Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Verrà presentata a Solarexpo la piattaforma hardware “Machine to Machine” WebdynSun che permette ai gestori di impianti di monitorare, raccogliere e analizzare in remoto e in tempo reale i dati provenienti dai sistemi fotovoltaici, per migliorare la manutenzione preventiva e correttiva della centrale e ottimizzare la produzione elettrica. Questo dispositivo, che sfrutta una tecnologia aperta, è destinato agli impianti di media e grande potenza, mono sito o decentralizzati che uniscono diversi inverter. Ad oggi il datalogger WEBDYNSUN è già installato in più di 5000 impianti in Europa. Come funziona la WEBDYNSUN La WebdynSun si collega e dialoga con ogni dispositivo presente sull’impianto per rilevare i dati che il cliente avrà scelto di acquisire nel file di definizione, e formatterà l’insieme dei dati in csv prima di zippare e di immagazzinare il tutto fino al prossimo invio verso il sistema informativo del cliente. Tutti i file saranno inviati al sistema informativo tramite il mezzo di comunicazione scelto: TCP oppure GPRS. Una volta sul server, tocca al developer del software applicativo interpretare e analizzare i dati inviati dal datalogger. I vantaggi della WEBDYNSUN La WebdynSun riunisce in un unico modulo tutti gli indicatori forniti dagli inverter, i contatori elettrici e i sensori ambientali (insolazione, temperatura, ecc.) permettendo cosi di rilevare tre livelli di informazione: i dati dei contatori ma anche i dati di produzione di energia e di ambiente. Secondo i dati raccolti in campo, o in caso di mancanza di corrente, il sistema può attivare degli allarmi che vengono trasmessi in tempo reale. Il mecanismo è bidirezionale poiché è anche possibile azionare degli attuatori mettendo a disposizione della piattaforma sul server dei file d’istruzione. Inoltre, la soluzione WebdynSun è totalmente Plug and Play: alla prima accensione, la piattaforma si collega in IP sul server dell’impianto e scarica l’intera configurazione: dispositivi, indirizzo server dati, formato dei dati, periodicità della raccolta, ecc. La piattaforma WebdynSun permette di sorvegliare fino a 100 inverter, fino a 247 esgtensioniModbus(display, contatori specifici …), i sensori di ambiente, lo stato dei dispositivi a contatto secco, ma anche agire localmente (ingressi tutto o niente, uscite a relè), e due contatori di impulsi. Webdyn a Solarexpo Milano, 7-9 maggio Pad 6 Stand L24 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici