Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Innovazioni: Un disco solare che produce energia elettrica Posted on 25 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nuovo progetto Enea: il disco solare che stocca l’energia trasformandola in elettricità on demand, che sarà alimentato da una microturbina ad aria Enea presenta in anteprima a Roma nei prossimi giorni, nel proprio centro della Casaccia, il primo disco solare al mondo capace di produrre energia elettrica grazie all’integrazione con un’innovativa microturbina ad aria. La
Come diventare Energy Citizens Posted on 25 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Gli esperti di ITALIA SOLARE e GREENPEACE hanno pubblicato una guida elettronica scaricabile gratuitamente per diventare un Energy Citizen Raggiungere l’autosufficienza energetica non è solo fantasia, un ruolo sempre più importante in questo senso è quello degli Energy Citiziens, cittadini che producono l’energia che consumano. Ma chi sono, come sta evolvendo il loro ruolo nel
Aiutare le persone nel rispetto dell’ambiente Posted on 22 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Inaugurato a Milano il nuovo quartier generale di Emergency nato dalla riqualificazione efficiente di una scuola pubblica in disuso E’ stata inaugurata in via Santa Croce a Milano “Casa Emergency” nuovo headquarter dell’organizzazione umanitaria fondata proprio nel capoluogo meneghino 23 anni fa. La struttura sarà aperta alla città, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini attraverso
Osservatorio edifici NZEB in Italia Posted on 22 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Promosso dall’Enea un portale dedicato al monitoraggio nel nostro paese della realizzazione degli edifici NZEB, obbligatori per legge dal 2021 Considerando che il decreto legislativo 192/05 chiede che prima del 2021, tutti gli edifici nuovi o soggetti a una ristrutturazione importante di primo livello siano NZEB, ovvero a fabbisogno di energia quasi zero (data anticipata
4mila euro di incentivi per l’acquisto di auto elettriche in Alto Adige Posted on 22 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi per l’acquisto di auto elettriche In questi giorni il tema dell’impatto devastante sulla salute causato dai motori diesel ha trovato spazio sugli organi di informazione grazie allo studio pubblicato dalla Ong europea Transport & Environment che evidenzia che le auto diesel sono più inquinanti
A Case di Luce l’oscar italiano dell’efficienza energetica Posted on 21 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il più grande edificio in Europa costruito in Natural Beton e Biomattone ha vinto il premio CasaClima Awards per le caratteristiche di ecosostenibilità, efficienza e comfort abitativo Case di Luce è un edificio NZEB realizzato a Bisceglie in Puglia, già certificato CasaClima Oro, che è stato premiato la scorsa settimana con il CasaClima Award, vincendo sia il Premio della Giuria Tecnica che il Premio del Pubblico, decretato
Quali modifiche aspettarsi per l’ecobonus con la SEN? Posted on 21 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’analisi di Virginio Trivella sulle modifiche che potrebbero essere introdotte nella prossima Legge di Bilancio all’ecobonus considerando la bozza pubblicata della nuova SEN Virgino Trivella, coordinatore del Comitato tecnico scientifico di Rete Irene, partendo dalla pubblicazione della bozza della nuova Strategia Energetica Nazionale, ci propone un possibile scenario delle modifiche di cui l’ecobonus potrebbe essere
Sun & Shade: la copertura che produce energia Posted on 21 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Lo studio Carlo Ratti Associati realizza una struttura in grado di orientare i raggi solari e produrre energia elettrica. Un futuro più “verde”, in cui le risorse ambientali siano utilizzate con criterio e la produzione di energia sia ecosostenibile. Un sogno? Grazie al lavoro di studi come quello di Carlo Ratti Associati si fanno sempre
2 bandi in Puglia per l’efficienza energetica Posted on 20 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Puglia continua a investire nell’efficientamento energetico degli edifici pubblici e promuove 2 bandi per un totale di 220 milioni Gli assessori regionali allo Sviluppo economico Michele Mazzarano e al Bilancio Raffaele Piemontese, in occasione della Fiera del Levante, hanno presentato i 2 bandi della Puglia a sostegno dell’efficientamento energetico degli edifici. Si tratta di
Il cambiamento climatico, killer silenzioso Posted on 20 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Secondo uno Studio entro il 2100 in Europa potrebbero esserci circa 152.000 decessi dovuti al cambiamento climatico Che il cambiamento climatico porti con sé eventi estremi, problemi ambientali e danni sempre più gravi per la salute, è ormai un dato di fatto. Per chi avesse bisogno di una conferma, è stato pubblicato uno studio in
Detrazioni 70-75% on line il sito Enea per l’invio della documentazione Posted on 20 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E’ online il Portale Enea per l’invio della documentazione per gli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali che beneficiano dell’ecobonus del 70% e 75% E’ da oggi disponibile online il portale dell’ENEA dedicato all’inserimento delle richieste di detrazione (allegati A ed E del “decreto edifici”) relative agli interventi, introdotti dalla legge di Bilancio
Ecobonus hotel cumulabile con “super ammortamento” Posted on 19 Settembre 2017 (28 Luglio 2020) by Raffaella Capritti L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 118/E che stabilisce che le strutture alberghiere che beneficiano del credito di imposta per i lavori di riqualificazione possono cumularlo, per gli stessi investimenti agevolabili, con il cosiddetto “super ammortamento”. Il dubbio su cui l’Agenzia è stata chiamata a intervenire è sorto considerando che il decreto del 7