibile Posted on 8 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti ZD2 è la nuova auto elettrica da città che combatte lo smog e unisce design e massimo comfort a un’autonomia di 180 km Da novembre 2017 è in vendita, per il momento nelle città di Roma, Milano, Firenze e Modena, ZD2 nuova urban car elettrica presentata da CS Group, gruppo che ha lanciato in Italia
Celle fotovoltaiche trasparenti per l’autonomia energetica del futuro Posted on 8 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un team di scienziati statunitensi sta studiando innovative celle fotovoltaiche altamente trasparenti che non bloccano la vista e si prestano a molti utilizzi, dalle finestre agli smartphone Per ridurre il consumo energetico mondiale è necessario sviluppare tecnologie energetiche rinnovabili, innovative e a un costo sostenibile. Ad oggi solo l’1,5% circa della domanda di elettricità a
Costruire edifici con componenti riutilizzabili Posted on 7 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un progetto di ricerca dell’Università del Lussemburgo per ottimizzare l’efficienza energetica nel settore delle costruzioni L’Istituto di Ingegneria Civile e Ambiente (INCEEN) dell’Università di Lussemburgo ha firmato un accordo con i Laboratori dei Materiali e Tecnologie del Politecnico di Zurigo per collaborare a una ricerca sull’efficienza energetica nel settore delle costruzioni. Alla base della
Dalla riqualificazione dei condomini benefici per economia e ambiente Posted on 7 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Legambiente e Fassa Bortolo hanno siglato un accordo per favorire gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica del condomini, grazie agli ecobonus Come sappiamo in Italia il mercato della riqualificazione energetica e antisismica dei condomìni ha un potenziale enorme. Nel nostro paese sono infatti più di venti milioni gli italiani che vivono in edifici
100 GW per le nuove installazioni di fotovoltaico nel 2017 Posted on 6 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’ultima analisi di mercato pubblicata da SolarPower Europe stima che la domanda mondiale annua di energia solare raggiungerà per la prima volta il livello di 100 GW SolarPower Europe in un nuovo Studio mostra che la domanda generale di energia fovovoltaica nel 2017 rispetto all’anno precedente, può crescere del 30% circa, arrivando per la prima
In Sicilia 50 milioni per efficienza energetica e rinnovabili nella PA Posted on 3 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato in Sicilia l’avviso pubblico per efficientamento energetico e la diminuzione dei consumi di energia primaria negli edifici della Pubblica Amministrazione La Regione sicilia il 20 ottobre scorso ha pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di agevolazioni per la promozione dell’eco-efficienza e la diminuzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.
L’altra Italia, virtuosa ed efficiente Posted on 3 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Crescono i centri urbani che fanno scelte coraggiose e sostenibili per l’ambiente. il Rapporto Ecosistema Urbano Il Rapporto appena pubblicato da Legambiente Ecosistema Urbano 2017 presenta un’altra faccia dell’Italia, quella dei Comuni che quotidianamente fanno scelte sostenibili ed efficienti in diversi settori, dalla mobilità alternativa al riciclo dei rifiuti, dal verde urbano al contenimento dei
A ComoCasaClima l’edilizia efficiente della Lombardia Posted on 2 Novembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Edilizia sostenibile in Lombardia: a ComoCasaClima le novità di prodotto, aggiornamenti normativi e visite guidate Torna a Lario Fiere ComoCasaClima powered by Klimahouse, manifestazione alla sua seconda edizione rivolta a professionisti del settore, cittadini, Pubbliche Amministrazioni, aziende e associazioni e dedicata al risanamento e all’efficienza energetica che, come per le altre fiere targate FieraBolzano, unisce