Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Viessmann propone una giornata di lavoro rivolta ai professionisti dell’efficienza energetica per fare il punto sulle nuove sfide quali l’integrazione delle tecnologie in sistemi smart, i sistemi di monitoraggio e controllo e la digitalizzazione del settore. Il convegno sarà introdotto dalla premiazione dei vincitori del Concorso di Idee 2016, l’iniziativa promossa da Viessmann per sostenere e incentivare la progettazione innovativa e propositiva. L’evento sarà l’occasione per presentare il Concorso di Idee 2017 e invitare tutti i progettisti a mettersi in gioco per il contest 2017. Programma – Ore 10.30 Inizio registrazione partecipanti – Ore 11.00 Premiazione Concorso di Idee 2016 e presentazione dell’edizione 2017 Stefano Dallabona, AD Viessmann Italia – Ore 11.30 Il contesto normativo e approfondimento di un caso Energy (Big) data analysis Marco Rossi, Etanomics Italia – Ore 12.00 I sistemi di monitoraggio e controllo come strumento sempre più indispensabile per il raggiungimento di un efficientamento energetico diffuso Michele Liziero, Energy Team S.P.A. – Ore 12.45 Buffet Lunch – Ore 14.15 I vantaggi dell’efficienza energetica in un ambiente interconnesso Valerio Natalizia, SMA Italia – Ore 15.00 Efficientamento attraverso sistemi di recupero dell’energia Simone Ronca, Viessmann Italia – Ore 15.20 Generatori di calore alimentata a gas e/o elettrici con controllo smart Eddy Guazzo, Viessmann Italia – Ore 16.00 Dibattito Ore 17.30 Chiusura lavori e saluti Sistemi e soluzioni smart di monitoraggio, controllo e incremento dell’efficienza energetica 24 maggio 2017, ore 10.30 Modena, Forum Guido Monzani Via Aristotele, 33 La partecipazione è gratuita prevede il riconoscimento di crediti formativi per le categorie professionali coinvolte. Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...