Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Piccoli Comuni: l’Italia sappia far tesoro dei suoi borghi A cura di: Andrea Ballocchi Borghi italiani: le risorse per salvaguardarli ci sono spiega Ermete Realacci. L'Italia sappia salvaguardare i 5.567 ...
La casa del futuro: come sarà? Efficiente e alimentata da rinnovabili A cura di: Arch. Gaia Mussi I principali trend che stanno cambiando le nostre case sono tecnologia, sostenibilità, energia rinnovabile e comfort. ...
I migliori eco camping per una vacanza sostenibile A cura di: Fabiana Murgia Tra le proposte per questa insolita estate non possiamo fare a meno di considerare gli eco ...
Milano, il nuovo volto di Lambrate A cura di: Pietro Mezzi Lambrate Streaming: case a prezzi accessibili, servizi e oltre 40mila metri quadrati di verde. Il progetto ...
Il problema Amianto (o asbesto): storia, proprietà e diffusione di un minerale poliedrico A cura di: Arch. Emanuele Meloni L'amianto, vietato dal 1992, di cui l'Italia è stata tra i maggiori produttori, è ancora massicciamente ...
Mobilità sostenibile per città resilienti: cosa serve all’Italia per muoversi bene A cura di: Andrea Ballocchi Occorre riprogettare la mobilità sostenibile e creare il giusto coordinamento tra città e provincia. Lo sostiene ...
Agricoltura urbana: i vantaggi ambientali e sociali degli orti in città A cura di: Pieralberto Greco Gli orti urbani sono un'ottima soluzione per riqualificare aree urbane degradate e favorire lo sviluppo del ...
Canapa in edilizia: ecco perché utilizzarla A cura di: Andrea Ballocchi Dal campo al cantiere, la canapa si fa apprezzare in edilizia, anche unita alla calce. E ...
Agenda 2030: a che punto è l'Italia? A cura di: Silvia Giacometti L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: che cos'è, a che punto siamo in Italia? Ne parliamo ...
Sostenibilità urbana: il nuovo protocollo ITACA A cura di: Arch. Gaia Mussi Il protocollo di ITACA è uno strumento per valutare strumento per valutare la sostenibilità di un ...
Recovery Plan, le Camere danno il via libera A cura di: Tommaso Tetro PNRR: Camera e Senato approvano. Il Parlamento dovrà lavorare ai decreti attuativi per accelerare le riforme ...
Foreste ed emissioni di CO2: perché all’Italia serve un registro sui crediti di carbonio A cura di: Andrea Ballocchi I mercati volontari dei crediti di carbonio si stanno diffondendo nel mondo. L’Italia però è indietro, ...