Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Aree verdi in città: la gestione intelligente, inclusiva e sostenibile parte dai dati A cura di: Andrea Ballocchi Parchi e aree verdi fondamentali per la migliore qualità della vita in città vanno tutelati. La ...
Ripartire dalle periferie, ecco perché piantare alberi ci salverà dall'inquinamento A cura di: Adele di Carlo Nella riduzione dell'inquinamento in città, il verde nelle periferie può essere un grande aiuto. Cosa prevede ...
Cambiamenti climatici, sentenza storica della CEDU condanna la Svizzera: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo La Corte europea dei diritti dell'uomo (EDU) ha collegato la crisi climatica alla tutela dei diritti ...
A immagine e somiglianza della natura A cura di: Claudia Capperucci Alcuni importanti progetti di architettura organica nascono a immagine e somiglianza della natura, con criteri rigorosamente ...
Fotovoltaico in agricoltura: serve uno sviluppo concreto, non dogmi A cura di: Andrea Ballocchi Oltre all’agrivoltaico innovativo, ci sono altre modalità per l’impiego del fotovoltaico in agricoltura, come evidenzia Rolando ...
Raffrescamento geotermico, cos’è e come funziona A cura di: Arch. Gaia Mussi Il raffrescamento geotermico è una soluzione per raffrescare gli ambienti interni di un edificio sfruttando la ...
Rinnovabili in ritardo: quali sono gli ostacoli alla transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Fotovoltaico, eolico ed energy storage, in Italia scontano ritardi autorizzativi che bloccano migliaia di opere, con ...
ORANGEES, il nuovo progetto per la creazione di batterie green ad elevate performance A cura di: Fabiana Valentini ORANGEES, progetto da 4 milioni di euro per batterie green, nasce con l'obiettivo di ridurre l’impatto ...
Nuovo rapporto Onu, ultimi 10 anni i più caldi della storia A cura di: Tommaso Tetro Surriscaldamento: gli ultimi 10 anni sono stati i più caldi della storia, il 2023 il più ...
Schermature solari: come funzionano, tipologie, vantaggi e costi A cura di: Arch. Gaia Mussi Ombreggiare casa è importante per assicurare il comfort interno ed evitare problemi dovuti al surriscaldamento estivo. ...