Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Dal progetto JUSTNature le linee guida per lo sviluppo di soluzioni verdi per le città Posted on 30 Settembre 2021 (29 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Il progetto europeo JUSTNature che coinvolge 7 città, nei prossimi 5 anni studierà i migliori interventi basati sulla natura da realizzare nelle città, fornendo le linee guida per la diffusione delle soluzioni.
Superbonus: confermata la proroga al 2023 Posted on 29 Settembre 2021 (1 Ottobre 2021) by Raffaella Capritti Approvata oggi dal Consiglio dei Ministri la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef) che ha confermato la proroga del superbonus al 2323.
Recupero della plastica in agricoltura: l’iniziativa di Ecopolietilene Posted on 29 Settembre 2021 (1 Ottobre 2021) by Fabiana Murgia Ecopolietilene, in collaborazione con Eiffel, Aniplast, Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella, ha certificato il completo riciclo dei teli per la copertura delle serre, aprendo loro la strada per la trasformazione in film tecnici per l’edilizia una volta terminato il ciclo di vita in ambito agricolo. E’ la prima volta che viene avviata una filiera circolare
Pronto il progetto per Telosa, la città equa e sostenibile del futuro Posted on 28 Settembre 2021 (26 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Telosa è un modello di città del futuro basata su equità, inclusività e sostenibilità. Al centro riciclo dell’acqua, fonti rinnovabili e mobilità sostenibile.
Klimahouse 4.0 e l’edilizia che abbraccia la sostenibilità Posted on 24 Settembre 2021 (24 Settembre 2021) by Fabiana Murgia Sta arrivando Klimahouse 4.0, l’evento di riferimento in Italia per l’edilizia sostenibile dedicato alla progettazione digitale in chiave sostenibile.
Fotovoltaico e agricoltura, una sinergia vincente Posted on 23 Settembre 2021 (21 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Al via il progetto in Germania di BayWa r.e. e Fraunhofer ISE per il primo impianto di ricerca agrivoltaico per mele.
Green Branding: come comunicare la propria sostenibilità Posted on 23 Settembre 2021 (23 Settembre 2021) by Fabiana Murgia Il concetto di green branding racchiude la necessità di diminuire l’impatto ambientale di un’impresa e considerare il benessere del pianeta.
Obiettivi climatici: alcune regioni più virtuose, ma nessuna in linea Posted on 22 Settembre 2021 (21 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Nessuna regione della Penisola è in linea con i target europei intermedi stabiliti per la neutralità climatica al 2050. Ma 6, guidate dalla Campania, registrano buone performance
Accordo di Parigi: siamo su un “percorso catastrofico”, verso i 2,7° di riscaldamento Posted on 21 Settembre 2021 (23 Novembre 2023) by Raffaella Capritti Allarme per il clima e accordo di Parigi: siamo su un percorso catastrofico, verso i 2,7 gradi di riscaldamento entro la fine del secolo.
Unità “collabenti”, ok al Superbonus anche senza APE Posted on 20 Settembre 2021 (17 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Ok al Superbonus 110% per i lavori di riqualificazione su due unità immobiliari collabenti all’interno di un edificio privo di APE.
Riqualificazione energetica degli edifici più semplice grazie a soluzioni standard Posted on 17 Settembre 2021 (7 Febbraio 2022) by Raffaella Capritti Il progetto europeo 4RinEu ha sviluppato dei pacchetti per semplificare la realizzazione degli interventi di riqualificazione profonda degli edifici, implementabili in tutte le fasce climatiche
Rinnovabili: crescono le installazioni nei primi 6 mesi dell’anno Posted on 16 Settembre 2021 (15 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Da gennaio a giugno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono 452 MW di potenza. Lontani gli obiettivi 2030.