Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Le stazioni solari Tacosol Circ sono caratterizzate da componenti premontati e tecnologie sviluppate dall’azienda che permettono di semplificare tutte le fasi di montaggio e gestione. Queste soluzioni svolgono la funzione di interfaccia tra il collettore che cattura l’energia del sole e l’accumulatore che la immagazzina sotto forma di acqua calda e sono disponibili nella versione a linea singola TacoSol Circ ER e a linea doppia TacoSol Circ ZR. Sicurezza ed efficienza garantite con Tacosol Circ Le stazioni solari Tacosol Circ si distinguono per l’estrema compattezza che agevola l’installazione anche in locali tecnici di ridotte dimensioni di villette, condomini o immobili commerciali. Il loro impiego è finalizzato al bilanciamento idraulico, alla misurazione e al controllo della portata dell’acqua grazie all’integrazione della valvola TacoSetter Inline 130, che permette di impostare e controllare la portata richiesta del circuito solare in modo estremamente preciso. Le scale di TacoSetter sono già calibrate per gli inibitori facilitando il lavoro degli installatori che hanno la possibilità di impostare e controllare la portata richiesta senza ulteriori dispositivi di misurazione. Il bilanciamento idraulico del sistema si traduce in una bassa temperatura di mandata ai collettori, assenza di ristagno ed evaporazione nel collettore e trasferimento ottimale dell’energia. A questi vantaggi si aggiunge, per le stazioni a doppia linea, la separazione permanente e automatica dell’aria attraverso la valvola di sfiato integrata, riducendo la rumorosità e incrementando l’efficienza dell’impianto. Pompe ad alta efficienza e addio imprevisti Tutte le stazioni solari Taconova sono equipaggiate con la pompa di circolazione TacoFlow3 GenS SOLAR con motore sincrono a magneti permanenti by Taco Italia, soluzione ad elevata efficienza operativa e bassi consumi.Queste pompe lavorano con elementi del motore immersi nel fluido pompato garantendo silenziosità e la lubrificazione ottimale di ogni componente del circolatore, nonché manutenzione ridotta. Ultima, ma non ultima, la funzione di sfogo, che rileva e risolve in maniera completamente automatica la presenza di aria nella pompa, e la routine di sblocco automatico, che utilizza le vibrazioni del rotore per eliminare le impurità che possono bloccare la pompa, evitando l’eventuale fermo del sistema. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
26/07/2022 Taconova Un prodotto “piccolo” ad altissima tecnologia, che rivoluziona il riscaldamento Grazie al bilanciamento idraulico o alla sostituzione della pompa di circolazione, si possono ottimizzare la distribuzione ...
03/06/2022 Taconova Taconova presenta le tecnologie smart per il riscaldamento Taconova torna a Milano per incontrare gli installatori e impiantisti in occasione della 42° edizione di ...
22/04/2022 Taconova Valvole di bilanciamento Taconova per impianti idraulici efficienti Taconova lancia sul mercato 3 valvole di bilanciamento che garantiscono efficienza degli impianti idraulici e un ...
30/12/2021 Taconova Valvole di bilanciamento idraulico: la soluzione per una perfetta distribuzione dell’acqua Taconova propone valvole di bilanciamento idraulico atte a garantire una perfetta distribuzione dell’acqua, requisito indispensabile per ...
14/12/2021 Taconova Efficienza energetica e digitalizzazione: l’importanza del fattore smart per il riscaldamento La digitalizzazione offre grandi opportunità per fare efficienza energetica: ne è consapevole Taconova che punta ad ...
20/10/2021 Taconova Riscaldamento smart con TacoFlow2 eLink TacoFlow2 eLink è la pompa di circolazione che rende smart il riscaldamento grazie alla tecnologia a ...
24/09/2021 Taconova Grandi portate, piccoli consumi, con le pompe di circolazione Taconova Taconova propone TacoFlow3 Max e TacoFlow3 Max Pro, le pompe di circolazione per il riscaldamento ad ...
01/12/2021 Efficienza energetica e tecnologia: un cuore italiano per il riscaldamento Il legame tra efficienza energetica e tecnologia è sempre più forte per ridurre i consumi residenziali ...