MCE organizza il Roadshow COMFORT TECHNOLOGY Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza I temi portanti Smart plant e smart city, l’integrazione impiantistica tra edificio e territorio. Aggiornamento sul quadro legislativo per l’efficienza energetica degli edifici. Il recepimento nazionale delle norme tecniche europee per l’efficienza energetica degli edifici. La diagnosi energetica degli edifici, aspetti applicativi e procedurali. Le tecnologie per l’efficienza energetica, elementi di innovazione in relazione al nuovo contesto: impianti e building automation. Riqualificazione energetica degli edifici: potenziali di mercato ed opportunità finanziarie. Gli incontri del Roadshow Catania /Università degli Studi ~ 18 giugno 2015 Bari /Politecnico ~ 24 settembre 2015 Milano /Politecnico Bovisa ~ 19 novembre 2015 La partecipazione agli incontri sarà gratuita e darà diritto a ricevere crediti formativi. È richiesta la preregistrazione online su www.mcexpocomfort.it Per informazioni: [email protected] – tel. 02.43517032 Scarica il programma dell’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...