Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Vista la direttiva europea 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 Ottobre 2012 sull’efficienza energetica e visto il decreto legislativo 4 Luglio 2014, n.102, che hanno istituito la cabina di regia, il 9 Gennaio 2015 è stato firmato il decreto interministeriale, tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente, finalizzato a esplicitare la composizione, gli obiettivi e le modalità di funzionamento della cabina di regia per l’efficienza energetica. Il decreto 9 Gennaio 2015 è suddiviso in tal modo: art.1 – Finalità e ambito di intervento:che riporta una presentazione del decreto e di cosa tratta; art.2 – Funzioni della cabina di regia di carattere generale:tra cui promuovere l’attuazione coordinata del piano di interventi di medio-lungo termine, coordinare le misure per l’efficienza energetica attivate attraverso il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica e sostenere le sinergie con le Regioni per favorire lo sviluppo dell’efficienza energetica; art.3 – Funzioni della cabina di regia di carattere specifico:tra cui individuare priorità e modalità di gestione del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica ed elaborare un programma di interventi per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici; art.4 – Composizione:la cabina di regia è composta da otto membri nominati dai Ministeri che hanno sottoscritto questo stesso decreto; art.5 – Modalità di funzionamento:l’articolo spiega il processo organizzativo e decisionale delle riunioni ufficiali della cabina di regia; art.6 – Disposizioni finali e entrata in vigore:dove vengono esplicitate le modalità di pubblicazione delle iniziative promosse dalla cabina di regia e l’entrata in vigore del decreto. Scarica il testo completo del decreto interministeriale del 9 Gennaio 2015 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (14G00113)
03/05/2020 Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
24/12/2024 DM FER2, il MASE approva le regole operative per impianti alimentati da biogas e biomasse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto che contiene le regole operative per l’attuazione del DM FER2 per impianti alimentati ...
19/12/2024 Rinnovabili, semplificazione per fotovoltaico e DILA: cosa contiene il decreto Milleproroghe A cura di: Adele di Carlo Tutte le novità in materia di fonti di energia rinnovabile contenute nel Decreto Milleproroghe approvato dal ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...