“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Partono ad aprile a Roma i nuovi corsi di formazione di secondo livello ANEV-Uil dedicati a chi voglia specializzarsi nel settore dell’Eolico. ANEV e Uil mettono a disposizione borse di studio a copertura totale per il corso “La sicurezza nel parco eolico” che si svolgerà a Roma a il 17 e 18 aprile. Si tratta di un nuovo corso che verterà sulle tematiche della sicurezza nel parco eolico e della prevenzione e gestione del rischio. I corsi di secondo livello sono aperti a tutti, anche se consigliati principalmente a chi abbia già frequentato il corso di primo livello, e nascono con l’obiettivo di ampliare il bagaglio di conoscenze dei partecipanti sul mondo dell’energia eolica fornendo nozioni aggiornate e specialistiche. La partecipazione al corso permetterà ai corsisti di immettersi in un network di informazioni, contatti e opportunità di lavoro attraverso il sito www.anev.org che si va configurando sempre più come il nodo cruciale in cui si incontrano la domanda e l’offerta di occupazione del mondo dell’eolico. Ai partecipanti ai corsi verrà offerta l’opportunità di poter accedere al sito web dell’associazione, per inserire il proprio curriculum vitae nel database certificato ANEV. Scarica il programma dettagliato del corso “La sicurezza del parco eolico” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/07/2022 L'eolico offshore vive l'anno migliore di sempre con 21,1 GW di installazioni Secondo l'ultimo Global Offshore Wind Report lanciato da GWEC nel 2021 l'industria eolica offshore ha vissuto ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
06/06/2022 Dogger Bank Wind Farm: il parco eolico offshore più grande al mondo La Dogger Bank Wind Farm sarà il più grande parco eolico offshore al mondo. Con 87 ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...