Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Tunnel solari, fonti di luce naturale A cura di: Arch. Gaia Mussi Raffaella Capritti I tunnel solari sono soluzioni efficienti per favorire l’illuminazione naturale degli ambienti, fondamentale per il comfort ...
Demolizione e ricostruzione per nuovi edifici efficienti A cura di: Arch. Gaia Mussi La demolizione e ricostruzione di un edificio è una soluzione per realizzare una nuova costruzione efficiente ...
Colonnine di ricarica a uso residenziale: perché installarle e come chiedere il bonus A cura di: Claudia Capperucci Fabiana Murgia Continua il trend in crescita per il settore dei veicoli elettrici e delle colonnine di ricarica. ...
I migliori climatizzatori sul mercato. Guida alla scelta A cura di: Raffaella Capritti Climatizzatori e condizionatori - Vuoi conoscere l'ultima generazione con prestazioni al top? In questa guida troverai ...
APE: cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica e quando deve essere fatto A cura di: Arch. Gaia Mussi Fabiana Murgia L'Attestato di Prestazione energetica ha sostituito la certificazione energetica. Dice quanto è efficiente un edificio in ...
Luce sul futuro: innovazioni e sfide nell'illuminazione sostenibile A cura di: Chiara Bellocchio Come la tecnologia sta cambiando il volto dell'illuminazione: efficienza energetica ed ecocompatibilità.
Decarbonizzazione edilizia residenziale: come procedere A cura di: Arch. Gaia Mussi Decarbonizzare l'edilizia residenziale, attraverso la riqualificazione degli edifici, è necessario per raggiungere gli obiettivi di neutralità ...
AGORÀ: lo strumento per l’efficientamento degli edifici, che garantisce tutta la filiera A cura di: Raffaella Capritti Agorà 100in10, progetto di Harley&Dikkinson, è l’innovativo sistema di garanzia per l'efficientamento energetico degli edifici, coerente ...
Pannelli isolanti: materiali, caratteristiche, vantaggi A cura di: Marcella Ottolenghi L’isolamento termico di un edificio garantisce un miglior comfort interno per le persone che lo vivono, ...
Costi vs vantaggi: il bilancio della riqualificazione energetica A cura di: Arch. Gaia Mussi La riqualificazione energetica presenta costi e benefici che vanno correttamente considerati. Come effettuare una valutazione economica ...
Isolamento termico con insufflaggio: tecniche, materiali e vantaggi A cura di: Arch. Gaia Mussi L’isolamento termico con insufflaggio prevede di inserire del materiale isolante all’interno delle pareti. Che cos’è l’insufflaggio ...
Schermature solari: come funzionano, tipologie, vantaggi e costi A cura di: Arch. Gaia Mussi Ombreggiare casa è importante per assicurare il comfort interno ed evitare problemi dovuti al surriscaldamento estivo. ...